RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gruppo per commenti costruttivi alle foto parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Gruppo per commenti costruttivi alle foto parte 4





user81826
avatar
inviato il 23 Agosto 2016 ore 11:23

A me sembra di aver ricevuto sempre commenti tecnici, a volte ripetitivi, ma anche contornati da alcuni commenti più volti alla parte emozionale dunque un po' mi sorprende quanto dici.
Piano piano poi si affinano i palati a forza di commentare e in maniera naturale si comincia ad aggiungere qualcosa.
Io stesso come fotografie ho cercato di allargare i punti di vista, sia con l'ultimo scatto, sia con quello di due volte fa con la foto della scala alla marinara, piano piano si evolve però non deve esserci l'obbligo secondo me di mettere solo foto artistiche.
La naturalezza è il punto forte del gruppo.
Poi penso che tutti vogliano sia il commento tecnico che quello artistico, non capisco perché mai uno dovrebbe scrivere di non volere il commento artistico. Da lì però a voler forzare la mano e dover necessariamente trovare un significato profondo in ogni caso, altrimenti lo scatto non è riuscito, bè, quello è un altro paio di maniche, ma penso non sia ciò a cui tu fai riferimento.
Io personalmente colgo lo spunto e cercherò di migliorare nei commenti anche in tal senso ma sempre nei limiti delle mie capacità.

user81257
avatar
inviato il 23 Agosto 2016 ore 11:42

Ma io parlavo dei miei commenti, non è che tutti devono commentare così, ognuno penso che commenti come vuole.
Io penso di fare cosa gradita a commentare in modo diverso, penso.

Da lì però a voler forzare la mano e dover necessariamente trovare un significato profondo in ogni caso, altrimenti lo scatto non è riuscito, bè, quello è un altro paio di maniche, ma penso non sia ciò a cui tu fai riferimento.


Ni, nel senso che penso che una foto debba sempre avere un significato, non per forza profondo.
Scattare senza un significato spesso rende una foto bella da vedere, ma finisce li. A meno che non parliamo di panorami, forse li il discorso è diverso (diciamo che è più facile trovare un senso ad uno still life che non ad un tramonto).

Marco.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 11:53

guarda paolo il concetto è il contrario da quanto dici... ti faccio un esempio personale che è il motivo per il quale ho espresso questo parere. ho postato una foto con chiari difetti tecnici chiedendovi un parere emozionale ed ho ricevuto i soliti commenti tecnici sugli errori che sapevo di aver commesso (tranne poche eccezioni). Ho postato un'altra foto elaborata con hdr chiedendovi se sono riuscito a sfruttato bene la tecnica e ho ricevuto commenti sulla composizione (tranne 1 o 2 commenti). per carità tutto fa brodo, ma forse (poteva pensare qualcuno), quando ho scattato la foto ho cercato semplicemente di ritagliare una scena di difficile gestione della luce per poter poi lavorare in pp con l'hdr sacrificando alcune regole della composizione...
poi sul discorso "artistico", che sia una foto di semplice accostamento cromatico, di paesaggio, di trama o di persone una volta che la guardi qualcosa di deve "solleticare" altrimenti non ha detto niente. non si tratta di messaggi profondi, si tratta semplicemente di "solletico" di uno dei sensi che abbiamo o delle emozioni che proviamo che per fortuna spesso sono collegati... MrGreen

comunque mi sembra che stiamo uscendo parecchio fuori tema, io per primo e me ne scuso. chiudo qui... MrGreen

user81826
avatar
inviato il 23 Agosto 2016 ore 12:20

Alepou scusami ma non capisco dove sarebbe il contrario di quanto ho detto.
Inoltre mi ripeti cose già dette in passato e a cui avevo risposto.
Continuiamo a giocare con le parole e a non capire che se dico "non deve esserci un messaggio profondo per forza" si fa un approssimazione per capirci tutti.
Capisco il solletico a cui fai riferimento e sono il primo a dire che deve esserci per dire che una foto sia riuscita in maniera completa ma mica tutte le foto sono complete? Alcune saranno carenti di solletico e allora questo ti impedisce in qualche modo di dare suggerimenti tecnici? Quantomeno chi ha fatto la foto riuscirà a migliorare da un lato.
Poi se uno posta una macro o un paesaggio cartolina o un ritratto di moda?
È chiaro che la prima deve riuscire nell'intento di rappresentare il dettaglio dei colori e dei riflessi sull'animale/pianta, la seconda deve mostrare il relax suscitato dalla località e la terza deve saper vendere il prodotto indossato dalla modella o cose del genere (lo dico con un po' di ironia e solo per fare un esempio, spero comprensibile), però facciamo un'approssimazione e diciamo che non c'è messaggio. Diciamo che il messaggio è trascurabile rispetto ad una foto che descrive l'agonia di una persona imprigionata (per rimane su foto recenti condivise).
Io cerco di scegliere foto originali e di commentare nella maniera migliore possibile per le mie abilità e ci spendo anche diversi minuti.
Quando ti sei lamentato perché ho tentato di dare un suggerimento tecnico (di più non riuscivo in quello scatto) alla foto sul ponte, ho colto la critica ed ho cercato di migliorare.
Detto questo alcuni non sono soddisfatti ed hanno aperto la polemica (che era già stata aperta due settimane fa) quindi tanto vale parlarne, così poi si riprende con proficuità la normale attività e ci si limita a postare /commentare foto.
Io, come altri,ho espresso già la mia. Per me il gruppo va bene così, magari si cerca tutti di migliorare la qualità dei commenti nell'ordine delle proprie capacità, ma la struttura semplice per me funziona meglio delle articolazioni complesse.
Per il resto rimango a disposizione e mi adeguo alle decisioni comuni.
La cosa migliore sarebbe quella di aprire un post solo per parlare delle modifiche eventuali alla struttura.

