RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti usano la pellicola?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanti usano la pellicola?





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 20:22

Fotografia tradizionale a pellicola e musica analogica, hanno tanto, tantissimo in comune come registrazione dell'informazione.


Non mi trovi d'accordo per niente (o quasi) ... è comunque uno spunto di discussione.



avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 20:25

Bergat, hai finito le sentenze tanto al kilo per oggi?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 20:28

Mah... Possibile che uno non possa usare uno scanner senza essere crocifisso?
A questo punto mettiamo al rogo tutte le macchine digitali, già che ci siamo!
Cioè se usi una macchina digitale va bene e se ne usi una a pellicola devi fare il Talebano?!
Mi ci siete o ci fate?!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 20:35

Che poi, come ho già scritto qualche post addietro, ne vedo molti di giovani che seguono per intero la filera analogica, non vedo perché debbano essere per forza tutti "bollati" come "profanatori" della purezza analogica, sempre ammesso che (se anche fosse) ci sia qualcosa di male a seguire il processo ibrido.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:01

Si ma la "filiera" la segue chi ne ha VOGLIA e la POSSIBILITÀ... Lo scopo è ottenere UNA FOTO (che magari qualcuno se l'è dimenticato)
Come si sia ottenuta la foto è assolutamente irrilevante.
Potrà avere dei limiti ma ognuno decide le "soglie" per conto proprio.
(Senza che ci sia bisogno di essere additato da qualcuno)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:15

questa qui sotto non è ibrida ... è di più ... Ba$tarda che più ba$tarda di questa non si può ... MrGreen






Realizzata con una scatola di legno pinhole in formato 6x9, pellicola sviluppata in casa e digitalizzata (in negativo), poi ingrandito il negativo su acetato (A3) e stampato (sempre negativo) inkjet con la stampante/fotocopiatrice dell'ufficio dove lavoro. Poi ho steso l'emulsione cyano (fatta in casa ovviamente) e stampato a contatto con gli UV del sole in un bel pomeriggio estivo. Ho usato una cornice ikea con il suo vetro per simulare il torchietto. Sviluppato con acqua del rubinetto ed un po' di aceto di mele. La foto fa schifo ... ma è tutto molto divertente e gratificante.

Sfruttare le tecniche vecchie e nuove, mischiarle e applicarle ... può essere producente... oltre ogni qualsiasi tolitarismo settario e talebano.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:21

Ma dài, non fa poi così schifo.... a me piace Cool

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:25

Lo sapevo che Schyter ci avrebbe messo il carico da 11... MrGreen

Sfruttare le tecniche vecchie e nuove, mischiarle e applicarle ... può essere producente... oltre ogni qualsiasi tolitarismo settario e talebano.


Questa è una cosa che ha a che fare con l'arte;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:35

Con l'artigianato direi... Più che con l'arte

(Senza nulla togliere al lavoro svolto da Schyter)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:42

Guarda il caso l'etimo delle parole arte ed artigianato è lo stesso e la storia dell'arte è zeppa di magnifici artigiani così come è vero il viceversa.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:49

Realizzata con una scatola di legno pinhole in formato 6x9

Schyter ti ricordo, qui, in pubblico, che avevi promesso di farmene una... Cool
(che non ho mai capito come caspita fai ad evere quel dettaglio... e sì che un paio di pinhole me le sono costruite anche io...)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:54

beh certo ... le mie ba$tardate sono robe artigianali di poco conto che soddisfano me e pochi altri. Però basterebbe guardarsi un po' intorno per rendersi conto che davvero ci sono Artisti che fanno opere stupende in tanti settori mischiando il vecchio ed il nuovo ... consapevolmente. Ma parliamo di Artisti ... sono oltre il ns quotidiano disquisire sulla chiusura del cerchio analogico che vorrebbe il negativo tassativamente sotto l'ingranditore.

Se glielo fai presente, a questi Artisti, (di queste discussioni piccole che nn portano a niente) gli prende minimo, minimo, l'orticaria ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:00

Schyter ti ricordo, qui, in pubblico, che avevi promesso di farmene una...


Hai ragione ... solo che nn ne ho voglia !!! MrGreen MrGreen dai ... a febbraio, quando ci si becca a Campo (;-))
ti regalo la mia ...

(che non ho mai capito come caspita fai ad evere quel dettaglio... e sì che un paio di pinhole me le sono costruite anche io...)


ed è proprio qui che entra in ballo la ba$tardaggine dell'ibridazione ... modifichi a tuo piacimento il neg e lo stampi (in negativo) su acetato dandogli il contrasto e la nitidezza che + o - preferisci ... provi a stampare a contatto e verifichi. Se nn ti garba riprendi il file, aggiusti e stampi di nuovo il neg su acetato fino a che il risultato (sempre più o meno) ti garba ... Ora cerco il neg su acetato di questa foto (se lo trovo)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:04

dai ... a febbraio

Ma è confermato? Lo fanno?

Ora cerco il neg su acetato di questa foto

Lascia stare... tanto tu riesci a far venire stupende anche le foto fatte con la FED 35... Cool

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:10

SCHYTER: però penso che tu abbia un po' forzato l'esempio per dimostrare la tesi. Tu non è che hai usato una serie di passaggi per avere una foto normale che potresti ottenere piu facilmente con altra tecnica; hai, invece , seguito una serie di step successivi per arrivare ad un risultato, in parte o totalmente previsualizzato. In mezzo, una serie di passaggi anche divertenti. Tutto questo mi sembra logico e divertente oltre che funzionale ad ottenere un risultato.
Premesso sempre che ci si può divertire anche senza raggiungere il massimo dei risultati, io ho qualche perplessità nell'utilizzare passaggi che ti possono solo abbassare la qualità. Cioè per andare dal punto A al punto B perché fare una strada più lunga che ti fa arrivare più tardi e in peggiori condizioni?. Per me il solo scattare una foto avendo una pellicola dentro la reflex non è per niente diverso dal farlo con un sensore digitale. Uso sempre gli stessi comandi, le stesse logiche tecniche e di gusto e composizione. Questo non mi è comprensibile: la forma della digitale non ci piace? L'analogica è più leggera? Ha più fascino? Ci piace caricare la pellicola dentro? Non ci piace o non sappiamo fare postproduzione digitale? Altro?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me