RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ne pensate della narrativa del 28mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che ne pensate della narrativa del 28mm?





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 19:07

@Alleph01

Concordo, io parlo di una distanza comparativa non rafficinata...per avere la possibilità di percepire la tridimensionalità, non necessariamente uno scatto ravvicinato.

Ad esempio 2/3 metri, oppure la distanza utile per fare un paesaggio.
Provo a postare qualcosa

s24.postimg.org/pq28a2id1/IMG_4965.jpg
s24.postimg.org/hacnskfhx/IMG_5608.jpg
s24.postimg.org/kl5m66ut1/IMG_9199.jpg
s24.postimg.org/zfpm6mf05/IMG_9434.jpg


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 19:12

Ooo il pentax è montato su aps-c, per quello stacca così

oh Roby con l'ultima iniziamo a ragionare sullo stacco che desidero ci daresti i dati di scatto?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 19:22

f 2.8, 1/20, 50 ISO con 5D2

Comunque quello stacco, a quella distanza, lo inizi ad avere da f2.2 in sù.
Dovrei trovare qualche altro scatto
Ora posto qualcosa

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 19:43

Queste sono tutte a 2.5, sempre 28 1.8 su 5dMk2 Canon

s8.postimg.org/9z0nwpadx/IMG_3795.jpg
s8.postimg.org/ayhs0xas5/IMG_9351.jpg
s8.postimg.org/cnvgmqfv9/IMG_9365.jpg

Quella sull'altalena secondo me da l'idea dello stacco FORTE dei piani.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 20:19

un 31 1,8 stacca per forza + di un 28 1,8 anche ff.
comunque prezzi e menate di automatismi. uff.
ho fatto un po' di ricerca e non sono riuscito a trovarti un'alternativa.
mi spiace.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 20:30

Forse l'ho trovata io l'alternativa, che potrebbe non essere una boiata, sigma 24 35 f2 art, venderei il 17 40 e alla fine ci spenderei tanto quanto comprare un 28 1.8 ma avrei una qualità assoluta da 24 a 35 già da f2, non è una scelta stupida, sono solo preoccupato un pò per il peso e per la perdita del 17, che vita difficile MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 20:44

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1522855&l=it
scatto di ieri a f 1.8 ... aumentandoi i toni chiari e la nitidezza l'effetto "stacco" è sensibilmente maggiore.
Non so perchè ma mi trovo molto meglio con il 28 1.8 che con il 35L, pare assurdo ma quest'ultimo ha un'aberrazione sferica maggiore, insomma distorce di più... in termini di qualità assoluta per un'uso street/ritratto non trovo differenze tali da giustificare un costo triplo...
Insomma a parer mio il 28 è un gran bell'obiettivo come tutti quelli della serie usm del periodo (20-50-85-100)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 20:46

Ma lenza, scusa quanto costa il sigma ? Io vedo 1150: a quel punto vai di 24 1.4 L2

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 20:50

@giulian

Anche tu adori il 28 1.8 vedo ;-)
Post producendo un minimo i risultati sono top...poi magari sono io fissato io ;) trovo comunque la spesa dei serie L troppo alta davvero

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 21:05

Si adoro anche il 35 intendiamoci... ma dovessi scegliere a prescindere dal valore economico a quale di due rinunciare non saprei proprio:
stessa location ma con molta più luce laterale (e vento) 35mm L a focal 1.8

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1523092

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 23:31

Forse l'ho trovata io l'alternativa, che potrebbe non essere una boiata, sigma 24 35 f2 art, venderei il 17 40 e alla fine ci spenderei tanto quanto comprare un 28 1.8 ma avrei una qualità assoluta da 24 a 35 già da f2, non è una scelta stupida, sono solo preoccupato un pò per il peso e per la perdita del 17, che vita difficile

no.
ragiona, a 28 hai f2. a 24 non ti va, a 35 neanche.
speri quindi nell'f2 tra il 29 ed il 32?
a 29 avresti lo stesso stacco del 28 f1,8.
a 30 forse cominci a staccare di più.
allora con il 17 40, imponiti di fare un po' si scatti tra 30 e 32 e guarda se l'angolo ti soddisfa.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 7:50

Io non sono un amante del 24 e del 35 nel senso che non prenderei un fisso per valorizzare la focale però voglio dire, il 17 40 è il mio tuttofare e usarlo per le persone di certo non lo metto a 17 MrGreenMrGreen

Questa estate ho fatto un giro a Vienna poi a Sarajevo, a Vienna quasi sempre tenuto a 17 per fare tutti quei grandi monumenti, a Sarajevo sempre a focali più lunghe per fare un sacco di street/ritratto e ci sono tante foto che mi piacciono molto, potrei davvero pensarci a questo 24 35, così potrei scegliere quanto ambientare i miei soggetti anche in funzione dello spazio che ho!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:31

bello quel 24-35mm, ma pesa uno sproposito!
Avete mai preso in mano il Nikkor 28mm/1,8 G, sembra un giocattolino (infatti la mia prima impressione fu di quasi sconcerto...) ma poi, nell'uso reale, ho scoperto che fa valere le sue doti!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:12

Bello il 28 1.8 g, purtroppo con Canon l'equivalente è un progetto del 1995... Il sigma pesa un kilo si, alla fine in borsa mi peserebbe come 17 40 e 28, li sostituirebbe entrambi però! Mi sa che in sti giorni vado a farmi un giro per negozi fisici a provare questo sigma e il Canon 28 per farmi un'idea migliore...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:26

Bello il 28 1.8 g, purtroppo con Canon l'equivalente è un progetto del 1995... Il sigma pesa un kilo si, alla fine in borsa mi peserebbe come 17 40 e 28, li sostituirebbe entrambi però! Mi sa che in sti giorni vado a farmi un giro per negozi fisici a provare questo sigma e il Canon 28 per farmi un'idea migliore...

Il fatto è che quelle sono focali di gran utilizzo, quindi finisce che, quando vai in giro, deve stare appeso al collo......
Valuta bene.
Non conosco il mondo Canon, ma in Nikon esistono dei "vecchietti" che vanno alla grande lo stesso....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me