RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mai piu un altro Cecile


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Mai piu un altro Cecile





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:51

Che schifo che fa l uomo. Ogni razza e colore si è sempre sporcata le mani con il sangue in maniera vergognosa.

E' così da quando l'uomo ha scoperto che con un osso duro od un bastone riesce ad ammazzarne un altro (ricordi la scena iniziale di 2001 Odissea nello spazio?) ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:52

Invece sai quando l'uomo ha scoperto il valore degli affari? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:09

Quando ha scoperto che spulciando la femmina otteneva in cambio del sesso. Eravamo ancora scimmie all epoca. (Storia vera gli scimpanzé lo fanno ancora)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:39

Si ma si tratta di scimmie retrograde, vuoi mettere i bonoboMrGreen?
Scorrete la pagina e leggete il capitolo "fare l'amore, non la guerra"; per questa specie il rapporto sessuale sembra avere il significato di un semplice colloquio.
www.paniscus.net/dewaal.htm

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:48

fino a quando l'uomo allevava per se e cacciava da se gli animali il mondo andava alla grande


Questo suona come "perdere di vista il bosco per guardare gli alberi". A quei tempi, che evidentemente qualcuno rimpiange, gli Unni premevano alle frontiere, si moriva di mal di denti, l'Inquisizione bruciava in piazza le streghe, i vescovi esercitavano lo ius primae noctis è gli ebrei vivevano nei ghetti.
I boschi erano rigogliosi e i fiumi limpidi, mica come oggi, al massimo ogni tanto veniva giù un cadavere morto di colera o di peste ma era biodegradabile. C'era la caccia, c'era la pesca, c'era la peste, c'era il "mal tedesco" (o "mal francese" secondo punti di vista, era sempre colpa degli altri...)
La popolazione umana era ... un settimo? di quella attuale, l'aspettativa di vita era una cinquantina d'anni e la mortalità neonatale e infantile superava il 20%.
Tutte queste cose sono cambiate in forza di attività a forte impattto ambientale. Non possiamo conciliare i parametri di vita di oggi con l'impatto ambientale di 500 anni fa e onestamente, a me non interessa tornare a vivere nelle caverne per avere la soddisfazione di vedere i dodo e i buoi uri scorrazzare per le praterie. Voglio poter sviluppare un modello di civiltà sostenibile che dia progresso, e siccome lo strumento più potente dell' uomo è la cultura, mi piace che si sviluppi una cultura di rispetto e conservazione e quindi contrasto - civilmente, ma li contrasto - i cacciatori, non perchè uccidono un animale, ma perchè lo fannno inutilmente e per scopi superflui, per di più a discapito di un equilibrio ecologico già stressato. E' vero che il depauperamento della natura ha molte cause, ma se le devo mettere in fila, la prima a cui mi sento di rinunciare è la caccia. Poi, discuteremo della produzione di energia, delle industrie, degli insediamenti urbani e di altre attività invasive, ma sicuramente più utili della caccia. Si mangia in tante altre maniere, che non portano nessuno all'estinzione. E poco conta che per millenni si sia sempre fatto così: prima potevamo permettercelo, adesso più. In cambio, abbiamo antibiotici, medicinali, elettrodomestici, acqua corrente, riscaldamento, ospedali, tantissimi servizi, anche tante altre cose inutili, certo, ma tantissime cose buone.

user25280
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:03

La Germania (se la notizia é fondata) é arrivata a produrre da fonti rinnovabili il 78% dell'energia utilizzata, fino a pochi mesi fa, al massimo 2 anni fa, sembrava utopia fantascientifica, si dava del pazzo visionario a chi ipotizzava questo, organi di informazione colpevoli di essere sempre e comunque al soldi di lobby molto potenti che difendono nucleare, carbone, petrolio, ecc ecc ecc.

Adesso (se la notizia é reale e confermata) come contesteranno questo???
Ah già, non ne parlano, scelta oculata.

Gli Stati Uniti stanno per presentare un piano per una riduzione consistente dell'immissione di gas serra da parte loro, la prima vera e seria proposta da anni a questa parte, con tutti gli "in barba a Kioto" che loro stessi ne sono stati causa.

Questa ulteriore divagazione al 3D iniziale per dire che il mondo evolve, una società diversa é possibile, basta volerlo, bisogna volerlo, altrimenti il suicidio planetario é inevitabile.
Ovvio che ognuno di noi deve fare la sua parte, piccoli gesti quotidiani che portano a grandi cose.

user61069
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 17:01

avete una conoscenza assolutamente superficiale delle cose mi spiace...

difendete il leone e non sapete che i miei maialini che hanno un recinto all'interno del quale hanno un porcile, un ruscello, un piccolo bosco, per lo stato italiano sono fuori legge!

per tutelare le altre specie animali da chissà quali disastri, lo stato vuole che i miei maialini non debbano avere contatti con nessun altra specie animali, anche uccelli... ergo, li devo siggillare chiusi in un porcile industriale senza luce del giorno...

come al solito, come in ogni caso si contrappongono due temi come se fossero uno il male assoluto, l'altro la mano di dio, metodo utilissimo per far si che chi è più furbo di noi si arricchisca alle nostre spalle, facendoci vivere secondo le loro convenienze... mentre noi stiamo qui a litigare tra chi vede solo nero e chi vede solo bianco...ora scopro che tutto lo schifo di questi ultimi anni e gli scempi commessi ai danni non solo dell'ambiente, degli animali, ma anche degli uomini, è il prezzo da pagare per vivere di più, e non morire di peste... certo che trovare una soluzione solo alla peste senzia mettere nel pacchetto tutte le altre boiate era impossible?

solo per avere un esempio tangibile e attuale per noi italiani, tutti sanno che il problema dei profughi è dovuto alle politiche economiche occidentali nei paesi del terzo mondo, ma qui tutti a scannarsi e dividersi tra chi è razzista perchè odia i nergi, e chi è comunista e vuole fare famiglie miste per uccidere le nostre radici... si pensa a dove metterli, a chi affidarli, in quale mare affondarli, e nessuno che parla del vero problema che è all'origine del fenomeno e cioè le politiche economiche che anche l'italia fa in quei posti...

vi invito ad avere una mente più aperta, con meno dogmi. le persone rigide e che pensano secondo pregiudizi e luoghi comuni non sono proprio le persone migliori...

detto questo, viva gli ambientalisti duri e puri, e domani tutti a comprare wustel e scatolette di tonno! ma nessuno tocchi cecile!

angelo.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 17:41

Come dicevo, non se ne esce più. Triste

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:19

avete una conoscenza assolutamente superficiale delle cose mi spiace...
detto questo, viva gli ambientalisti duri e puri, e domani tutti a comprare wustel e scatolette di tonno! ma nessuno tocchi cecile!


Lapidario e non nel torto Giobol. Angelo, se tutti noi abbiamo una conoscenza superficiale delle cose, che se intese in senso generico equivalgono allo scibile, è evidente che siamo equiparabili a persone ignoranti e forse anche a dei cr.etini; concetto almeno curiosoConfuso. Quanto alle scatolette di tonno, so che quello pinnegialle è in pericolo ma al supermercato abituale lo vedo sempre in vendita, pescato ed inscatolato alle Mauritius e distribuito, non dubito nella perfetta legalità, dalla ditta Asteria di Genova. Per lui nessuna speranza; non godrà di nessun effetto Cecil (senza e). Contesto anche l'etichetta di ambientalisti duri e puri, che non mi sembra sia emersa in questo topic; personalmente reputo drammaticamente necessaria una semieradicazione dei piccioni da Piazza San Marco perché mettono a repentaglio tesori artistici che non sono neanche nostri ma dell'umanità per tutti i secoli che potranno seguire. Quanto a cinghiali, cervi e caprioli è evidente che sono in sovrannumero con danni sotto gli occhi di tutti, senza colpa loro alcuna. Concordo sul fatto che per i primi pochi sono disposti ad alzare un dito, qualcuno in più per i secondi. Per i terzi meglio non parlarne; si tratta di Bambi, scherziamo?

user61069
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:26

Per i terzi meglio non parlarne; si tratta di Bambi, scherziamo?


infatti nessuno ha mai sparato a bambi o detto di farlo...riguardati il film.... giustamente sparano alla mamma! MrGreen

user25280
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 19:26

Vero Giobol, non se ne esce più, ma allo stesso tempo escono cose interessanti.

Il mio ultimo intervento, ha anche voluto lanciare un messaggio, cioé che i cambiamenti in positivo sono possibili, ma basta volerlo e impegnarsi tutti.

Poi che l'essere umano sia contorto, questo non ci piove.

Mi fa piacere che il tuo maialino viva cosi bene, il maiale é un animale che adoro e non mangio, infatti ho una dieta quasi vegana, ma ktalmente equilibrata che non manco di nulla, anche questo é possibile, ma sono scelte all'inizio complesse, basta volerlo.

Se dovessimo dare retta anche all'ultima legge europea, dal 2016 non si potrà più coltivare l'orto a casa, da parte mia si possono pure autosodomizzare tutti con una autocisterna, spigolosa, rugosa e arrugginita, dal 2016 faccio 400 mq di orto e me ne sbatto.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 23:04

dal 2016 faccio 400 mq di orto e me ne sbatto.

Ho due vasi di peperoni sul balcone di mia mamma!! Vuoi dire che devo chiamare l'avvocato!!TristeTristeTriste
E' proprio vero che in UE hanno le idee chiare sulle priorità!! Più di 2000 morti annegati tutti gli anni, tra Libia e Lampedusa, e si sono preoccupati di istituire l'obbligo di piastrellare le grotte di stagionatura dei formaggi, di vietare di casificare con il latte fresco (!!), di stabilire la misura minima delle banane e dei cetrioli (comincio ad avere dei dubbi su cosa facciano a Strasburgo, durante gli intervalli...), di legiferare sullle zucchine, di stabilire che il segnale di stop deve essere ottagonale....

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 23:28

Angelo...scusa ma l'idea che vai a caccia per mangiare è abbastanza ridicola....ormai non c'è più nessuno ( In Italia ) che caccia x mangiare ma solo per soddisfare chissà quali "pruriti" e voglia di vincere....è veramente una tristezza vedere gente che parte all'alba vestita come dei marines per abbattere quattro anitre rilasciate il giorno prima e ancora rimbambite dalle gabbie....spesso non scappano neanche....bella soddisfazione...

user61069
avatar
inviato il 05 Agosto 2015 ore 7:42

andrea ferrari...è proprio questo che voglio dire... mentre tutti siete concentrati a "sparare" contro i cacciatori e fare generalizzazioni sciocche come quella di axel07, i governi, USANO gli animali e gli animalisti per far passare leggi che vanno nella direzione opposta che tutti volete e vogliamo, vi danno in pasto un nemico, e vi propongono la soluzione che indirettamente causa più danni del cacciatore.

se si riflette bene e senza pregiudizi e non per partito preso, si converrà con me, che le riserve degli animali in africa sono una causa delle politiche economiche dei paesi conolizzatori e non dei cacci9atori che incidono si, ma in misura nettamente minore, in amazzonia gli animali rischiano l'estinzione per i cacciatori o per la deforestazione?

il che non significa che la categoria dei cacciatori è innocente. ma si deve giustamente punire i singoli, altrimenti possiamo dire anche che la rovina del mondo sono i "muratori" a tutti i livelli, dalla grande multinazionale al lavoratore a giornate vicino casa, perchè l'edilizia fa più danni alla natura dei cacciatori, idem per l'agricoltura, vado ancvhe in moto, e conosco contadini che si lamentano del passaggio in moto sulle strade sterrate perchè "roviniamo la terra", gli stessi contadini che disseminano pesticidi come se piovesse...

ripeto, il problema esiste, un colpevole c'è, ma state puntando il dito sulla persona sbagliata.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 8:03

Io abbandono,,,mi sto muovendo su altri canali. Saluti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me