RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:31

@Filiberto, posso anche darti ragione su quella e magari su altre (anche se penso che l'ispirazione derivi da foto precedenti) ma le altre?

@Dono sono il primo a dire che quello scatto vale a prescindere. Anche perché la verità Nn là si saprà mai

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 20:38

Eccomi! sotto richiesta con MP da parte di Feddas provo a dire la mia opinione..
viaggio da 11 anni (da quando ho compiuto 18 anni) e spesso la mia meta è stato ed è l oriente.
fotografo da "pochissimo" tempo (circa 3 anni) e sono completamente autodidatta.. la passione è nata proprio sullo juza forum, rivivendo i miei vecchi viaggi (quando ancora non fotografavo) seguendo gli scatti di takayama (claudio ceriali) e Memy. questi ultimi 2 hanno condizionato tantissimo il mio modo di scattare e sono stati la mia prima fonte di ispirazione. di conseguenza ho conosciuto i vari salgado e mccurry...
sicuramente tutti i fotografi che mi piacciono sono per me fonte di ispirazione, e vanno ad influenzare il mio modo di scattare.
io fotografo per passione e viaggio per passione quindi vado in luoghi che non mi mettono in situazione di pericolo e che mi possono regalare belle immagini e che mi possono arricchire e migliorare come persona.
su mc curry che apprezzo, penso che si debba dividere il suo percorso professionale in 2 fasi:
il primo come reporter (per me uno dei migliori)
il secondo come artista/regista..
posso capire anche la scelta, dopo essersi affermato come fotografo, solo un pazzo continuerebbe a rischiare la vita per fare fotografia di guerra..
dal mio punto di vista mccurry ha dato la prova di avere un talento immenso, sia come reporter che come artista!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 20:42

chi mi ha associato a mccurry mi ha fatto sorridere e lo ringrazio.. è come associare un giocatore di calcio amatoriale con cristiano Ronaldo.. lui è un grandissimo professionista, io un semplice appassionato che si diletta a fare qualche scatto in viaggi brevi!
la cosa importante e che deve essere chiara per tutti gli appassionati è che con la fotocamera di dobbiamo divertire e non rischiare la vita, a costo di farci dare dei copioni... tanto qualcuno che criticherà il nostro operato ci sarà sempre, è la tendenza del 2015...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 20:57

Grazie mille Alessandro

user39791
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 21:08

Ale in una sua bellissima intervista Scianna cita Picasso dicendo che non è un peccato copiare gli altri ma è un peccato copiare se stessi. Aggiunge io stesso ho copiato tutti gli altri, l'ho fatto tutta la vita. Dice io sono il più influenzato e il più influenzabile di tutti i fotografi italiani e che non ama quelli che dicono di non avere maestri definendosi un "allievo professionale". Se lo fa lui lo possiamo fare tutti noi. Ci mancherebbe. Quello che si fa fatica a capire, almeno io la faccio, è chi dice di non riconoscere a certi fotografi come Steve McCurry di avere messo delle pietre miliari nella storia della fotografia.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2015 ore 21:37

Se mi concedete una battuta finale su tutta questa discussione, che mi sono letta da inizio alla fine, e che mi ha dato uno stimolo in più e qualche elemento in più di conoscenza, per vedere in modo più consapevole la mostra di Steve MC Curry che in questo periodo è in programma a Forlì. Per cui ringrazio tutti per il contributo.Cool

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 7:54

Grazie Alessandro per il tuo intervento.

Giuseppe

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 8:22

Per me invece McCurry è molto interessante, mi ha dato la possibilità di vedere volti che non capita tutti i giorni di vedere e luoghi che forse non visiterò mai...

Poi ho dato inevitabilmente una occhiata ai tuoi lavori, beh... ottima qualità, belle modelle senza dubbio però francamente vista una viste tutte. Mi sono stancato presto di guardarle e l'unica chiave di lettura che ho trovato è stata la bellezza che sei riuscito magistralmente a cogliere ma sempre di pose si tratta, spesso anche di modelle con poco entusiasmo...

Vero che l'80% di tutte queste immagini forse le potrebbe fare un fotocazzeggiatore qualsiasi, ma non le abbiamo fatte ne io e ne te... e osservandole possiamo ottenere ottimi spunti per crescere.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 8:29

In 20 minuti arrivo a Forli..andiamo a vedere ..sto' bischero..MrGreen.. Se non mi piace posso chiedere il rimborso in portineria..??(Scherzo..!!MrGreen)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 8:40

Probabilmente la mostra non ti piacerà. Da quello che dicono allestita maluccio e molte foto recenti.
Poi non ti lamentare eh? Niente rimborso...

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:02

Io non è che sia un suo fan , ma prova a pensare al contrario lui viaggia , ma Lo fa per te che vuoi conoscere usi costumi e location o magari l ha fatto solo per se stesso?
La primissima differenza da un reporter è che lui è un ritrattista non un fotoreporter streetfotografer urbanista o altro lui fa ritratti XD.
Secondo Lo scorcio di un mercato indiano trasmette un esperienza indiretta il ritratto alla donna indiana in posa indica invece un diretto contatto magari anche solo superficiale, ma a tutti gli effetti un interazione tra soggetto e fotografo.
Magari a lui piace conoscere gente per il mondo ed immortalarla questo genere non ti piace? Amen ma non si può dire che i suoi ritratti siano brutti o fatti male.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:04

Per aiutare la discussione consiglio a tutti un paio di letture:
Ferdinando Scianna: Obiettivo ambiguo editrice Contrasto
e
Lynsey Addario: La mia vita di fotografa di frontiera in amore e in guerra editrice Rizzoli.
Tenendo presente che a volte la celebrità espone ad ogni genere di pensiero, positivo e negativo, ma prima di arrivarci c'è spesso un lungo percorso fatto di sacrifici e rinunce importanti che porta solo in rari casi al successo.
Possiamo discutere su molte foto di Steve ma gli va il merito di aver dato un importante contributo all'arte della fotografia. Possiamo discutere sui ritratti, sulle mostre ecc. ecc. ma una cosa è certa: molte sue immagini sono storie, storie importanti che ci fanno viaggiare con la mente. Per me è questa l'arte fotografica.
Ciao a tutti !

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:24

@Alessandro C. scusa ma con la discussione cosa ci azzeccano le mie foto? Mi sembra proprio niente.
Per quanto riguarda l'80% era riferito alle foto della mostra, nn in generale!


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:49

Ho espresso un parere... non dovevo?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 9:59

Assolutamente liberissimo, anche se una discussione su McCurry non mi pare il posto piu' appropriato.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me