RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si crea un bagliore del genere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si crea un bagliore del genere?





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:50

non sembri nemmeno quello che clonava il cielo per dimostrare che recuperava più da un jpg che da un raw.


Ahahahahah MrGreen


Bel lavoro! Non perfetto (piccole sottigliezze elencate), ma come concept ci sta alla grande.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:50

cioè Fireshoot la prima è l'originale?

Questa PP è deletera?....No. E' lavoro.
se lo richiede il cliente si fa

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:52

@Husqy
No. La prima è la postprodotta.
Ehehhe! Hai ragione mi sono espresso male. Intendevo la prima, è postprodotta. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 10:54

Ehehhe! Hai ragione mi sono espresso male. Avrei detto la prima è postprodotta. ;-)
ok ora mi torna, se no ero troppo bravo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 11:10

@Alessandro Stiz
questa forma mentale vedi pigrizia o scarsa conoscenza della macchina

A parte che non riesco a capire come queste due cose siano collegate con il fatto di fare elaborazione, secondo me è proprio un'ottima conoscenza tecnica della macchina digitale (e quindi dei suoi limiti) che porta a fare la migliore elaborazione successiva. Ti faccio un esempio: prova ad osservare con i tuoi occhi l'esterno di una finestra in una giornata luminosa dall'interno di una stanza non (o scarsamente) illuminata e quindi prova a riprodurre con la fotocamera digitale, senza elaborazione, quello che vedi, stanza ed esterno. Conoscendo la macchina, il digitale, l'esposimetro, il campionamento del sensore e le sue caratteristiche, incorri tuo malgrado in limiti che i tuoi occhi non hanno e che puoi cercare di ridurre solo con una attenta post produzione dell'immagine, limitata, sbagliata, che esce dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 11:27

Domanda stupida, ma alla fine @Guaita1 è almeno riuscito a capire
come è possibile creare in Ps un bagliore del genere...

500px.com/photo/106180275/smooth-morning-by-luca-benini?ctx_page=1&fro


?

Prima che il thread vada definitivamente a pannocchie alla 15esima pagina, che il "cliente" sia perlomeno soddisfatto....

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 11:44

Qualche pagina fa.
Io sono più che soddisfatto caro Alessandro, quello che dovevo sapere me lo hanno detto e non credo che i mega post con mille risposte su ogni minima ipotetica innovazione di ogni singolo ipotetico modello di macchina fotografica, abbiano a che fare molto con la fotografia.....non misuro di certo le mie curiosità in base al numero di risposte che mi danno, quindi non capisco il tuo intervento sgangherato.

Poi credo che nel frattempo, durante 13 pagine di "interventi" OT, abbia imparato la tecnica abbondantemente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 12:09

Vedo che comunque permane una certa arroganza di qualcuno che ancora si erge a difensore della purezza arian... pardon fotografica MrGreen

Chi di voi non ha mai clonato anche solo un pezzo di cielo, piallato un bignone dalla faccina della fidanzata o messo i capelli lunghi all'amico pelato scagli la prima pietra Cool

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:00

Spero che con il tuo discorso , tu non ti riferisca a me , perché nonostante io discuta sul fare e non fare pp io sarei per il non fare ma ognuno è libero di agire come crede ma , mi viene voglia di discutere sul fatto che in pp , si possano aggiungere per esempio , bagliori o soli o altri artifizi che non dovrebbero esserci , poi tornò a ripetere la libertà è di tutti , e a questo punto mi vien voglia di accendere un'altro fuoco ahahahahah! Non è che per caso non senta il bisogno di ritoccare le foto che vedete nelle mie gallerie , che a me stanno bene così , e poi ognuno nel forum , è libero di criticare , non è dicevo che è per il fatto che il PROCESSORE SONY DELLA A6000
fa gia' egregiamente il suo lavoro , e che quindi non è necessario aggiungere altro?Hahahahaha

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:01

I capelli lunghi al pelato no, giuro, quello no !!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:09











Jerry Uelsmann, considerato uno dei maestri della Fotografia Contemporanea. Viene chiamata
fotografia , non fotomontaggio !:) Eppure questo signore, come si può notare , gli ha dato di brutto
in camera oscura ( non usava Photoshop!!:)).
Tentare di confinare la fotografia all'interno di una gabbia tecnica ben definita , dove gli strumenti
legali sono classificati è come tentare di imbrigliare la pittura nelle sole ere classiche o neoclassiche.
Non ha alcun senso.
Ogni era vive di espressioni differenti che abbracciano ogni ambito della conoscenza e dell'esperienza
umana e queste mutazioni investono anche le arti.
Oggi , tral'altro , parlare di fotografia in modo individuale credo che in molti casi possa risultare inappropiato.
L'arte , in genere , sta assumendo configurazioni cooperative e sempre meno individualistiche a mio modo di vedere.
Molte opere , che si tratti di un monumento o che si tratti di un film , vedono il concorso di competenze e sensibilità disparate finalizzate a creare l'emozione o la suggestione.
Leggere qui di paletti entro i quali inquadrare il concetto di fotografia mi sembra piuttosto mediovale. Nel senso oscurantistico del termine!:) con tutto il rispetto , ovvio.
;-)



avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:13

Dimenticavo .....è naturale che se mi spaccio per un naturalista , ed il mio ruolo
è quindi riportare in maniere documentaristica la realtà avifaunistica (ad esempio)
e monto la testa di cernia al posto di quella di un martino potrebbe risultare
sconveniente!:)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:34

Quoto dalla prima all'ultima parola di Franco! È incredibile come "fotografi top" vogliano ogni giorno recintare il lavoro di altri senza rendersi conto che il mondo è già avanti anni luce dal loro pensiero.
Fosse per alcuni torneremmo alle pitture rupestri :)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:38

Fosse per alcuni torneremmo alle pitture rupestri :)


Si ma le pitture per come escono dalle dita delle mani, perché se già usi un pennello fai grafica MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 13:39

Ovvio! Sangue su pietra



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me