user80653 | inviato il 27 Marzo 2016 ore 17:52
Se ben ricordo Postimage consente di caricare una foto di dimensioni massime di 1600 px sul lato maggiore. Se sono più grandi vengono rimpicciolite in automatico. Le mie foto intere (non croppate) prima le ridimensiono a 1600 pixel sul lato maggiore poi, al momento del carico, chiedo di lasciarle alle loro dimensioni originali, cioè a quei 1600 px che avevo impostato io. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 18:06
Ok capito, è che io passo da Flickr e carico qui la dimensione originale, il problema che le carico su Flickr troppo piccole. Poi ci provo. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 18:28
Crop a 6.400 iso senza piallamento rumori.
 |
user80653 | inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:55
Ad altissimi valori ISO il rumore si vede sempre ma, nel caso della X Pro2, è un rumore quasi "bello" perchè somigliante alla grana della pellicola. Sarebbe interessante sapere come si comportano gli altri sensori per capire non tanto se il rumore è più o meno presente rispetto a quello della X Pro2, quanto se è più o meno "bello". |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 20:10
Negli ultimi anni il rumore è migliorato parecchio dal punto di vista dell'aspetto. In bianco e nero oramai è bellissimo, nel colore un po' meno ma una volta non si poteva guardare. La mia Canon 30D ha un rumore abbastanza brutto rispetto alla 6D che ha un certo fascino, quest'ultima ha un rumore abbastanza contenuto ma è più grosso, anche quello di crominanza, cioè sono vere e proprie pietre rispetto a quello della x-pro2 che sembrano granellini di sabbia. Insomma è come vedere la t-max 3.200 e la tri-x 400, la grana è presente in tutte e due le pellicole ma vuoi mettere com'è disegnato quello della tri-x rispetto a quello della 3.200? Per me è più bello quello della x-pro2 e comunque sia al massimo tolgo solo quello di crominanza. Ma lo tolgo perché non so ancora quanto è visibile sulla carta perché non uso mai alte sensibilità ma se scopro che la crominanza di questo 6400 sulla carta non si vede, o quasi, allora non tolgo più nemmeno quello. |
user80653 | inviato il 27 Marzo 2016 ore 21:17
Dopo i "test di laboratorio" (si fa per dire) per me è arrivato il tempo di usare la X Pro2 per davvero, per fotografare. Esteticamente l'apperecchio mi pace moltissimo. Il mio output è esclusivamente il web e dunque avrei potuto acquistare un apparecchio meno performante e meno costoso ma fra quelli meno costosi non ce n'era neppure uno così bello e, lasciatemelo dire, neppure fra quelli più costosi. Buona luce a tutti. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 21:32
Alex hai comprato un bell'oggetto e spero di seguirti presto. Ma tu eri già abituato bene. Buona luce! |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 14:09
Ce l'ho da due settimane. Avevo una x100t e ho anche una canon 6d. In questo momento ho solo il 27f2.8. La qualita' dei raw e' paragonabile a quelli della 6d. La 100t mi piaceva per la forma ma questa mi convince per le immagini che sforna. La 100t era un po' soft per i miei gusti. Magari e' un problema della lente, non del sensore. Ma questa con il 27 produce delle immagini ben incise e con una qualita' generale altissima. Colori favolosi e poi c'è il bianco e nero della simulazione acros, davvero strepitoso. Autofocus accettabilissimo, ma non ho fatto prove particolari con soggetti in movimento. Credo che la mia 6d se ne stara' ferma per un po'. Magari posto delle foto piu' tardi. Consigliatissima anche per chi non e' stato ancora accalappiato dal sistema fuji. |
user80653 | inviato il 28 Marzo 2016 ore 16:35
Scusate. Nell'abbandonare questa discussione sulla X Pro2 avevo dimenticato di ringraziare tutti coloro - a cominciare da Roberto e Razius - che hanno regalato un po' del loro tempo per un gradevole ed utilissimo scambio di opinioni iniziato, se ben ricordo, parecchi mesi fa e protrattosi ininterrottamente fino ad oggi. Da tutti ho imparato qualcosa di utile. Le discussioni sono state interessanti anche perchè non disturbate dai troll, se non in rarissimi casi. A quei pochi che ancora non sapessero cos'è un troll può tornare utile la lettura di questo testo nel quale, oltre a spiegare cos'è un troll, vengono dati suggerimenti su come diferdersi dai troll. it.ccm.net/faq/3644-cos-e-un-troll-su-internet-forum Grazie e buon proseguimento di discussione. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:56
Grazie a Te, Alex e grazie anche a Roberto ed a tutti quelli che hanno contribuito acché la discussione diventasse utile, costruttiva per tutti e che soprattutto si mantenesse sui binari della civiltà (oggi sempre più difficile da ottenere proprio per i tanti troll che infestano la rete). Spero che in futuro, il più possibile prossimo, ci possano essere altre occasioni di incontri, se pur virtuali, per continuare a crescere e confrontarsi su questa bellissima passione che é la Fotografia. Non credo, infine, che resisterò a lungo al fascino della nuova arrivata Fuji, per cui, non so quando, metterò anch'io l'occhio nel mirino della X-Pro2. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 9:15
Razius, facciamo così, ti mando giù i soldi, vai all'ottica universitaria, compri due x-pro2, ti fai fare un extra sconto e me ne spedisci su una! E tutti vissero felici e contenti! |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 10:24
Roberto, se mi spedisci i soldi anche per la mia, corro già oggi da Ottica Universitaria... anche se sono in Umbria fino a fine mese... |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 10:37
Se volete posso fare un salto da OU e chiedere l'effettiva disponibilità della macchina o quant'altro sia di vostro interesse. |
| inviato il 29 Marzo 2016 ore 10:51
Da Ollo Store hanno diminuito il prezzo ,adesso sta a 1669 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |