| inviato il 15 Luglio 2016 ore 20:15
Ragazzi come impostate la letture dell'esposimetro? Matrix, ponderata o singola e se qualcuno mi spiega in singola le voci HI e SH ... e la voce Lett.AEL? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 21:32
A proposito, nella Pen F c'è la MISURAZIONE SPOT selezionabile su SPOT, ALTELUCI SPOT e OMBRA SPOT Io li ho selezionati tutti e tre Ho fatto bene? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 21:34
Di sicuro non hai sbagliato Ora mi chiedo,la macchina a cosa darà priorità? Alle luci alte o luci basse? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 21:49
Ragazzi, parlando un attimo di accessori.. Batterie: da quello che ho capito bisogna avere almeno un paio di batterie di scorta dico bene? qui sembra che le patona siano ottime e costino il giusto.. le originali ho visto che sono molto più care. Avete riscontrato problemi con le patona o eventualmente posso prenderle tranquillamente? Protezione display: generalmente sono abituato a montare la protezione al display sulle mie reflex.. generalmente mi affido alle GGS .. cosa ne pensate? Tracolla: difficilmente sopporto le tracolle originali.. dopo poco segano il collo. per la reflex mi sono affidato alla tracolla Fles, ma per la mirrorless la vedo anche sovradimensionata. Consigliate una tracolla in neoprene magari? avete dei suggerimenti? Altro all'inizio non dovrebbe servire.. eventualmente dovrò guardare di una borsa adatta al trasporto del corredo, al momento ho solo zaini. Lo zaino lowepro fastpack 350 comunque penso tornerà utile in quanto ha lo scomparto alto che può contenere oggetti personali ed è molto capiente. Il tamrac expedition 8 invece è dedicato alla reflex.. .. se la scelta del micro 4/3 sarà azzeccata dovrò pensare anche ad un treppiede adeguato per il micro 4/3.. al momento ho il gitzo 3541LS che uso per naturalistica.. sicuramente è un treppiede al top, ma lo vedo molto sovradimensionato per il sistema micro 4/3.. dovrò cercare qualcos'altro.. Se avete consigli sono ben accetti.. EDIT: dimenticavo: uno scatto remoto con o senza fili? cosa consigliate? |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:05
Alan, delle compatibili le Patona sono le migliori. Peccato che per E-M5 e E-M1 non facciano la versione Premium che invece c'è per le batterie della E-M10. Durano un pizzico meno, ma costano molto meno. Se scatti tanto prendine, le ML ciucciano di più, soprattutto se ci dai dentro con lunghe esposizioni, High-Res e altro. Protezione display: se prendi macchina con schermo basculante usa una protezione tipo quella da te menzionata, altrimenti una semplice pellicola per schermo da 3 pollici va benissimo in quanto puoi richiudere lo schermo e quindi proteggerlo. Tracolle ce n'è quante ne vuoi, se sei interessato a quelle in neoprene le OP-Tech sono buone. Valuta anche tracolle con sgancio rapido, tipo Peak Design. Treppiedi: se non erro ci sono già discussioni molto dettagliate a riguardo, dai un'occhiata ;-) Scatto remoto: usa lo smartphone. Installa l'applicazione OI.Share e tramite Wi-fi comandi la fotocamera in remoto. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:09
Nicolò grazie mille della risposta dettagliata. Allora aggiudicate le patona (pensavo a 2) e la protezione GGS.. Lo scatto remoto a dire il vero vorrei qualcosa di dedicato se possibile (per preservare la batteria dello smartphone), ma proverò senz'altro con lo smartphone. Per il resto mi guardo in giro.. effettivamente sulle tracolle e sul treppiede se n'è gia parlato in varie discussioni, chiedo scusa.. Farò una ricerca e vedo se trovo le giuste informazioni. Alan |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:12
Batterie Patona, meglio le Premium (se non le trovi su amazon.it vedi su amazon.de) altrimenti fa niente vanno bene ugualmente le normali. Un paio. GGS OK Tracolla Peak Design, ti consiglierei proprio quella che sega il collo, il leash perché e' piccolissima e col sistema Peak si toglie in un secondo e va in tasca. Comodo anche il laccio da polso. Pure il capture pro con plate mini arca compatibile. Treppiede travel gitso o Sirui 1204x con testa k10x. Scatto remoto a filo anche non originale (amazon). |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:15
Giusto, Peak Design. Sono proprio quelle. Bravo Centauro Alan, direi che gli ultimi suggerimenti sono molto validi. Sei quasi pronto |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:29
Appena finito di scattare ai kart...qualcosa è venuto, anche a 10.000ISO. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:33
Voglio,vedere quella a 10.000 iso senza PP |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:38
Non me ne importa nulla di disquisire su olympus, però se otto é stato bravo a tirar fuori qualcosa a 10000 con la pp,non vedo cosa ci sia di male. Io non ci tirerei fuori nulla. |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:40
“ Io ho la fles che è fatta di un materiale come le cinture di sicurezza delle auto.. usata in maniera classica da fastidio.. mentre se indossata a tracolla per avere la macchina di fianco „ Allora c'è la Peak Design slide lite che e' perfetta per le mirrorless, tipo cintura sicurezza auto ma più stretta (della slide normale che e' per le reflex):. www.fotocolombo.it/shop/product/peak-design--slide-lite-it-59186-2104/ |
| inviato il 15 Luglio 2016 ore 22:40
Grandi! Le hanno fatte finalmente. Grazie Centauro! Alan, le Premium sono ottime. Quelle per la E-M10 duravano quanto le originali. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |