RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Principiante e acquisto reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Principiante e acquisto reflex





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:21

@Enrico_1961: la tua risposta è formalmente indirizzata a me, ma leggendola sembra non faccia riferimento al mio messaggio. Ho espressamente lasciato da parte la questione della qualità, cercato di sintetizzare le esigenze manifestate da chi ha aperto la discussione e le caratteristiche delle possibili soluzioni, e mi rispondi incentrando il discorso sulla qualità e ignorando quello che ho scritto?... Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:36

Eri tu che mi chiedevi se ero ironico, e ti ho confermato che ero ironico ed ho spiegato il perchè della mia ironia. Tutto qui :-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:11

Eri tu che mi chiedevi se ero ironico, e ti ho confermato che ero ironico ed ho spiegato il perchè della mia ironia. Tutto qui :-)


Penso ci sia stata un'incomprensione! Quello che ti chiedevo è se, alla luce di quanto ho cercato prima di sintetizzare (copio e incollo: "un 35mm f/1.8, che come focale ben si presta a un uso generico, è più economico e luminoso di qualsiasi zoom, che d'altra parte può offrire naturalmente una scelta di focali dal grandangolo al tele in un solo obiettivo. La richiesta di chi ha aperto la discussione pare essere sostanzialmente quella di fare istantanee sia in giro all'aperto sia in casa con poca luce e spendendo poco"), sei davvero certo che la soluzione migliore per le esigenze di Orsetto_gommoso sia così ovvia come quel tuo intervento ("Cioè, davvero state consigliando un obiettivo fisso a chi vuole iniziare a fotografare con una reflex e fare di tutto un pò ?!?!?") lasciava intendere.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:50

ciao orsetto. personalmente, per iniziare, ti consiglio il 18 55 in kit o se possibile il 18-105 cosi' avresti un tuttofare da utilizzare nella gran parte delle occasioni. le lenti fisse vero hanno una qualita' e luminosita' superiori agli zoom ma molto poco versatili. fossi in te inizierei con uno zoom. con questo potresti provare, mettendolo fisso su 35 e 50 e non toccandolo per un po', la sensazione di una lente fissa e quindi facendoti un'idea su un eventuale futuro acquisto.
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:04

Per dovere di cronaca vi informo che sono neo possessore di una nikon d7000 acquistata usata propio oggi.. alla faccia della compattIna MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 20:52

Lente?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:13

per ora un mio collega mi ha prestato un suo obiettivo 18-55 che aveva in casa e non usa. inizio con quello poi col tempo quando avro capito cosa preferisco e con cosa mi trovo meglio cambiero l' obiettivo

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:38

Benvenuto nel Club D7000 Orsetto! ;-)
P.s. Se non l'hai già fatto dai una controllata al numero di scatti effettivi!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:35

Già fatto 12791..Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:37

...chissà perchè non lo usa....
inizia a fotografare e cambialo alla prima occasione

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:54

Non lo usa perché ha il 18-105 e il 70-300 lo tiene sulla vecchia macchina

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:56

Non c'è da stupirsi.
Quello è il destino finale degli obiettivi da kit.
Se non sbaglio l'utente Nonnograppa l'altro giorno ne ha indicato uno simile tra gli "obiettivi che sono per sempre", perché una volta comprato è impossibile da rivendere.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:59

tutti abbiamo iniziato orsetto. l'importante e' migliorare e divertirsi. ricorda che non e' la macchina e la lente che scattano la foto ma la persona che gli sta' dietro. poi se la tua passione aumentera' allora sarai in tempo a prendere qualcosa di piu' performante. intanto divertiti con il 18 55

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 23:53

Infatti.. adesso mi studio il manuale poi piani piano scatola e ri-scatto

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 23:55

Ganzo, recidivo...un bel 18/105 con baionetta di plastica ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me