user24904 | inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:36
Considerando che ti piacciono i torbati, in automatico dovresti aver scelto . Il balvenie non lo è. Caol Ila conosco il natural cask strenght, è un torbato sapido.. a me piace, ma preferisco il lagavulin 12 o l'ardbeg uigeadail. Poi non so quanto vuoi spendere Non so se hai visto l' elenco stilato con l'aiuto di Josh e grazie ad un assist di Filiberto. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 18:53
In casa ho un Lagavulin 16 e un Bowmore 12 ... Non voglio andare oltre i 100...L' uigedal lo trovo a 75 (e mi intriga parecchio) ma ho anche paura che sia troppo torbato, così come vorrei riprovare un Laphroaig (ne avevo preso uno e non mi era piaciuto, ma non mi ricordo quale fosse) Stando entro i 100 trovo il 18 ed il px cask... Dario |
user24904 | inviato il 07 Febbraio 2016 ore 19:03
Lagavulin 12yo o l'ardbeg Uigeadail per me, ma non ne conosco così tanti. |
| inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:04
“ Prezzi ottimi, dalle mie parti ci vuole una decina di € in più „ anche dalle mie parti, ad eccezione di quel negozio. oltretutto ne hanno veramente tanti, per carità tutte bottiglie della fascia "base", ma pur sempre dignitose (almeno a mio modesto parere). L'altro giorno volevo prendere l'ardbeg uigeadail, poi ho temporeggiato e oggi visto i prezzi ho ripiegato su queste due. So che l'Ardbeg è di un'altra pasta, ma non ho ancora il palato così allenato e un po' di palestra non mi farà male ;) Ho voluto prendere un altro Laphroaig (ho già il 10yo), a me piacciono, ma mi sa che sono l'unico qui sul thread  ps: se qualcuno è in zona Bassano del Grappa (VI) ed è interessato a sapere che iper è mi faccia un fischio. |
user24904 | inviato il 08 Febbraio 2016 ore 7:53
Per i Laphroaig mi riservo di dare un mio giudizio personalissimo dopo aver provato almeno un Cask Strength. Al momento ho assaggiato solo dei blend "annacquati" e non mi hanno entusiasmato. Ma i confronti li sto facendo con dei Cask Strength quindi sono sbilanciati . |
user24904 | inviato il 09 Febbraio 2016 ore 9:10
|
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 18:47
@Nohaybanda: “ 24euro il laphroaig e 35 il taslisker... Ce n'erano anche altri. Il più costoso era il lagvoulin 16 da 39. Caol ila 12, ardbeg 10 etc tutti a meno... Ipermercato della mia zona. Non mi sembrano male! „ Buoni acquisti e ottimi prezzi... che cu... ehm... fortuna! Se pensi di non essere ancora pronto per l'Uigeadail prendi il Ten di Ardbeg (tra l'altro avresti l'occasione di prenderlo a un ottimo prezzo se lo paghi meno del Lagavulin a 39. Uigeadail è 54,2°, il Ten è 46°, quindi meno impegnativo sia come gradazione sia nella quantità di fenoli p.p.m. (torbato). @Dario: lo stesso consiglio anche a te. Il Ten di Ardbeg è una valida palestra, ottimo rapporto q/p, ti fa capire se vuoi proseguire su quella strada o è meglio fermarsi. Se ricordo bene a te piacciono i whisky scorbutici, io sono abbastanza sicuro che se provi Uigeadail poi non lo molli più. Il Quarter Cask di Laphroaig è migliore del 10 ma, secondo me, non al livello ne' del Lagavulin 16 ne' dell'Ardbeg 10. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:10
Grazie mille per le risposte! L'ardbeg 10 l'ho trovato buono, ma un po' annacquato. A questo punto mi vien da pensare ad una non corretta conservazione della bottiglia da parte del bar dove l'ho ordinato. Stavo per prendere l'Uigeadail su amazon, ma purtroppo anche se è prime non spediscono in italia. Magari a maggio, per il compleanno, lo recupero in uno degli store online. Per il momento quello che mi piace meno è l'hibiki harmony... se penso a quanto l'ho pagato... forse è il carma che mi ha fatto trovare il laphroaig a 24 euro  |
user24904 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:11
“ Stavo per prendere l'Uigeadail su amazon, ma purtroppo anche se è prime non spediscono in italia. Magari a maggio, per il compleanno, lo recupero in uno degli store online. „ Prendilo in questo STORE E, mia piccolo consiglio, aggiungi questo e questo se non fossi soddidfatto reimpacchetta tutto e spedisci tranquillamente a me.... non m'offendo  |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:30
Hahaha grazie mille ummira. Oltretutto adoro il cioccolato fondente quindi mi stai tentando non poco :) |
user24904 | inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:52
E allora vai tranquillo P.S. in merito al cioccolato aspetto un feedback da Filiberto... speriamo ben |
user24904 | inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:27
Bowmore 12yo delle fialette... torbato ma non eccessivo, al naso poco percettibile il torbato, leggero il finale di cenere. Non è molto impegnativo da bere, ma gradevole. |
| inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:17
Io ho sempre trovato i Bowmore e i Bruichladdich con un evidente (ed eccessivo, per i miei gusti anche fastidioso) sapore di iodio e salato. In questo senso che mi dici di questo? |
user24904 | inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:24
Per il sapido, posso confrontarlo con il Caol Ila che ho, è per me questo è molto meno sapido rispetto a quello. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |