RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho bisogno di un parere sulla resa nikon 85 1.8 G


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho bisogno di un parere sulla resa nikon 85 1.8 G





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 8:47

La differenza tra 1.4 e 1.8 non la limito solo allo sfocato...ovvio che sia minimo, ma la analizzo sulla qualità dello sfocato e sulla tridimensionalità che lmottica offre unita allo stacco dei piani. Non so ma se dovessi vedere due scatti fatti a stesse aperture tra un 1.4 e 1,8 credo che non sbaglierei a individuare uno o l'altro. Poi magari son pippe mie mentali e non riconoscerei un 85 da un 135MrGreen


Io ho preferito l'f1,8 per tre ragioni:
- minor ingombro e peso
- minor prezzo
- a f1,4 penso che non scatterei mai, o quasi

A livello prestazioni Photography Life lo da per superiore.
photographylife.com/reviews/nikon-85mm-f1-8g
Questo è il passaggio relativo al confronto dei due 85mm

As you can see from the above comparisons, the Nikon 85mm f/1.8G shows slightly better performance wide open than the Nikon 85mm f/1.4G. While the 85mm f/1.4G needs to be stopped down to f/1.8 in the center to match the performance, the corners on the f/1.4G do not look as good until f/2.8. So sharpness-wise, the situation with this lens is very similar to that of the Nikon 50mm f/1.8G ? it performs better than its much more expensive f/1.4G brother. Vignetting-wise, both seem to have about the same amount of it throughout the frame, completely disappearing at around the f/4 mark. Where the Nikon 85mm f/1.4G shines is at distortion ? it has no visible distortion, while the Nikon 85mm f/1.8G definitely has some. Also, when shooting against the sun, the Nikon 85mm f/1.4G performs better with less ghosts and flares, most likely because of its Nano-coated glass elements and more complex lens design. Bokeh-wise, both have their leads at different apertures, although the Nikon 85mm f/1.4G can render bigger and smoother bokeh wide open at the same distance, thanks to its larger aperture. AF speed and accuracy is about the same on both lenses. Lastly, the Nikon 85mm f/1.4G shows less signs of chromatic aberration, especially of the longitudinal (LoCA) type.

Overall, the Nikon 85mm f/1.8G proves to be a superb alternative to the 85mm f/1.4G. While the latter is more than three times more expensive, it is surely not three times better from a technical standpoint.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 12:38

certo che vedere l'af del 1.8 g così lento...mamma mia

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 13:00

Gidi tieni conto che non è un obiettivo "da caccia", si presta bene per ritratti posati..
Ma io ho scattato anche in scene dinamiche..

Giuliano, la foto di tua moglie è fatta con apsc?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:01

Non so se è lento ma io non ho mai perso uno scatto per colpa dell'af

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 18:47

Si, con la Fuji S5 pro.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 20:21

Oggi mi son spulciato tutte le foto qui su Juza del 85 1,8 G a TA. Appena posso prendo questo. L'1,4 è troppo grande e ingombrante.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 21:13

Te l'avevo detto......

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 21:54

A me piace molto questo 85 1.8G, all'inizio ero scettico perchè meglio dell'af-d non vedevo come potesse essere, ma su D800 un po' di differenza c'è.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:55

riporto in vita questo mio argomento..Confuso purtroppo..
oggi ho avuto occasione di scattare qualche foto durante una passeggiata, e con dispiacere noto che il problema al mio esemplare non è stato risoltoTriste
la foto incriminata è questa:



dati di scatto: nikon d750, f1,8, 1/800s, iso 100-
come potete notare nella parte bassa ai piedi della bimba, si vede bene quale era il piano di fuoco (stimo circa 30 cm DAVANTI) e la distanza macchina-soggetto di circa 4m, forse 5.
io credo che con una regolazione in macchina non riuscirò a recuperare il gap.
ho provato come dicevo sopra le regolazioni in macchina ma alla minima distanza di maf, ma pare che lo scostamento del piano di fuoco aumenti aumentando la distanza del soggetto.. vi risulta? qualcuno ha esperienze analoghe?
chiamo ltr? gli do una martellata?MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:10

Metti la macchina su un cavalletto e scatta alla scritta di un pannello posta a quella distanza e poi vedrai se è l'ottica o sei tu.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:15

grazie del passaggio Giuliano.
proprio quello ho intenzione di fare..
mettiamo anche un movimento durante la respirazione, e che la bimba non fosse proprio statuaria, ma uno scostamento simile mi pare eccessivo.. dimenticavo, si presenta anche su tutte le altre foto, scattate ovviamente con af continuo e punto af sul viso (uso poco il centrale ma succede anche con quello)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:43

E' una mia impressione od era meglio prima ?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:50

mah.. mi sa... domani contatto ltr, altrimenti scatta la martellata.
devo capire mirando un bersaglio da quella distanza (ovviamente da cavalletto e bersaglio fisso) di quanto si sposta il piano di fuoco variando la regolazione fine da 0 a + 20. non ho trovato informazioni in merito sul web e quindi mi tolgo questa curiosità.



avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 2:11

Perché la messa a fuoco continua? Prova in AF-S/One-shot usando il centrale senza ricomporre, una diagnostica si fa in questo modo anche perché a i punti laterali della D750 per quanto buoni non mi risulta siano per ottica più aperte di f/2.8 (dovrebbero essere punti f/5.6 (?) )

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 4:24

Con le ottiche g credo sia una condanna questa maf
Io ho avuto lo stesso problema con il 50
Maf variabile a seconda della distanza con la d7000
Ora con la d700 sembra tutto tornato a posto
È vero che la d7000 è un po matta, ma in realtà all'inizio andava perfettamente, poi all'improvviso ha iniziato a dare segni di instabilità ,sbagliando la maf random
Ho iniziato a pensare che fosse colpa mia e male non mi ha fatto visto che ho potuto concentrare meglio la tecnica di come tenere la macchina ( i fondamenti che a volte si tralasciano )
Con la d750 ti consiglio di sfruttare il live. Metti sul cavalletto ,usa il live ,metti a fuoco una scritta bene contrasta ,scatta e controlla, dopo di che lasciando tutto fermo, passa in manuale e togli il live ,guarda dentro le freccette. A secondo di come ti indica saprai se è front o back e se c'è un errore ... Ci sono dei video in rete su questa tecnica che considero la migliore per regolare la maf
Farlo con la chart da sola ti manda al manicomio
Con la d700 mi pare complicato almeno a me brucia le batteria in pochissimo
In bocca al lupo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me