RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e2 - x-t1 e x-t10 nuovi firmware


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji x-e2 - x-t1 e x-t10 nuovi firmware





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:46

capito, quindi qualitativamente lo scatto elettronico o meccanico sono identici, voglio dire, non cambia niente se lascio lo scatto elettronico o meccanico, solo l eventualita' di poter scattare senza filtri


Leggi qui

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=otturatore_meccanico_ed_elettroni

Ciao

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:53

Riassumendo .. l'otturatore elettronico di tipo rolling shutter porta tanti benefici (sicuramente il poter scattare fino a 1/32000 di sec) ma anche qualche svantaggio .. distorsioni su soggetti in movimento il più significativo

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:55

ti ringrazio alessio molto ultile questa spiegazione. allora posso tranquillamente attivare l otturatore elettronico visto che non fotografo ne sport ne animali. mi tornerebbe anche molto utile per la street visto che posso rimuovere completamente il suono di scatto, se il soggetto viene leggermente sfocato pace non e' un dramma anzi a volte certe foto acquisiscono un valore aggiunto proprio per questo "difetto?"

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 16:03

Attento anche ad un altro piccolo problema quando scatti con tempi veloci in ambienti dove sono presenti luci al neon o simili .. potresti avere problemi di banding (o flickering) .. ovvero righe colorate sulla foto .. ;-);-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 16:50

Max, io la penso esattamente al contrario. Col grandangolare prendi dentro tutto, più pdc, anche se ad oggi prendi dentro troppo (auto ed elementi di disturbo). Io non sono molto colto in storia di fotografia, ma non ricordo foto di HBC coi grandangolari, o perlomeno le sue più famose a memoria le ricordo tutte col 50... sicuramente una mia mancanza...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:08

Dico la mia: 23mm per la Street è perfetto il vecchio 35mm, 14 o 18mm per la paesaggistica. Ritratti 56mm o il 90mm. Parlo di fissi. Amen avete riempito un post di focale. Bresson usava 35mm pellicola analogica. Idiozie sull'uso del 50mm. P.S. Concordo con Maxphotoparker a pag.12. P.S. Non intendo offendere nessuno. Ne mi vesto da professore. Né sono un docente di fotografia ma un semplice appassionato come tanti ed hoo espresso la mia condivisibile o meno opinione.



avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:29

"Solamente nel 1931, al ritorno da quel viaggio, scatta in lui l'interesse alla continua ricerca di immortalare la realtà. È lo stesso Cartier-Bresson che ci racconta come fu una fotografia di Martin Munkacsi a convincerlo che «è stata quella foto a dar fuoco alle polveri, a farmi venir voglia di guardare la realtà attraverso l'obiettivo».[4]  Fu così che nel 1932 comprò la sua prima macchina fotografica, una Leica 35 mm con lente 50 mm che l'accompagnerà per molti anni"
Per me fine OT. Fonte Wikipedia ( ok non è la bibbia). Ho espresso il mio parere garbatamente, col condizionale dicendo che erano quelle che mi sono rimaste più impresse. Ma io non mi permetto di blaterare agli altri che dicono idiozie. Abbi più rispetto e sii più educato, caro professore.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:41

Io per "vecchia scuola" non citavo Cartier Bresson (sapevo pure io che scattasse solo col 50mm), ma tutti quelli che oggi fanno street coi tele! Guardando intorno, vedo foto fatte perlopiù da lontano, i classici ritratti rubati, che a me non piacciono (mia opinione)! -Fine ot-

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:58

In realtà non scattava solo con il 50 ma il corredo era comunque desisamente minimale, da qualche parte ho letto di preciso cosa usava e vedrò di fare ricerche.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 18:05

Les.spi. Concordo per i cosidetti scatti rubati ma è la caratteristica della Street, cogliere momenti di vita per strada. Se i soggetti sanno di essere ripresi non sai come la prendono e poi non offrono quelle espressioni naturali che si intravedono nello scatto improvvisato. Poi è una questione di etica morale, molti riprendono clochard, gente che elemosina, gente sofferenti di malattia, bambini etc... a questo tipo di foto mi associo in pieno a quella schiera di fotografi che prima dello scatto pensa se è giusta e rispettosa verso costoro la foto che stai per scattare.


avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 18:32

Quei pochi ritratti di strada che ho fatto sono di tutte persone che conosco di persona, anche quelli "simil-rubati". Per me, se si vuole scattare una foto a una persona, bisogna sempre chiedere il permesso, magari "barattando" la foto con un caffè!
Fine OT
A qualcuno è capitato di avere rallentamenti quando si visualizzano le foto col nuovo firmware della x-e2? Passano tranquillamente 2/3 secondi, a questo punto vorrei provare a fare un hard Reset (se possibile)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:16

Per me nella street bisogna dar l'impressione che il fotografo si trovi dentro l'azione, come al centro di un acquario con tutti i pesci che circolano intorno. Poi io non ci riesco, sia chiaro, perché son timido e perché non mi va di mettere a disagio la gente, ma così andrebbe fatta e non a 20 metri di distanza.
Il 18 non lo consiglio per il paesaggio, meglio il 10-24 o il 14.
Fine OT.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:45

Ma non era una discussione sul nuovo firmware 4.0?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:11

Sapete dirmi se nella XT10 è possibile disattivare il blocco dell'esposizione premendo il pulsante di scatto?
Speravo in questo aggiornamento, ma nulla da fare...o almeno io non lo so fare.

Aggiornata XT0 non ho notato nessuna differenza per ora.

Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:37

Ho giocato un po' con la x-e2 e ho provato un pochino il nuovo af a zona, sia usando lo scatto singolo, che il continuo, l'ho provato su soggetti in movimento e che dire... Funziona!
Ho provato con una raffica veloce, ho scattato all'incirca una trentina di foto per ogni modo, i soggetti si muovevano velocemente, li ho costretti ad abbassarsi e alzarsi, saltare e camminare a passo molto svelto (più di una marcia) e di sessanta foto, ne ho più di 50 a fuoco!
Sono felice.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me