JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Zen ma Sony per te fa meglio anche della 1DX2 nel video? Uhmm... „
Ma scusate questa 1dx2 quali meraviglie video promette? L'assenza del canon log? il solito codec? il fatto che è croppata? Di interessante solo i 60p...
“ Zen ma Sony per te fa meglio anche della 1DX2 nel video? Uhmm... „
son cose diverse. è palese la mia predilizione per canon e a 360° mille volte meglio canon, ma è indubbia la politica più agguerrita di sony nell'equipaggiare i propri strumenti.
comunque tranquillo otto, non passo a sony. se mai ci sarà il passaggio sarà dal segmento reflex a quello cine, ma sempre CANON LOVERS rimango !!!
“ Ma scusate questa 1dx2 quali meraviglie video promette? L'assenza del canon log? il solito codec? il fatto che è croppata? Di interessante solo i 60p... „
la 1dx2 è un rispettabilissimo compromesso tra prodotto pro per foto e prodotto pro (con le dovute accortezze) per il video.
il log in macchina lo bypassi via ninja se proprio proprio, il codec idem, il crop è 1.3x come qualsiasi cinecorder.
insomma, se vuoi avere un ibrido qualche compromesso deve pur esserci e fidati che il file video della 1dx2 è tutt'altra cosa (da quel che ho potuto vedere al momento dai test) da qualsiasi altra macchina fotografica (5d4, a7r2, d5, ecc). ovvio, se vuoi un prodotto esclusivamente video non ha senso prendere la 1dx2 e allo stesso prezzo (anzi, con 2mila euro in meno) ti prendi la c100mk2, ma se lavori con entrambi (foto e video) la 1dx2 è il best buy, e anche di molto.
Mah.... mi ricollego dopo qualche giorno, non ho letto gli altri 4 capitoli, però, io francamente non vi capisco....
A bassi iso noi canonisti ci siamo fatti andar bene la stessa minestra dall'uscita della 1ds3 fino alla 1dx2 che è stato il vero spartiacque.
Io posseggo la 1ds3 e la 6D ed a 100iso sul file nativo quello della 1ds3 risulta ancora il migliore.
Quindi 8 anni in cui canon ha sempre avuto la stessa QI ed addirittura con la 5Dsr l'ha pure peggiorata sul file nativo (ovviamente ricampionata a 21MP recuperava.... ma che senso ha...).
Adesso, finalmente, raw alla mano, la 1dxII la vedo lavorabile più o meno come la mia Sony A7 finalmente..... e sicuramente questa 5DIV non farà peggio..... e voi vi lamentate???
Ma de chè?
Se qualcuno viene a dirmi che l'hanno prezzata troppo alta, posso dargli ragione.
Ma francamente fatico comprendere critiche sul prodotto che finalmente, come la 1dxII, fa fare un balzo in avanti alla lavorabilità a bassi iso di canon che noi tutti bramavamo.....
Il video della modella e il fotografo con che camera è stato eseguito? Se devono esaltare le caratteristiche della 5dmIV perchè hanno utilizzato una videocamera? E non una seconda 5dmIV in 4k? Forse mi sbaglio!!
Per quanto riguarda le funzioni fotografiche hanno di sicuro migliorato rispetto alla 5dm3, x il video 4k sarebbe interessante sapere quanti minuti è utilizzabile prima che il surriscaldamento del sensore blocchi la ripresa.
Paco e di che ti meravigli? Noi Canonisti siamo eterni insoddisfatti. Peccato non potermi permettere una reflex da 4000€ (sono già impegnato con alcuni finanziamenti) anche perché difficile che c'è li spenderei, ma Canon ha fatto la mia macchina ideale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.