RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:37

Degli amici mi hanno notare che le due foto qui sopra fanno c@g@re, scusate, prendetele solo come esempio delle inquadrature che un fisheye permette

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:57

Boh...sarà che adoro gli alberi ma a me piacciono MrGreen
E cmq ormai mi sono convinto...vado di fisheye anche io!
Magari nn domani ( ma prima dell'estate si!),sammy come inizio...ma vado di fish anche io!!

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2016 ore 10:35

Degli amici mi hanno notare che le due foto qui sopra fanno c@g@re


Non direi proprio.

E cmq ormai mi sono convinto...vado di fisheye anche io!


Bravo Marco Sorriso
Il Samyang è la scelta giusta.


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 10:46

il Samyang a che distanza mette a fuoco?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 10:57

riguardo alle due foto, quando ho scattato sapevo che non avrei potuto utilizzarle a colori perchè la luce era veramente brutta, ma, un po' la voglia di vedere l'effetto che fa il fisheye, un po' l'amore per gli alberi, ho scattato lo stesso. una volta a casa, giocando con la pp ho intravisto la possibilità di ottenere un effetto grafico e ho portato all'eccesso la pp per arrivare ad un risultato che a me ricorda i fumetti, in particolare Dylan Dog dei primi tempi, in cui il nero predominava (Stano, Roi, Nicola Mari)




questa, soprattutto:



user51141
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 12:42

Simpson le tue foto mi piacciono moltissimo e te lo dico in tutta franchezza. Belle composizioni e un buon uso del fish e del bianconero. Ti seguo perché anch'io ho in mente di prendere un fish e in questo topic sto trovando belle idee e ispirazioni.
Il samyang ha una distanza minima di messa a fuoco di 9 cm, io tra le altre cose lo userei in montagna per foto di fiori ambientati.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 13:58

Mi associo assolutamente al parere del "Cappellaio" . Complimenti

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:47

Ho potuto finalmente provare all'appuntamento Oly al Photoshop di Parma questo obiettivo ... che bestia!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:54




avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 14:59

Bella MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 13:54

Caspita, visti così i soffioni sembrano palme!!!
Bella!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:11

Giusto per curiosità... Applicate la correzione obiettivo in post produzione oppure ha un effetto fisheye molto tenue? Generalmente quando si sente parlare di fisheye mi immagino i video girati con la GoPro Confuso

Come se la cava in notturna con i cieli stellati? E' un genere che mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto modo di fare nemmeno uno scatto Triste (cosa che proverò senz'altro quando arriverà il 12-40 pro MrGreen )

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:30

dipende molto da come inquadri

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:48

Applicate la correzione obiettivo in post produzione oppure ha un effetto fisheye molto tenue?


Se tieni in bolla l'obiettivo la distorsione si attenua, ma non sparisce ovviamente.
Quindi, in genere, devi correggerla in post produzione. Operazione in verità che varia un po' da foto a foto, non semplicissima e che comunque può degradare leggermente i bordi della foto. Parlo di correzione totale, come quella che vedi in alcuni miei scatti e che a volte applico per cercare di rendere il più 'normale' possibile la resa dell'obiettivo. Quindi non è sempre necessario, ma è una scelta personale.


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 23:31

Sono passato da due giorni da sistema Fuji (xt1 e alcuni obiettivi) alla pen f con 17mm F1,8 e 9mm f8 e il fish è stata una piacevole scoperta



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me