RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:21

.....e il motivo per cui non si sente parlare della 150d

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:27

Ci sta anche che 100D, e successive versioni, possano mantenersi nella fascia delle reflex entry-level…economiche, plasticose, ma estremamente pratiche e versatili.
La Eos M5, con tutte queste migliorie, sembra nata per competere con la Sony A6300...temo anche nel prezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:42

credo pure io che qui non si sta parlando di un prodotto entry level , ne' di sostituta della 100D o altre Reflex di fascia bassa. Ipotizzo un bel millino per questa nuova uscita MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:43

beh .. se ha le componenti della 80D, non è che potrà costare molto meno

user72463
avatar
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:46

sì credo anche io che andrà a posizionarsi nella fascia della a6300,del resto la M3 appena uscita costava sui 750 euro e non aveva il mirino (venduto a parte a 200 euro su per giù)..
anche per me sarà sui 1000 euro

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:47

Come disegno la vedo molto simile alle Oly OMD, quindi di mio gradimento: buona ergonomia in dimensioni contenute.

non resta che sperare che sia tutto confermato (sensore della 80D, AF migliorato, EVF abbastanza risoluto) e che vengano presentate altre ottiche native, come dicevo qualche post fa secondo me sarebbero la morte sua ottiche fisse piccole e luminose, come fatto da Oly e Pana: 24, 50 e 85 equivalenti almeno f/2.

come prezzo secondo me dovrebbe stare sotto i 1000€ altrimenti dubito che ne venderanno tante, soprattutto se non escono ottiche native


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 11:04

Secondo me solo corpo sara' sui 1000, con il nuovo 18 150 probabilmente sui 1200...poi ovviamente calera' abbastanza in fretta e si assestera' intorno ai 600...previsione personale ovviamente.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 11:36

@Matteo: se avrà la tecnologia dell'80D penso anche io che sarà sui 1000/1200.

E non penso proprio che avrà il formato di una reflex come quello del disegno

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 12:09

Speriamo che Canon rilasci qualcosa di buono. Ad oggi ho una M (in vendita), che non è male (alla fine il sensore è quello delle varie APS-C Canon non ultima versione, mentre l'AF è decente), e ritengo che il mirino sia la vera mancanza.

Speriamo anche che rilascino qualche lente aggiuntiva che non fa male!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 12:21

Maxbini io spero di no...mi sembra gia' troppo grande, se la faranno cosi' mi tengo la M prima versione che grazie anche alla mancanza dello schermo basculante e del mirino elettronico e' davvero una "compatta" ML apsc.
Ma non potrebbero mettere un mirino tipo quello delle varie Fuji x100 che e' praticamente a ingombro zero?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 12:39

Mi interessa la lente per ora....18-150 se ha la qualità delle ottiche precedenti è un bel tuttofare...oltretutto poi se lo vendono in kit si dovrebbe trovare usato a buon prezzo....

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:29

Pero' Jakye non hai paura che poi perda di senso avere 18 55 e 55 200?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:37

Certo che si...ma non li ho pagati molto...posso rischiare a comprarlo e se vedo qualche lente ferma venderla...;-)
Poi chi lo sa...a vedere il disegno mi verrebbe da vendere la reflex e EF S e tenermi solo m5 e la vecchia M ..in tal caso lo troverei in kit....vediamo...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 14:30

Se hai reflex apsc e l'af della M5 sara' abbastanza veloce io non ci penserei nemmeno un attimo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 14:49

insomma....rischio il divorzio....;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me