P. S.
condivido in pieno quanto detto da Maserc nel commento sotto e che ha espresso al meglio un concetto che avevo fatto mio la prima settimana che ho partecipato.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 12:22

L'analisi cosiddetta "artistica" di una foto, o di una qualsiasi manifestazione nel campo dell'Arte, è quanto di più eterogeneo si possa sperare di ottenere.
Il gusto personale, il background culturale ed un'altra miriade di fattori, compreso lo stato d'animo del momento, andranno a condizionare il giudizio.
Se è vero che esiste l'oggettivamente bello, secondo me, è vero che non c'è l'oggettivamente brutto.
Lo puoi chiamare kitsch, rompere gli schemi o voler andare contro il sentire comune, ma in ogni caso il confine è delineato con meno chiarezza che nel caso opposto.
Da questo ne deriva che se incontri il giudizio di qualcuno che la pensa come te, ne sarai gratificato, nel caso opposto, deluso.

A questo punto verrebbe da chiedersi, allora cos'è meglio? Un'analisi tecnica ed oggettivante od un'analisi che faccia statistica del gusto altrui?
Secondo me vanno bene entrambe, in ordine sparso, perché se è vero che la tecnica non si discute, è altrettanto vero che un punto di vista "altro", possa farmi riflettere su qualcosa che non avevo considerato.

user81257
avatar
inviato il 23 Agosto 2016 ore 12:31

Secondo me vanno bene entrambe, in ordine sparso, perché se è vero che la tecnica non si discute, è altrettanto vero che un punto di vista "altro", possa farmi riflettere su qualcosa che non avevo considerato.


Maserc ha riassunto in una riga quello che penso tutti cerchiamo di esprimere in tutte queste pagine.

Detto questo, mi scuso per aver iniziato la "polemica" e mi prendo carico di aprire a termine di queste 15 pagine la parte 5 e un thread dedicato alla sola discussione (sempre che Juza non mi tiri le orecchie).

Marco.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 12:38

Grazie. Soprattutto di non aver stravolto il mio nick. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 17:53

Rieccomi. Posto questa, così, un pò a cazzeggio. Immagine leggera per sdrammatizzare il rientro dalle vacanze.
Oggi sono stato cattivello con molti di voi, stroncatemi liberamente. MrGreen
Non ho cognizione alcuna della numerazione, chiedo venia.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1925022

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 23:56

Ciao a tutti, sono nuovo, ho scoperto il gruppo stamattina per caso (mentre cercavo consigli su come unire più foto per ottenere una panoramica, alla fine non li ho trovati ma questa è un'altra storia). Per me l'idea è bella, e non tanto perché così ricevo più commenti alle foto, magari ripetitivi come diceva Marco, ma perché mi ha fatto venire voglia di commentare anche foto che altrimenti non avrei commentato. L'idea per me, ahimé, non ha una formula per essere migliorata: tempo fa frequentavo un circolo fotografico e il concetto era lo stesso:. Lì però funzionava perché le 20 persone si ritrovavano in uno stesso spazio fisico e le foto si commentavano una volta a settimana e in un momento preciso. Quindi da una parte l'idea di questo gruppo mi entusiasmava perché ho imparato molto in quel periodo, soprattutto osservando le foto degli altri, analizzandole ed ascoltando le analisi degli altri; dall'altra ho subito avuto dubbi sulla possibilità di questo equilibrio in una dimensione virtuale. Del resto mi ero avvicinato a Juza proprio ricercando questo e dopo un entusiasmo iniziale mi ero accorto della prevalenza di una logica del "ti commento solo se mi commenti" e del fatto che diventa dispersivo, e in conseguenza di questo si creano le cerchie. Da un lato non puoi limitare il numero degli iscritti perché non ha senso, dall'altro sarebbe bello essere pochi ma buoni. E' un cane che si morde la coda. Soluzioni particolari non ne ho, posso solo dire che secondo me con un po' di buon senso può già migliorare rispetto ad ora: per esempio se ho da fare le stesse osservazioni che hanno già fatto quelli prima di me, o salto la foto o cerco di approfondire e di vedere se c'è modo di allargare ed approfondire il concetto; male che vada mi sarò esercitato ad analizzare una foto e vedere che anche altri, magari più esperti di me, hanno avuto la mia stessa idea sarà comunque indice del fatto che sto sviluppando una capacità di analisi.

