RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5Dsr saga: resa su scatti indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5Dsr saga: resa su scatti indoor





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:40

Bhè, si master, in realtà potevo agire un po' più sui dettagli fini e sulla riduzione della grana.

Sono andato a rispolverare i metodi che usavo quando facevo fashion, tutto fatto rigorosamente con PS, anche se, devo ammettere che la vera abilità, sta nel non calcare la mano per evitare effetti postcci che soprattutto sui visi, si vedono subito.

Ci ho messo pochi minuti, potevo lavorare più di "cesello", ho deciso poi di tenere le tonalità "as is" senza "accenderle".

Devo ammettere che questi metodi li potrei applicare anche nella fotografia di paesaggio, è da un po' che non li usavo più, anche perchè, devo ammettere che con LR mi risulta tutto molto più immediato.

E poi.... diciamocelo chiaramente, tu fai commercial ed ingrandisci i particolari, ma per un fotoamatore come me, che al max stampa 1mt lato lungo, pensi che si veda qualcosa in stampa come differenza?


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:45

Devo fare i complimenti a Masterlight, Paco68 e Husqy siete veramente grandi. Complimenti.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:48

MasterLight di che cosa volevi parlarmi?

user68299
avatar
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:51

Sono molto contento che stiate partecipando a questa cosa, perchè sembra un gioco, ma tutto sommato non lo è.
Non è il classico thread per parlare dei CROP al 100% che non fregano niente a nessuno, qui si tratta di elaborare un file di una fotocamera e di riuscire a tirare fuori il massimo da quello strumento tecnologico.
Definire "limitativa" una fotocamera senza avere in mano il suo massimale, non è contemplabile.
E' interessante fare questo confronto per capire sia l'interpretazione che ognuno di noi riesce a dare alle elaborazioni, ma soprattutto per riuscire a vedere cosa ci sfugge, e quanto è lontano il limite della nostra attrezzatura che spesso non raggiungiamo totalmente (motivo per il quale poi piangiamo per cambiare fotocamera).

Come giustamente dicevi Paco, hai dovuto rispolverare i libri e rimettertici sotto.
Ed hai capito che effettivamente queste tecniche potrebbero tornarti utili anche nel settore della peasaggistica.
Questo non è tempo buttato a differenza di quello speso per altre cose, si tratta solo di mettersi alla prova per riuscire ad arrivare ad un obiettivo. E' la base del miglioramento, vedrai che le prossime volte che andrai a dare dettaglio per le tuie foto a cui tieni, avrai un occhio di riguardo! Sorriso


Grazie Sacara!!

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 0:58

Ho provato anche io a dare una interpretazione ma non capisco come postarla senza ridurla, anche perchè se la riduco poi degrada tutto, già la conversione in sRGB 8bit jpg la rovina figuriamoci se aumento la compressione jpg o se la riduco, come fate voi a postare quella grande?

Postimg non va bene, ora sto provando TinyPic

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 1:06

@Ultimo
franco la tua è cianotica forte.


si hai ragione , a parte il monitor evidentemente starato , ho misurato
il ricamo bianco posto a destra ed era evidentemente sbilanciato verso
il ciano .
questa dovrebbe essere più corretta, fermo restando che non amo
foto molto sature come quelle che ho visto . Quella di paco si avvicina molto
al mio gusto e , secondo me , alla realtà....ma la trovo un filo rumorosa .








user68299
avatar
inviato il 28 Luglio 2015 ore 1:09

Raamiel abbiamo i messaggi bloccati, il sistema mi ha vietato di scriverti (giuro) MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 1:09





L'ha caricata, fatemi sapere cosa ne pensate e se non va bene perchè ho sbagliato qualcosa o troppo grande la rimuovo subito.

Edit: mi sono accorto dopo che l'ha ridotta... cerco ancora una soluzione con qualche altro sito, ma domani ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 1:20

Raamiel abbiamo i messaggi bloccati, il sistema mi ha vietato di scriverti (giuro)


Me ne sono accorto... ho richiesto lo sblocco a Juza.

Ma in ogni caso puoi sempre scrivermi a : raamiel@hotmail.com

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 7:33

Alla fine che stampe si ottengono?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 9:35

Dunque, la mia versione, che reputo cromaticamente corretta (sapete sono un maniaco degli incarnati MrGreen), contiene il dettaglio fine ma ha un pelo di rumore in più.

Questo perchè mi sono accorto di aver lavorato su un jpg esportato da LR con già delle correzioni sulla nitidezza attive che avevano già creato quel minimo di grana (stiamo parlando di cose infinitesimali che si notano al 200% eh?).

In realtà il workflow corretto sarebbe quello di limitarsi a fare le correzioni cromatiche in LR ma disattivare qualsiasi controllo sulla nitidezza per poi agire in PS.

Il mio metodo è un po' laborioso, richiede qualche minuto, il che è molto meno comodo e lento di spostare delle semplici slide, però ha dei punti di forza

1) si ottiene un microdettaglio che nessun SW di elaborazione riesce ad ottenere
2) questa azione può essere fatta selettivamente e questo in caso di ritratti è molto utile perchè evita di andare ad intaccare anche le zone fuori fuoco che rimangono pastose e pulite.

Era da anni che non usavo questo metodo e pensvo che fosse l'equivalente dei controlli di nitidezza in LR ma invece non è così.

Sarei curioso di provarlo su qualche raw della Mamiya che sul dettaglio è "cattivissima" avendo pixel da 9 micron senza AA (totalmente senza AA).

Magari stasera se ho tempo faccio una prova.

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 9:43

allora paco, se parliamo di cromia, senza stare a stravolgere il dettaglio, per foto diciamo da catalogo sarebbe +o- così (è ancora caldo il legno)




avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 9:49

Husqy, vabè, hai aumentato la vividezza dei colori e non so se nella realtà fossero così vivi (bisognerebbe chiederlo ad otto).

Però (sempre secondo me) quel colore del legno è troppo giallo (e poi tu sai che odio i gialli MrGreen), ma anche qui, bisognerebbe chiedere ad otto.

Io mi sono limitato a correggere quattro cose sulle cromie ma ho lasciato l'intensità dei colori "as is".




avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:01

@Husqy, non mi convince l'anfora come colore e il quadretto sopra essa. Per il resto, l'illuminazione esterna per me é abbastanza controllata, ma resta nella stanza un giallino che domina tutto, sto guardando a schermo ma non mi sono messo a controllare con il campionatore, quindi può darsi che sia starato il mio monitor, che non é quello che uso per le elaborazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:04

'Ammazza però quanto é brutto quel mobile:-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me