“ "vuole..specialmente con ottiche luminose e da vicino.. C'è la possibilità di avere punti af più piccoli? "
Si, quando evidenzi il riquadrino di MAF, tasto info e scorri con i tasti freccia.
Per i primi setting segui la
Guida Melodycafe81 ( rif.topic )
poi studia tutti gli altri richiamati nella Olypedia:
www.biofos.com/mft/omd_em1_settings.html - e-m1 con BG
- 7-14 , 12-40, 40-150 f2.8 PRO
- 60 macro, 45 f1.8
- Nissin i40 mft
parti moooolto bene! Cool
" Effettivamente sono molto curioso di vedere come saranno i futuri fissi, soprattutto nelle focali equivalenti comprese tra 24mm e 50-60mm.. Al di sopra di queste FORSE si può anche fare a meno del f1.2 "
Non hanno alcun senso sopra dato che lo sfocato si ottiene già e dato che le dimensioni che già saranno più importanti per il 12(24)/25(50) sarebbero improponibili per il m43. Il 50(100) però pure lo faranno per "rompere" le scatole al nokton 42.5 ;-)
„
Centauro grazie mille delle dritte! Mi ero completamente dimenticato della Olypedia e della guida di Melody! Avevo scaricato il pdf e archiviato nei documenti, ma ieri sera non mi è venuto in mente..
Per i fissi fino ai 50mm sicuramente gli f1.2 sono i benvenuti dal mio punto di vista. In questo modo anche per chi come me ha espresso qualche riserva per quanto riguarda lo sfocato nelle focali non troppo lunghe ci sarebbe la possibilità di ricredersi..
@ Nicolò: grazie mille per i suggerimenti. Ieri sera facendo i primi scatti con la mia ragazza come cavia
ho notato che qualche automatismo è attivo per quanto riguarda il riconoscimento dei volti. A dire il vero ho provato ad esplorare il menù, ma senza libretto delle istruzioni cartaceo mi sono subito perso. L'unica cosa che ho impostato è la messa a fuoco sul tasto AEL - AFL.. e ci sono riuscito senza manuale
Approfondirò sicuramente il discorso riconoscimento volti e occhi.
Per il resto dovrò studiare tanto lo so.. il sistema è completamente diverso rispetto a quello che ho usato fino ad ora.
@ Simpson:
“ Pensa se non ti piace... „
È si, questo è un rischio che ho voluto correre. Effettivamente il mio è stato un salto nel buio.. e l'ho fatto soprattutto perchè mi interessa provare il sistema. A dire il vero secondo me non avrò problemi per quanto riguarda tutti i generi che non riguardano l'avifauna.. per quella ho tenuto la reflex..
@ Andrea
“ Complimenti Alan per l'acquisto, con il tuo entusiasmo e passione ti divertirai.
Per i consigli lascio ai più esperti „
Grazie Andrea. Visto che comunque non siamo molto distanti magari ci si potrebbe anche incontrare quando ci sarà l'occasione. Sono curioso di approfondire il discorso della fotografia naturalistica con il micro 4/3.. e visto che tu pratichi proprio questo genere con la E-M1.. mi piacerebbe approfittare delle tue conoscenze.
@ Tacci:
D'accordo che già così ho esagerato.. il 75 sarebbe stato proprio troppo... economicamente parlando.. A dire il vero nella prima proposta di permuta con le mie ottiche in cambio di corredo micro 4/3 il 75 era contemplato.. ma ho deciso di aspettare.. magari avrò anche l'occasione di provarlo prima dell'acquisto.
Effettivamente per molti sarà un'esagerazione come corredo per iniziare.. ma sono fatto così.. quando decido per una cosa mi piace avere materiale di qualità.
Sono convinto che per farsi un'idea completa sia necessario provarle per bene le cose.. e come già detto nei messaggi precedenti ho voluto partire con materiale buono proprio perchè provenendo da un corredo di FF di qualità, alcuni standard qualitativi ormai li ho in testa.
Adesso non mi resta che studiare ad imparare ad usare la macchina.. ieri sera devo dire che sono rimasto piuttosto spiazzato.. ero più che impacciato