RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SW di sviluppo per il RAF x-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » SW di sviluppo per il RAF x-trans





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 2:15

Infinitamente meno. Con Canon potresti fare tutto (tranne le elaborazioni più spinte) solo su LR. E quando hai a che fare con centinaia di scatti é un mucchio di tempo...

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 7:51

Premetto che concordo con Salvo. Il sistema Fuji non può ancora sostituire un sistema reflex a livello professionale.... Questo almeno per la maggior parte dei casi. Qualcuno lo fa??? Sicuramente ma 10 persone non fanno statistica. Escludo lo street che si vede sui forum come professione fotografica.
Il sistema Fuji è molto buono soprattutto per via de parco lenti che spesso superano le lenti FF... Spesso e non sempre. È perfettibile come sistema? Certamente e secondo me Fuji dovrebbe puntare a migliorare, afc, autonomia, reattività ecc piuttosto che il sensore. Non lasceranno mai x-trans su cui hanno investito e di cui detengono un brevetto... Dubito anche che a breve Adobe migliori la desmosaicizzazione che richiederebbe uno stravolgimento del programma e quindi tempo e soldi (almeno non intervenga Fuji come sponsor).
Però, il problema dello sviluppo dei raf è significativo solo per particolari scatti. Ritratto, street generico, reportage ecc si sviluppa benissimo con Adobe. Rimane il paesaggio e là macro??? Quanti paesaggisti hanno necessità di sviluppare duemila scatti??? Chi fa cerimonie (e non lo invidio) può tranquillamente continuare a gestire il tutto in lr. Le ultime foto della mia galleria sono sviluppate così e non credo presentino problemi di cui abbiamo parlato. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 9:52

Ma certo Salvo, anche con il SW di Fuji potresti fare tutto, anche se chiaramente è meno potente di Adobe.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:50

Mi pare, ma ora non posso controllare, che RAW FILE CONVERTER EX 2.0 ha la possibilità di fare la conversione batch dei file RAF. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 13:08

La conversione batch però non puoi farla con tot foto che riprendono soggetti e momenti diversi...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 13:22

Certo, però non credo che in una sessione si facciano solo foto sovra o sottoesposte.
Per quelle "mediamente ben esposte", se si ha premura si può provare con il batch, altrimenti il file RAF è sempre li per essere cucinato a dovere. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:20

Mago,
questa è per te, guarda il bel sfocato del 35mm F/2, sempre con x-t1




avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:58





Questa la foto che avevo descritto precedentemente ieri, con i consigli dati da Lespauly. con la XT1 con il 18-55 a 32mm f10. gradirei vostri pareri riguardo i dettagli.Cool:-P

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:09

Sono su cellulare ma da quello che posso vedere direi che i dettagli ci sono tutti e non mi sembra di scorgere frattali o acquerelli.;-)
Belli e naturali i colori.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:18

Luigi mi sembra assolutamente un ottimo lavoro; ottima nitidezza, nessun artefatto, fotografia naturale e colori neutri.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:33

Luigi, ci dici come hai "trattato" la foto (forse mi sono perso qualche passaggio) ?

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:54

Ottimo risultato, Luigi. Ci dici proprio passo passo tutto quello che hai fatto?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:07

OK arrivo,con il raw in Silkipix, dare deteil ephasis a 100, esportare in tff in camera raw, su dettagli, dare raggio 1> fattore 30>dettagli 80, rimarrà di ridare un pò più di colore (a piacimento) ma sarà un pò carente dei neri, quindi su correzione colore selettiva, selez.neri, cursore cyano ho dato 6, in ultimo ho usato curve, contrasto lineare. è tutto.Cool
Ho poi salvato in Jpg al massimo valore ne esce una foto di 15 mega.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:29

Si Roberto F. proprio quello!Cool

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:30

Adriano, ok.
Grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me