| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 13:47
Veramente adesso sono stufo... visto che il clima è diventato terroristico ed è più importante distruggere quello che dicono gli altri invece di apportare qualcosa di costruttivo al topic si portano recensioni di Angelshare che ha la stessa autorità di Ken Rockwell nel mondo fotografico... ho deciso di abbandonare la discussione. Ringrazio pubblicamente chi è stato così gentile da volermi testimoniare la sua fiducia. |
user24904 | inviato il 19 Dicembre 2015 ore 13:52
“ PER FINIRE: " Ad esempio, Il Pepetuum l'ho trovato facilmente , ed ero tentato di prenderlo, ma come fatto per i Rum.. partirò da qualcosa di più abbordabile... per poi salire di livello in quelli che mi son realmente piaciuti. " E' esattamente quello che sto cercando di dire da pagina 4... Grazie „ Jesse, è una scelta mia, che devo cominciare, ma mi pare che il post sia partito da chi ha già cominciato e vuol andare oltre.... lo stesso dicasi per altri interventi successivi... quindi per me, lasciando perdere il perpetuum, ma parlando in generale i 100/120 euro ma anche 150 ci stanno tutti, per chi vuol andare oltre uno step iniziale che ha già fatto. Se poi si vuol avere un quadro generale sulle varie tipologie di whisky, come di rum o altro... o si parte dal medio, il basso lo salto a piè pari (l'ho fatto in fotografia figurarsi sul bere o mangiare) .. ma poi ti rimangono le bottiglie dentro se non piaccino o si va di "fiale" campione. E' quello che sto facendo con i rum... |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 14:53
era un post bellissimo.fino a 2 pagine fa. poi arrivano quelli che... sono la verità assoluta e guai a contraddirli. e tutto va a ×. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 14:54
josh resta e non ti curar di.. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:42
Jose non so se è tardi per ringraziarti (spero che ci ripensi). Mi hai aiutato a ricordare quella serie. Lo Still Young mi era stato regalato, penso che all'epoca costasse la metà, all'epoca vivevo coi miei...mai lasciare una bottiglia in bella vista se hai una sorella con amici poco rispettosi! Ricordo che mi piaceva, a questo prezzo non lo comprerei. Non ricordo di aver provato gli altri 2, forse l'almost there...se non mi è rimasto impresso ci sarà un motivo! |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:45
Ti ringrazio anch'io Josh. Era molto interessante. Si è riuscito a rovinare anche una discussione come questa.... non ho parole. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 16:52
Peccato che ogni cosa vada a ramengo... Dario |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:03
non ci resta che bere......per consolarci |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:18
Ho letto tutto...alla fine oggi per iniziare ho preso un lagavullin...per affinare il palato. Prossimo acquisto di gennaio....Oban o Ardbeg...poi più avanti speriamo di acquistare una bottiglia direttamente in Scozia. Stefano |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:20
Grazie di cuore, ragazzi. Sinceramente, avete avuto regalarmi delle parole che mi hanno commosso. Non volevo rubare il portafoglio a nessuno e non volevo spingere nessuno a prosciugare il suo conto corrente con dissennati acquisti online. Anzi, mi sembrava giusto mettere a disposizione di chi lo chiedeva alcune conoscenze di un mondo che vive da oltre 300 anni. Fuori fa freddo ma mi avete veramente riscaldato il cuore... come e meglio di un buon whisky. per chi avesse bisogno del mio parere, sottolineo MIO, che potrebbe essere diverso da quello di chiunque altro, per carità, per quelle che sono le mie conoscenze, io sono a disposizione. E' il minimo che possa fare dopo aver letto le vostre parole. Giuseppe |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:34
Salute ragazzi! |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:37
Stefano, mi permetto. Ardbeg è più impegnativo, più tosto, come sapore rispetto al più morbido Lagavulin. Per bere Ardbeg devi essere assolutamente sicuro che il torbato ti piace. Poi nell'ambito dell'offerta complessiva Ardbeg ci sono vari livelli di scorbuticità ma, a parte il Blasda che è un Ardbeg per errore, tutti gli Ardbeg sono più dopati dei Lagavulin. Assaggia il Lagavulin e poi ci sarà modo e maniera per riparlarne. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:38
“ Salute ragazzi! „ Alla vostra! |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:57
Josh, non mi hai detto la tua su:28€ Bowmore 8 nel supermercato con la S allungata... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |