user86191 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 2:41
Ringrazio tutti per le risposte ed il contributo che avete dato al quesito che avevo posto. leggendo le vostre opinioni devo ammettere che mi sento sempre più lo scemo del villaggio, pazienza, io non ho motivazioni tecniche, me ne impipo della gamma dinamica e della gestione del colore, del menu confuso e della ergonomia. Canon e Nikon fanno entrambe foto stupende come ho già detto, perciò prendere l'una o l'altra e ininfluente. La cosa che mi lascia veramente perplesso e che dei fotografi, quindi persone con uno sviluppato senso estetico non abbiano mai detto che preferivano un determinato modello perché e bello, forse fa poco professionale,ma coltivare il proprio senso estetico con gli oggetti che amiamo usare e necessario, se usiamo solo la razionalità per scegliere una macchina fotografica saremo portati ad usarla anche nelle foto che faremo ( cosa ho preso a fare una macchina X che ha tutti quei pixel o iso altissimi se non li posso usare). Ecco perché io continuo a dire che mi piace la Df e bella e me ne fotto di tutto il resto. Vorrei dirlo sottovoce per non fare incazzare qualcuno, visto che la marca non sta proprio simpatica a tutti e molto bella pure la Fuji x100. |
user20639 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 2:52
“ mi piace la Df e bella e me ne fotto di tutto il resto „ AUGURI... Penso che ci siano state delle persone che hanno cercato di condividere qualche esperienza con te. Va dove ti porta il cuore, ma almeno, un pò di educazione. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 4:07
“ Va dove ti porta il cuore, ma almeno, un pò di educazione. „ Concordo. E anche un po' di grammatica. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 4:23
E lasciatelo giocà er ragazzo !! |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 6:37
“ La cosa che mi lascia veramente perplesso e che dei fotografi, quindi persone con uno sviluppato senso estetico non abbiano mai detto che preferivano un determinato modello perché e bello „ ma questo forse perché chi fa foto considera la macchina fotografica il mezzo e non il fine. Ma questo non vuol dire che al mondo non ci sia posto per chi la pensa in altro modo, infatti il marketing delle case ha sfornato modelli come quelli da te citati per chi ha (anche) esigenze differenti da soddisfare |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 9:48
Ho un'influenza che fra un po' vedo le margherite da sotto... |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 11:48
“ Ho un'influenza che fra un po' vedo le margherite da sotto... Sorriso „ A me piace vedere altro da sotto PS qualcuno diceva che le nikon piacevano agli ingegneri |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 11:58
“ Ringrazio tutti per le risposte ed il contributo che avete dato al quesito che avevo posto. leggendo le vostre opinioni devo ammettere che mi sento sempre più lo scemo del villaggio, pazienza, io non ho motivazioni tecniche, me ne impipo della gamma dinamica e della gestione del colore, del menu confuso e della ergonomia. Canon e Nikon fanno entrambe foto stupende come ho già detto, perciò prendere l'una o l'altra e ininfluente. La cosa che mi lascia veramente perplesso e che dei fotografi, quindi persone con uno sviluppato senso estetico non abbiano mai detto che preferivano un determinato modello perché e bello, forse fa poco professionale,ma coltivare il proprio senso estetico con gli oggetti che amiamo usare e necessario, se usiamo solo la razionalità per scegliere una macchina fotografica saremo portati ad usarla anche nelle foto che faremo ( cosa ho preso a fare una macchina X che ha tutti quei pixel o iso altissimi se non li posso usare). Ecco perché io continuo a dire che mi piace la Df e bella e me ne fotto di tutto il resto. Vorrei dirlo sottovoce per non fare incazzare qualcuno, visto che la marca non sta proprio simpatica a tutti e molto bella pure la Fuji x100. „ C'era chi ti aveva dato del troll nei primi interventi del topic. Dopo averlo seguito, avervi partecipato, la tua risposta è alquanto sconcertante. Aspettarsi che un fotografo scelta la macchina da adoperare per produrre immagini in base al proprio senso estetico è avvilente. Detto ciò... ...ti potevi risparmiare o il topic (domanda) o l'ultima tua risposta. Buona giornata. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:58
Era meglio se compravi una pallina antistress da tenere in mano, non sarà bella ma aiuta |
user24904 | inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:05
@Capo ne ha già due, le avrà strette e ristrette così tanto che il cervello collegato non è stato ossigenato a dovere E poi escono sti enigmi. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:46
“ la superiorità nelle vendite è una legge dell'economia che chiunque può comprendere:"il mercato premia sempre i migliori".Quindi se canon vende + di nikon leica,fuji,olympus vuol dire che il mercato la reputa migliore. „ Cos'è? Economia superficiale per chi non ha competenze economiche e pretende di non averle? |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:48
Cmq secondo me dipende anche da quello che uno ha e da altri fattori. Io ho iniziato con Nikon perchè i miei amici han nikon e quindi ci possiamo scambiare gli obiettivi. Ora ho obiettivi Nikon e quindi per ora continuo ad usare Nikon. Non certo per qualche supposta superiorità rispetto altri brand. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:59
“ @Capo ne ha già due, le avrà strette e ristrette così tanto che il cervello collegato non è stato ossigenato a dovere E poi escono sti enigmi. „   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |