| inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:58
“ Se la D5 ha questo rumore a 100ISO come farà la D500 a fare meglio? „ Dipende da che parte hanno tirato la coperta... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 11:58
Io non ho molta voglia di stare a stirare file a 100 ISO ma siamo sicuri che una 1DsIII/1Dx sia peggio della D5 o uguale Antonio? boh Comunque ci si sta un po arrotolando attorno al topic. Le ammiraglie secondo me devono poter fare tutto, di fotografi di glamour con ammiraglie ne vedo un pacco, in interni ed esterni. Certo con le luci forse le necessità di recupero diminuiscono ... La cosa però che più mi perplime, è che molti hanno fatto notare, è che il professionista amico di Blade scatta con D3s ... Ryan Benizer con D3s e D4 (non s) ... Ora di soldi magari Ryan credo ne abbia parecchi ... come mai gli bastano la D3s e D4 ma a Blade no? |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:09
Io vedo che questa d5 va a completare la d4s che da quello che ho capito è ancora meglio, in quanto a gd, della corrispettiva Canon. Magari a breve tireranno fuori la D5s che andrà a migliorare la D4s e compensare la dove manca la D5. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:13
“ D5s che andrà a migliorare la D4s e compensare la dove manca la D5. „ Da esserne felici. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:13
Ermoro: Blade che prende la D5 ti perplime. Karmal che prende la 1DxII? |
user14103 | inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:14
@Ermoro la d5 non é peggio .... il graffico di ciccio di nonna papera
 |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:17
Thom Hogan: "Low light, High ISO shooting is measurably better on a D5 than it was on a D4, which was quite good to start with. I was always a bit on the skittish side with ISO 6400 on the D4, as I knew that I'd be spending some extra time in post processing my NEFs to get the results just right. My initial impression with the D5 is that I'm no longer skittish about ISO 6400. Maybe ISO 12800 ;~). Shooting JPEG is an even better story for low light shooters, at least once you find the High ISO NR and Picture Control settings that work best for you." " Metering is worse. Same scene, same lens, I'm getting anywhere from 1/3 to a 1/2 stop lower exposures out of the matrix meter on the D5 than I do out of my D4. I'm not the only one reporting that. The good news is that for the most part at least the meter is consistent. " " At lower ISO values, underexposure is a problem, as Nikon has gone back to a D3-type architecture that limits dynamic range at the lower ISO values. Thus, when I'm shooting at ISO 1600 or below, I've got to nail the exposure or risk some noise in my shadows even before post processing. I'm back to where I was with the D3s/D3x combo: use the D810 for ISOs up to 1600, use the D5 for ISOs above that. But that's not a great choice, as buttons and options are different between the two cameras. So is metering and focus. " Ora, si dirà che Thom Hogan è un c a z z o n e. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:18
@Ermoro: se per questo, Ross Harvey usa 2 Nikon D750 E anche lui penso che di "dindi" ne abbia tanti... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:27
@Josh Peccato non c'eri sabato ;-) PS mi trovo parzialmente d'accordo con Thom Hogan sulla questione esposimetrica In primis la coerenza è fondamentale in un esposimetro, questo perchè si può preventivamente intervenire con la certezza di non fare Ca... purtroppo gli esposimetri evoluti spesso non sono coerenti. due bisogna vedere come è settata la macchina, se si usa il punto af corrispondente quando si scatta ecc ecc le variabili sono molte, inoltre finalmente con la priorità alle alte luci, in molte situazioni fin dal primo colpo sbagliare sarà difficile .... insomma l'esposimetro x me migliorato in tutto.... oggi spero di riuscire a giocherellare con il flash... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:31
“ Ma perchè non migliorare se c'è la tecnologia per farlo? „ Evidentemente non c'è la tecnologia per farlo o non è ancora stata messa in campo. Tirano alle alte e mollano sulle basse. L'ho scritto forse 30 volte che avevano già la D4s che a 100 ISO sembra migliore di circa due stop e a mio modo di vedere (e l'avrò scritto altre 50 volte) avrebbero fatto bene a tenerseli in quel modo. Invece hanno voluto affinare le alte sensibilità, attenzione affinare non stravolgere. La tecnologia di base è la stessa e miracoli non ne faranno se non nella testa dei poveri illusi. Siamo a livelli impensabili...per fortuna. Pensa che scatto ancora con una 1D MarkIV e guarda un pò MI BASTA la sua qualità d'immagine e non mi sento limitato per il mio modo di fotografare. Vorrei solo avere l'af performante col 2x delle nuove fotocamere e ci metterei la firma. “ Io non ho molta voglia di stare a stirare file a 100 ISO ma siamo sicuri che una 1DsIII/1Dx sia peggio della D5 o uguale Antonio? „ Daniele se fanno meglio lo fanno in modo minimo perchè Canon sulle ombre a basse sensibilità ci ha messo mano solo adesso. La 5dsr è stata forse la prima a non avere banding ma non è paragonabile alla concorrenza come recuperi. Come aps-c l'80d sembra avere un ottimo recupero se paragonata alle altre aps-c Canon anche se ancora le prende dalla D7200 che è più vecchiotta di quasi due anni. La 1DxII sarà migliore della 1Dx a 100 ISO boh dicono di si. Aspettiamo. Alle alte farà meglio? Forse si ma nemmeno in quel caso mi aspetto miracoli. Onestamente si sta descrivendo la D5 come un brutto anatroccolo, ma non si sta forse esagerando un tantino? Io penso in tutta sincerità che con la D4s si fa tutto...ma non è che con la D5 addirittura sembra che non si possa nemmeno scattare |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:37
“ Evidentemente non c'è la tecnologia per farlo o non è ancora stata messa in campo. Tirano alle alte e mollano sulle basse. „ Si ma guarda che qui è un piccolo step sulla D3s eh... Parliamone: www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D3s,Nikon%20D4S,Nikon%2 va bene che è stato ripetuto mille mila volte ma è che non mi capacito. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:38
La gamma dinamica, che comunque basta per l'utilizzo della D5 in ogni occasione non è l'unica cosa da considerare. E sulla D5 sembra che abbiano migliorato l'operatività in modo deciso e partivamo da livelli eccellenti. Valutiamo le cose nel complesso. Per me è più grave "rovinare" i 100 ISO delle varie D8xx o D7xx che non quelli della D5 che comunque avrebbero fatto bene a mantenere almeno come la D4s... P.S. non è che chi oggi ha la D3s se ne sta a casa perchè non può scattare. Rimane sempre una signora fotocamera |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:42
“ Valutiamo le cose nel complesso. „ assolutamente, ci mancherebbe altro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |