RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung lascia il comporto fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung lascia il comporto fotografico?





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 1:07

azz oltre che ingegneri pure astrofisici MrGreen ma cosa ci fanno qui sui forum in mezzo ai mortali? MrGreen mah......MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2015 ore 1:55

Ingegneri, astrofisici, geometri, ragionieri............

.........chiunque non legga l'oroscopo al mattino va bene!.............


........ e neppure dia credito ai rumors dai siti specializzati appunto in rumors sulle industrie della fotografia... che come ho scritto nel mio post alla prima pagina di questo thread, hanno le stessa autorevolezza di questi due luminari:








user46920
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 4:25

Se non ricordo male il nostro Sole non ha abbastanza massa per diventare un buco nero, ma solo una nana di qualche Km di diametro ... sulla quale l'accelerazione gravitazionale tenderà ad essere piuttosto elevata: ipoteticamente, lasciando cadere la classica mela di Newton da un metro d'altezza, questa precipiterebbe al suolo ad una velocità di 470 Km orari Eeeek!!!;-)

... da 0 a 100, in frazioni di secondo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2015 ore 4:34

Se non ricordo male il nostro Sole non ha abbastanza massa per diventare un buco nero, ma solo una nana di qualche Km di diametro ...


Si... ricordi bene. Stando ai calcoli fatti da Chandrasekhar nel 1930 circa, di cui ho fatto menzione nella pagina precedente, dovrebbe avere una massa di almeno 1,44 volte la sua per diventare un buco nero.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 8:00

Mi sembra di capire che la fotografia per voi abbia solo un'importanza marginale. Il vostro hobby principale non è la fotografia ma tutt'altra cosa :-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 9:53

SorrisoSorrisoSorrisoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:28

Ho un televisore Panasonic, un videoregistratore Panasonic, un impianto stereo Panasonic, uno smartphone Motorola Defy a prova di acqua, polvere, e cadute da un metro, un notebook ASUS, una lavatrice Bosch, una compatta Fuji e una reflex Pentax. Prometto che il prossimo acquisto sarà un Samsung. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:58





Foto scattata con Samsung s4

user46920
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:13

molto bella, complimenti !!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:26

Non mi vergogno a dire che l'ho fatta prima con la 6d e non mi piaceva.La differenza di illuminazione tra parti chiare e scure portava ad una eccessiva sottoesposizione dei palazzi o ad una sovraesposizione delle alte luci a seconda dell'esposizione.Neanche facendo la media ne venivo fuori.....
Solito difetto Canon.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:30

a differenza di illuminazione tra parti chiare e scure portava ad una eccessiva sottoesposizione dei palazzi o ad una sovraesposizione delle alte luci a seconda dell'esposizione.Neanche facendo la media ne venivo fuori.....
Solito difetto Canon.


o solo della 6D ....... che spari alle alte luci lo si può vedere da tante foto esempio o sbaglio ?


user46920
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:32

della serie: ha la dinamica peggiore di un Samsung ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:32

Basterebbe scattare in RAW.....

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:33

Io quel problema l'ho visto subito da quando comprai la Ds mk2.Con la 6D si è amplificato.
Come dice un mio amico fotografo....la Canon non ama il sole...
Per quello passai a Fuji s5 pro.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:36

Mi dispiace per Samsung che con la ultima nx1 aveva dimostrato di saper fare buone fotocamere.
ma purtroppo c'è da dire che in questo settore bisogna essere molto competitivi ed innovativi, specialmente misurandosi con aziende come Canon o Nikon


Nel campo delle mirrorless Canon e Nikon contano assolutamente niente; è con Sony e Fuji che deve vedersela, magari anche con Olympus che da parte sua è proprio al portafoglio Sony che in parte appartiene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me