| inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:36
Buongiorno, perdonate l'intrusione da utente Canon FF! Ho letto un gran bene di questa ottica (12 40) e vi chiedo se, a vostro parere, potrebbe essere un'accoppiata vincente con la Pen F...ho qualche dubbio circa l'ergonomia complessiva ma, d'altro canto, le mie considerazioni scaturiscono dalla ricerca di ottima portabilità e qualitá. Grazie un salutone Ps ho avuto fuji xe2 e varie ottiche...non mi sono trovato con l'AF e con la totale assenza di sw adeguato per la demosaicizzazione del file raf |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 12:34
Ciao, io ho avuto la Em5II con 12-40. Ora ho la PenF e un pana 12-35 che è più compatto (è uguale al 18-55 Fuji come dimensioni) Con il 12-40 sulla PenF credo che ci siano poche differenze come ergonomia, (con l'orrendo e costosissimo grip Olympus...) |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 14:56
Ciao Emag, ti tingrazio. Vado a dare un'occhiata anche al panasonic ... Concordo sul grip oly... |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 19:05
Se prendi l'ottica in bulk fai ottimi affari, Max... |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 19:56
...quando riguardo le foto fatte col 14-35 mi tornano in mente le parole di melodycafé che insiste di quanto sia importante l'ottica anche a discapito del corpo macchina... nn che sia scarsa la penF,tutt'altro..ma le ottiche TOP PRO erano (sono) realmente "legendary" |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:13
Beh, non si può certo dire che sia una lente in linea con la filosofia m4/3, ma la resa che si vede nel blog di Wong è davvero eccellente! PS Parti bene, GreatNormalMan. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 21:53
Grazie a tutti (un saluto a Preben che qualche anno fa mi invio alcuni file dell Canon 5d mkII) e complimenti per le foto che riuscite a tirar fuori dal 12 40 ... Certo, concordo sul fatto che l'ingombro c'é...ma la qualità anche, senza dubbio. Molto complementare al corredo FF ... e non solo forse... |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:38
Ho, da poco, la Pen F con il 12-40 e mi trovo benissimo. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:38
Ho, da poco, la Pen F con il 12-40 e mi trovo benissimo. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 22:55
Ciao Max, un saluto anche da parte mia. |
| inviato il 06 Luglio 2016 ore 23:47
“ Ho letto un gran bene di questa ottica (12 40) e vi chiedo se, a vostro parere, potrebbe essere un'accoppiata vincente con la PEN-F „ E' una questione assolutamente soggettiva: devi trovare il modo di provare di persona. Roberto1954 ci si trova benissimo, io invece, tanto mi trovo bene col 12-40 montato sulla E-M1, tanto trovo scomodo questo splendido obiettivo montato sulla PEN-F: peso totalmente sbilanciato in avanti e conseguente fatica e difficoltà nell'impugnare la macchina che già di suo, tra la mancanza di una guancetta anteriore e la posizione del Creative Dial, non è il massimo dell'impugnabilità. Forse la situazione potrebbe migliorare con l'orrenda impugnatura aggiuntiva, ma a quel punto tanto vale scegliere una macchina differente. Resta il fatto che altri ci si trovano bene, per cui devi proprio provare di persona.
 |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 0:28
Grazie a tutti per il contributo..Mico1964 concordo, se devo pensare di aggiungere cose esterne tipo grip...allora tanto vale prendere altro... Sicuramente la cosa migliore é provare di persona...grazie per la foto, molto esaustiva.. |
| inviato il 07 Luglio 2016 ore 0:43
A parte il feeling vintage della pen-f, la migliore Olympus resta imho la e-m1 e per me il 12-40 e la morte sua. La pen-f sinceramente la vedo meglio con un 17 o qualcosa del genere. Poi si può far tutto e il contrario di tutto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |