RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo







avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:02

Devo dire la verità

Ho preso in mano la foto esempio di marco (quella 1/30 F4 25600 ISO)
che ha postato blade nel pomeriggio

1/30 F/4 25.600 iso
">www.dropbox.com/s/i3ype4z5n2pil0u/DSC_0279.NEF?dl=0

Così in un momento morto mi sono messo a farla con la 6d

www.dropbox.com/s/mdl96qe6nwb3smm/IMG_2064.CR2?dl=0
(la dominante rossiccia che si vede nel muro è data da una lampada philips al led rossa)
I dati di scatto sono gli stessi... sinceramente il miglioramento c'è ma non mi metterei a strapparmi i capelli.

Fermo restando che la macchina non è solo sensore e secondo me i miglioramenti che hanno apportato a questa d5 sono straordinari. Certo chi pensava di prenderla per scattare a 200mila iso probabilmente potrà farne anche a meno... mentre chi la prende per le doti velocistiche e sportive sicuramente farà un buon upgrade IMHO

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:10

Come detto a voce Enrico, punto primo 6d miglior sensore fatto da Canon EVER.
Punto secondo, come giustamente fai notare è il " pacchetto " nel suo complesso.
L'af anche in quelle condizioni di luce rimane reattivo e veloce. Per me è questa la vera differenza

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:16

No dai. Dare del bellino al libro dell'unico fotografo National Geographic italiano ...

Magari è bellino ma tra lui ed il francese secondo me hanno aperto la strada finlandese e no a molti che oggi se ne riempiono la bocca. Su. Un libro di 8 anni fa definito bellino oggi fa un po' sorridere.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:17

@Enrico Boscolo anche rispetto alla mia D750 il rumore è migliore ma non in modo da raggiungere uno stop pieno, cioè a 12800 sono un po' più pulite rispetto ai 25600 del RAW postato (se volete stanotte faccio due scatti al volo anche io), e a 25600 un po' più "sporche".

La differenza è notevole a livello di dettagli e di cromie, dai vari scatti visti finora, non solo quelli postati qui ma anche tutti quelli snocciolati in questi giorni, a me sembra che fino a sensibilità altissime la D5 mantenga "coerenza", permettetemi il termine, con la scena inquadrata.

La D750 a 51200 ISO (ma lì anche perchè è +H2.0 e non nativo) altera tutto, dettagli e colori in primis, questi ultimi già sensibilmente diversi a 25600 ISO (mentre ancora quasi perfetti fino a 16000) .

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:23

Bellino in rapporto ai lavori di munier.
Semplicemente sono di un altro livello.
Penso che su questo non ci sia molto da ridere.
Io i libri di unterthiner li ho tutti così come quelli di minier e ti posso serenamente dire che c'è un abisso di differenza tra i due.
La cosa è ancora più palese dopo aver visto l'ultimo sul gran paradiso.
Il topic parla di altro e magari se ne può discutere in altra sede

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:33

Mamma mia. Vincent Munier è davvero un fotografo della madonna.

user80044
avatar
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:41

www.dropbox.com/s/xl01sagzdfstlfh/DSC_0132.NEF?dl=0
3200 iso a mano libera

user80044
avatar
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:44

Marcorik, l'ho usato ma mi dava sempre valori differenti da +6 a +11 per cui non molto precisa

user80044
avatar
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:46

Karmal poi ti spiego, sto lavorandoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:55

Bigio70: ma che cavolo hanno fatto allora?Triste

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:59

Come detto a voce Enrico, punto primo 6d miglior sensore fatto da Canon EVER.


Educatamente dissento, per me alle alte sensibilità la 1DX ha una marcia in più...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:08

@Enrico
prova a mettere a zero i controlli del rumore di crominanza di entrambe e ti accorgerai che c'è più di una differenza (quei maledetti valori di default di ACR, oltre ad essere troppo invasivi, piallano i risultati in maniera imbarazzante)... lo stesso giochino l'ho fatto io con la D4 e per me a 25k Iso c'è quasi uno stop pieno... C'è da dire che la D4 a 25k è in H1 mentre la D5 sta due stop sotto la sensibilità massima, ma il risultato è comunque eccellente....

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:11

Viper non riesco a risponderti in privato, posta pure tutto, anche quello a 30000 se vuoi. Grazie
Ps: domani provo su roba che corre

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:13

cosa me ne faccio di abbassare i valori Eeeek!!! quando postproduco generalmente li alzo... se li devo abbassare per vedere le differenze, game over


in ogni caso riconosco che abbassandoli la situazione si sposta ancora più a favore della d5, com'è giusto che sia...

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2016 ore 22:14

@marco ronconi ("Tra parentesi, filtro, ci stiamo appunto dimenticando il punto. Non è tanto scattare sempre a 25000 Iso. Piuttosto in ragione di quella qualità quanto ne guadagnano sensibilità più modeste e utilizzate come appunto i 3200/6400"):
Si dà il caso che la forchetta intorno ai 3200 ISO si annulla rispetto ad altre macchine "più modeste".
Inoltre se è quello che si vuol verificare, invece di fare supposizioni perchè non mettere file effettivamente a 3200-6400 ISO

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me