| inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:15
secondo me fare foto è come fare un gran premio di formula uno, c'è Shoemaker che sa tirare il massimo dalla sua macchina ed è capace di vincere anche se sulla carta non ha la macchina migliore, e c'è Mazzacane che arriva sempre ultimo però arriva. La 6d è una svolta nel mercato, ha abbassato il prezzo di una full-frame rendendola più avvicinabile e al contempo ha aggiunto qualche innovazione tecnologica. Il discorso del prezzo è dato dal fatto che c'è tanta offerta ma anche tanta domanda... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:18
@Bob, concordo sul cellulare... ti chiedevo perchè nando aveva quotato una mia affermazione, per questo non capivo. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:59
“ Ricordo comunque che una 6D con autofocus migliore, raffica migliore e doppio slot esiste, l'hanno ciamata 5DIII ed ovviamente non ha lo stesso prezzo della 6D ;-) „ sì senza dubbio, ma apparte quello intendevo che di margine ce ne sta lostesso anche senza invadere il segmento della 5d3. Intendevo una cosa simile alla D610 che comunque ha più punti af della 6d e il doppio slot ed alcune funzioni software in più, però non ha gps e wifi... quindi anche quelle sono scelte. Ripeto, io mi trovo bene e non mi sento castrato da quelle poche mancanze... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:46
La d610 ha sì più punti, ma tutti concentrati al centro, uno attaccato all'altro, perchè ha mutuato il modulo af della d7000... Quind l'area coperta è più o meno la stessa della 6d, con la differenza che quest'ultima sul centrale scende a livello di sensibilità, a -3 ev. Il che vuol dire che anche in penombra aggancia, mentre la d600/610 arriva solo a -1 eV. La differenza in condizione di luce scarsa c'è. Sul discorso del doppio slot in effetti c'è poco da dire. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 9:40
Io ho una 6D da due anni e mi ci trovo benissimo, anche in caccia fotografica e in macro pur non avendo ottiche di altissimo livello (non ho ottiche originali, bensì Tamron 24-70, Tamron 150-600, Sigma 105 Macro e talvolta uso ancora il vecchio Novoflex 400 che va ancora egregiamente). Ho amici e conoscenti che cambiano macchina ogni anno, spendendo fortune (beati loro che hanno tanta grana...) con la convinzione di non avere mai la macchina fotografica migliore e all'altezza della situazione (reale o potenziale che sia). Io sono partito 45 anni fa con una Exacta Varex 1000 e all'inizio mi sentivo un po' handicappato rispetto a chi aveva Leitz, Nikon, Zeiss ecc. La buona foto nasce dal tuo modo di inquadrare e selezionare il soggetto, chiaro che deve essere a fuoco, bene esposta e con una risoluzione soddisfacente = l'inquadratura e la foto la fai tu, lo strumento esegue. Le macchine di oggi ti consentono di farlo, Canon 6D sicuramente. I limiti e le carenze che imputiamo alla macchina, alle sue caratteristiche e funzioni tecnologiche, sono spesso limiti mentali nostri. Questo almeno è il mio pensiero, scatto migliaia e migliaia di fotografie (delle quali sono spesso soddisfatto perchè rispondenti alle mie aspettative), i casi nei quali mi sono sentito limitato dalla velocità dell'AF o da qualche "carenza" della fotocamera sono assai pochi, lo 0,01%? Dormo tranquillo, sono difetti che posso tranquillamente accettare. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 10:40
Utilizzo la 6D da quasi due anni e mi trovo bene pur facendo prevalentemente foto di sport al chiuso (ginnastica ritmica) foto che secondo alcuni non sarebbero alla portata del suo autofocus. Certo la 5D III probabilmente mi faciliterebbe il compito ma mi arrangio lo stesso con risultati decenti. Sono passato alla 6D per la sua tenuta agli alti iso che mi era indispensabile per il tipo di foto che dovevo fare, dati I tempi brevi e e focali lunghe che si utilizzano e la scarsa luce a disposizione e non, per rispondere a qualcuno (@spacecarletto), per poter dire io ce l'ho più grande. Sempre a @Spacecarletto vorrei dire che chi ha la 6D fotograferà anche solo banalità, ma sentirlo dire da uno che ha comprato la 7d II e fotografa solo due scimmie che sc......no, un cane con il bastoncino in bocca, una moto su una strada, la stessa moto tagliata con uno zainetto sopra, una specie di escrescenza fungina ecc.... ah, dimenticavo, un volatile c'è. Scusate, solitamente non sono polemico ma qusta volta non ho saputo trattenermi. @Pisolomau, losapevi che con il tuo post avresti scatenato la rissa vero?  |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 12:02