Una regola del tipo "se non le ho commentate tutte non ho diritto a proporre una foto" mi ricorda un po' quei giochini da elementari che già allora mi soffocavano, creare un regolamento ancora più complesso non ne parliamo. La proposta quindi può essere quella di cercare di essere un po' tutti più elastici e viverci questo spazio liberamente, senza scontri e sensi di colpa e traendone il massimo; se poi dovesse naufragare non muore nessuno, questo sito e tutto il suo potenziale resta (e dopo qualche tempo partirà un'iniziativa simile). Ah, secondo me una cosa che manca troppo spesso è una spiegazione da parte di chi propone le foto. Cioè si ricevono i commenti ma non si danno spiegazioni delle proprie scelte in fase di scatto e secondo me sarebbe anche utile spiegare perché si propone la foto, e l'ho visto fare poco, e quindi di fatto diventa uguale a postare nell'area commento con la differenza che ci sarà qualcuno che si sentirà obbligato a commentare quindi almeno un commento lo becchi per forza MrGreen

Inizio io con quella che dovrebbe essere la foto 6 della settimana 6. E' una delle mie foto che ha ottenuto più fortuna qui su Juza e la domanda che vi pongo è duplice: solo a me disturba tantissimo quella palma (peraltro sottoesposta) che copre il chiosco? Ci sono modi per liberarsene in post? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1603177&l=it


lorenzo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2016 ore 8:48

mi permetto umilmente di esprimere una banale opinione su questa bella iniziativa che è giusto che vada avanti.
Io sono uno che probabilmente non sono in regola al 100% con il manifesto del gruppo, ma ogni tanto posto qualche foto ed ogni tanto commento pure.
Io cerco di commentare il fotografo e la sua abilità non la foto.Attraverso la foto cerco di capire il fotografo, voglio che nella foto che mi piaccia o no che sia storta o dritta ci sia una fetta di fotografo.Prima di aspettere le critiche dagli altri dobbiamo essere in grado di criticare noi stessi quello che produciamo.
La prima fonte di crescita è l'autocritica, poi viene tutto il resto, la condivisione può farti crescere o farti danni, al centro devi esserci solo tu la comprensione di quello che fai parte sempre da dentro te.

buona luce
Rob

user81257
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 12:16

Torno con una mia fotografia, scelta tra le tante in quanto secondo me abbastanza rappresentativa.
Non penso abbia bisogno di spiegazioni, suppongo sia di semplice ma aperta interpretazione.

Pèntiti

Foto n.8 della settimana

user14286
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:22

giungo alla conclusione che il sistema così come congegnato non ha più molto senso: il gruppo si espande, e commentare tutto di tutti diventa un lavoro; in più, si è introdotta un inutile farraginosità: bisogna aprire ogni volta un thread, postare la foto, indicare nome, numero, matricola ecc....sembra un ministero...per la serie "complichiamoci inutilmente la vita"...
mi chiedo dunque se non fosse più pratico tornare all' idea di #circolofotografico: si tagga la foto, e automaticamente compare nella galleria dell' hashtag che raggrupperà tutti gli autori in cerca di commenti veri; chi vuole commentare non ha che da sfogliare la galleria; semplice, snello ed immediato; tra l'altro l' hashtag è ancora attivo...

user81257
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:24

Volendo si potrebbe anche fare, potrebbero anche esistere insieme le due cose, postare la foto qui e mettere l'hashtag nella foto.
Però a quel punto avrebbe più senso inserire proprio l'hashtag del circolofotografico invece di farne un clone.

user14286
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:29

Lo scopo dell' hashtag sarebbe quello di semplificare le cose: se si continua a tenere il thread aperto in parallelo avremo solo introdotto un passaggio in più...ancora più ministero!
Piuttosto, a quel punto lascerei un thread unicamente per segnalare le foto che dopo un tot (tipo 1 mese) non hanno ancora ricevuto nessun commento...

user81257
avatar
inviato il 24 Agosto 2016 ore 21:41

Anche così potrebbe essere interessante ma... sono andato a vedere #circolofotografico.
In pratica le ultime n-mila foto sono inserite dalla stessa persona.
Come si risolverebbe una situazione del genere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me