RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:35

6400 forse con un po' di luce, ma 6400 al buio fanno pena, come è giusto che sia, siamo ai livelli di una discreta apsc.
Ma tra tutte quello che mi ha fatto abbandonare il m43 senza rimpianto è la lavorabilita dei file e in secondo luogo il dettaglio fine...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:42

i raw non li ho, ma ho tante foto fatte con la em1 con summilux, 12-40, 45 1.8, 40-150 e sigma 19, fino a 800 iso fenomenale, sopra gli 800 iso inizia a perdere dettaglio, la sony a58 fa bene fino a 1000 iso, la varie ff nikon d610 e canon 6d, vanno fino a 3200, la a7 fino a 1600 iso. cose ovvie scritte su siti specializzati, non ci vogliono altre dimostrazioni. Dimenticavo la vecchia k5 con il sensore sony 16mpx faceva miracoli per essere aps

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:43

Non intervengo praticamente mai, perché ne ho i bisti pieni di flame e minchiate che si leggono, dall'una e dall'altra parte.

Ma quando si postano foto "sbagliate" e si vuole anche trarne la morale, no.

Questi sono 2000 ISO come usciti dalla macchina, conversione solo JPEG. Da notare il bilanciamento del bianco in automatico (luce calda dal camino, luce fredda dalla finestra), gamma dinamica e resa cromatica.



2000 ISO - CONVERSIONE JPEG SENZA MASCHERA DI CONTRASTO by Andrea, su Flickr

Chi dice che i 6400 ISO della Oly sono uguali ai 6400 ISO di una FF di ultima generazione dice evidentemente una cavolata, ma anche chi parla di 1000-1600 ISO come limite di scatto.




avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:46

ancora qua sei?
ma chi vuoi prendere per i fondelli?
io,come molti altri qua che scriviamo abbiamo migliaia di scatti fatti con olympus e gallerie con delle foto,QUELLA CHE TU MOSTRI NON è LA RESA A 1000 ISO DI UNA OLYMPUS.
falla finita di scrivere sciocchezze e mostrare una foto che non è quello che tu vuoi dire che sia.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:53

Vedendo le foto di Preben a 6400 iso e a 2000 iso, effettivamente penso anch'io che ci sia qualcosa che non va nella foto di Vincenzo... mi sembra veramente troppo poco dettagliata e rumorosa.
Poi mi sembra chiaro che non si possa paragonare ai moderni sensori FF, ma nemmeno a quelli datati credo. Il micro 4/3 ha le sue peculiarità, e va scelto per queste.. non certo per la massima qualità del file ad alti iso.. per questo ci sono le moderne FF.. ;-)

6400 forse con un po' di luce, ma 6400 al buio fanno pena, come è giusto che sia, siamo ai livelli di una discreta apsc.
Beh dalla mia esperienza, in poca luce e a 6400 iso, fanno pena anche i file delle FF.. poi certo, dipende cosa si pretende dal file e che standard di qualità si usano.. ;-)

Otto, magari prossimamente ti disturberò per qualche parere.. ;-)



user3736
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 15:59

Iso 5000 1/250 per carità. ..ma iso 5000
flic.kr/p/Hywv2P
e il crop 100 %
flic.kr/p/Hw9nES

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:01

Quello che ti posso dire, Alan, è che i RAW della 5D II a 6400 ISO (FF del 2008) sono meno gestibili dei RAW della EM-1 a pari ISO.

Ho parecchie foto fatte a eventi del Karate della mia palestra e mentre sulla Canon dovevo sempre mettere mano (a partire dal WB) su quelli della EM-1 converto e posto direttamente nella Galleria della società.

Se poi, invece, si parla di FF di ultima generazione il divario c'è, ovviamente.

E ci mancherebbe altro.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:09

Grazie della testimonianza Preben. Beh direi che è un ottimo risultato allora se si possono paragonare (e addirittura superare) ai raw della 5d2.
Al momento non devo acquistare nulla.. e il mio corpo principale è la Nikon d810. Siccome faccio praticamente solo avifauna, mi sto guardando in giro per eventualmente affiancare un altro sistema più leggero per le foto ricordo diciamo o comunque generi che non siano avifauna e macro.
Intanto raccolgo qualche informazione e vedrò di fare qualche prova.. anche perchè non vorrei fare cavolate con decisioni impulsive.. il corredo nikon che ho è al completo..

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:13

Con la D810 sei al top della qualità d'immagine, Alan.

Chiaro che paghi un dazio sulla IQ.

Però ti assicuro che con una m4/3 oggi ti diverti, hai qualità e hai la macchina sempre con te.

Per me questo è impagabile.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:16

io non dico che il limite è 800-1600, ho foto anche ad 8000 iso con la em1, dico che ci sono sistemi fotografici per ogni esigenza, chi vuole una macchina che tiene bene ad alte iso, di certo non deve prendere una m4/3, chi scatta da 200 a 1600 può prendere benissimo in considerazione una em1 una ep5 ecc.ecc. Anche tra le varie ff ci sono differenze chi vuole una macchina che lavori bene alle alte sensibilità deve vedere a7sii, 6d fa bene anhe, nikon df, e le varie ammiraglie. Ho scritto una ovvietà tremenda, alle volte bisogna scriverle

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:17

Chiaro che paghi un dazio sulla IQ.

Però ti assicuro che con una m4/3 oggi ti diverti, hai qualità e hai la macchina sempre con te.

Per me questo è impagabile.
?

anche per il mitico Andrea



da leggersi in inglese maccheronico :-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:22

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:29

Beh il passo indietro sulla qualità di immagine è chiaro, non c'è nulla da fare... devo capire prima se questo è "sopportabile".. purtroppo ho il vizio della visualizzazione al 100% e sono molto pignolo.. dovrò farmi passare questa malattia. Sorriso
.. qualche giorno fa ho avuto modo di tenere in mano la e-m1 con il 12-40 pro e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione.. si impugna molto bene e qualità costruttiva da vendere. Se tutto va bene ad inizio luglio dovrei riuscire a partecipare ad un evento Olympus organizzato dal mio negozio di fiducia.. Spero di riuscire a fare qualche prova concreta con il 12-40 pro, 40-150 pro e con il nuovo 300 f4.. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:32

Con quelle ottiche davanti resterai sorpreso dalla qualità che ci tiri fuori, vedrai.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 16:32

Otto inizi a starmi simpatico :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me