La 6D è una macchina fantastica, anche più all round di quanto si pensi. Io fotografo molti paesaggi ed è perfetta per quello, ma devo dire che adesso che sto lavorando anche con eventi sportivi, la 6D mi sbaglia pochissimi colpi (al contrario di una 7D). Io penso che chi parla male di questa macchina, dovrebbe iniziare a far qualche buon corso di fotografia :-) |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:08
È anche importante riuscire a settare l'AF della 6d a seconda delle esigenze. I parametri da poter regolare sono un bel pò. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:10
Hai ragione Antonio, va bene un po per tutto ma non è così allround come la 5D III, perché comunque non è molto veloce e reattiva , la raffica non è granché e a parte il centrale gli altri punti sono pochi, lenti e non molto precisi. Comunque se la si impara a conoscere si riesce a farci un po di tutto |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:18
Sicuramente non è la 5d3, ma al buio dei concerti l af che aggancia a-3ev fa la differenza e in questo genere fa le scarpe anche a fotocamere di alto livello, io col mio 70-200 f4, di fianco collega 5d mk3 con 70-200 f 2,8 , provando a mettere a fuoco un traliccio grigio in penombra l af della mia 6d è stato molto più veloce parlo a f4 contro un f2,8. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:19
Bob certamente, però ti dirò, dopo la taratura al centro d assistenza, i laterali son diventati fulminei e precisi |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:32
Scusate....ma dopo tutte queste discussioni se qualcuno (con prevalenza di foto fatte di paesaggio, primi piani, vacanze e viaggi...e bimbi) avesse in mente la 6d e fosse indeciso tra questa e altro (tipo 80d...che si trova ora a circa lo stesso prezzo), voi la consigliereste ancora (considerando anche che molto probabilmente tra qualche mese andrà fuori produzione)? Provengo da una 20d prima, poi 30d, poi 550d a cui ho affiancato per un po una 7d Mark 2 (che ho venduto perché sinceramente non mi trovavo proprio e non era poi chissà che macchina ). |
user72463 | inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:43
konradmy sì,senza ombra di dubbio e il fatto che tra qualche mese andrà fuori produzione non è assolutamente certo,e se anche fosse di certo non smetterà di fare foto (come non han smesso di fare foto le 5d mark II che sono ancora nelle mani di tantissimi fotografi in giro per il mondo) cmq saranno anche imprecisi e lenti i laterali come dice qualcuno,ma io ci ho fotografato senza alcun problema i ciclisti alla cronoscalata dell'alpe di siusi,in ai servo col 100-400..ok,non sono delle f1 i ciclisti in salita,ma di certo non stanno fermi |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:44
@konradmy, vai a trollare da un'altra parte. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:55
“ Provengo da una 20d prima, poi 30d, poi 550d a cui ho affiancato per un po una 7d Mark 2 (che ho venduto perché sinceramente non mi trovavo proprio e non era poi chissà che macchina ). „ Hai dimenticato la 70d, come hai detto in un altro post. Non per farmi i fattacci tuoi, ma quante macchine possiedi/vuoi comprare? Dai tuoi interventi: “ Ciao a tutti, da qualche mese possiedo la olympus in oggetto. „ (parlando di Olympus M10 mk 2) “ Ciao a tutti, volevo da voi un consiglio su un buon obiettivo per Nikon d7200. Ad oggi ho solo l'obiettivo da kit 18-140 „ “ Da anni ho un corredo Canon (passando da 20d, 30d, 550d...che ho tutt'ora ) con obiettivi 50 f/1.8 stm - 10-18 stm - 18-135 stm - 70-200 f4 is L „ “ Proprio stamattina ho chiesto in un negozio la disponibilità e il prezzo di una Sony Alpha 6300 „ Sarai mica parente di Ziojack (o direttamente lui che, sgamato e risgamato, ci riprova con un altro profilo)? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |