| inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:55
Zeppo: Si, anche secondo me tutta la foto è virata all'arancio... poi avrà applicato un filtro degradante sul cielo per renderla più evidente sulle nuvole Si, ma sempre con PHS (o simili) |
user4758 | inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:57
“ Si, ma sempre con PHS (o simili) „ Si, in Lightroom è semplicissimo farlo! |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:57
si ma una roba meno pompata e artificiale no? anche con photoshop c'è un limite, il buon gusto...
 io non critico l'uso della post, è l'eccesso che mi disturba e che non condivido |
user4758 | inviato il 05 Aprile 2016 ore 16:59
si, Husqy, la tua versione rimane un filo più reale! |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 17:01
Io (all'epoca) usavo i filtri di PHS (luce diffusa/luce intensa...) e lavoravo sui livelli di trasparenza, e il viraggio colori. E' piuttosto semplice farlo, si tratta di averne voglia...o un cliente pagatore! (il miglior incentivo). Piu' senso della misura si possiede, piu' le foto vengono meglio. |
user14103 | inviato il 05 Aprile 2016 ore 17:05
“ Io la tinta arancio la vedo anche diffusa sull'isola...... ha avuto l'accortezza di crearne l'effetto „ Appunto sembra di essere su Marte  |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 17:08
Si, sarà un tantino esagerato l'arancio. Probabilmente non avete mai visto il cielo come si colora dalle mie parti ( non abito in Africa), quando soffia lo scirocco. Le nuvole sono cariche di acqua e pulviscolo sabbioso del deserto. Una goduria per i titolari degli autolavaggi |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 17:09
infatti e' risaputo che siano nate in oriente, le arti marziani |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 17:10
“ Appunto sembra di essere su MarteMrGreenMrGreenMrGreen „ “ Piu' senso della misura si possiede, piu' le foto vengono meglio. „ il senso è questo, la post va bene, ma senza esagerare, si può fare tutto x me, anche cambiare cieli, purché il risultato rimanga credibile. Questo naturalmente se devi vendere l'immagine, altrimenti non ne trovo il senso. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 18:11
“ Si, sarà un tantino esagerato l'arancio. Probabilmente non avete mai visto il cielo come si colora dalle mie parti ( non abito in Africa), quando soffia lo scirocco. Le nuvole sono cariche di acqua e pulviscolo sabbioso del deserto. Una goduria per i titolari degli autolavaggi „ Yoctox, l'ho scritto anche io, ma mi sa che non ci credono |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 18:21
Per i miei parametri, la foto con il cielo arancione è di difficile inquadramento. Il cielo non l'ha inventato. Sembra abbia applicato un filtro colorato digradante. Non si può comunque negare che una foschia abbastanza anonima sia stata cambiata in un tramonto molto acceso e questo tramonto risulta poi essere l'elemento centrale della foto finale...non so...io in genere non applico simili alterazioni sulle mie foto che spaccio agli altri per tali. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 18:24
Sembra che nessuno conosca più il significato della parola "FOTO-GRAFIA" Se si vuole spiegare in poche parole il significato del termine fotografia possiamo dire che essa è una tecnica che utilizza la luce per creare immagini riproducenti una vista reale. Il termine fotografia deriva dal greco come unione delle due parole “phos e graphis” che tradotte vogliono dire “scrivere con la luce”. La fotografia ti permette di fermare l'attimo, cogliere un istante, fermare il tempo. Lasciare ai posteri un ricordo della tua vita, lasciare che qualche altro veda con i tuoi occhi. Gli altri sono discorsi. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 18:34
C'e molta differenza tra questo e alcuni puristi che fondono varie esposizioni con tempi, diaframmi, filtri in camera ( semplicissimo con la 5dmk3 ) per poi produrre un solo raw? Purtroppo poi ci si sente anche in diritto di fare paternali a chi le stesse identiche cose le fa a Pc... E su questo forum i nomi illustri che fanno sti giochetti si sprecano :) |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 18:38
Io direi di iniziare col fare belle foto, che poi per farne una come vuoi devi fare 10 scatti penso sia normale x un principiante come me. Personalmente preferisco PP leggera, soprattutto nei controluce (albe,tramonti, foto di vicoli illuminate dai lampioni )qualcosa devi fare non credo che si possa avere correttamente esposta tutta la foto specie sulle ombre. Questo riguarda la fotografia "normale", se devi fare un cartellone pubblicitario la cosa è diversa , parti da 1 o più foto fatte bene e le mescola e le modifichi per raggiungere il risultato che funziona di più (esaltare il prodotto,appendere un orologio alla torre di Pisa ecc...) |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 19:00
usare i filtri sulla macchina o usare photoshop come principio è la stessa cosa. Il problema è quando si esagera, ma si può esagerare anche con i filtri. “ " Si, sarà un tantino esagerato l'arancio. Probabilmente non avete mai visto il cielo come si colora dalle mie parti ( non abito in Africa), quando soffia lo scirocco. Le nuvole sono cariche di acqua e pulviscolo sabbioso del deserto. Una goduria per i titolari degli autolavaggi " Yoctox, l'ho scritto anche io, ma mi sa che non ci credono „ ci credo, ma non è quello il caso, li si è esaltato troppo il contrasto del cielo, quando nello scatto iniziale il cielo manco c'era. Poteva benissimo fare una via di mezzo, sarebbe stata molto + naturale. Per voi non è un effetto esagerato? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |