RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GX8







avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 8:59

Presa anche io. Mi ci sono trovato immediatamente a mio agio pur senza leggere una pagina del manuale, giusto la pubblicità sul sito per le funzioni particolari. Interfaccia molto ben studiata dunque. Un po' grande ma tosta. La presa e' ottima ma ci ho messo l'hand grip peak design che utilizzerò anche per estrarla dalla borsa (penso di usare poco la tracolla). La uso un po', poi vi dico. L'otturatore al suono non sembra leggero come nelle ultime Olympus. Non mi importa ma spero che la faccenda dello shutter shock non abbia impatto sulle foto. Ho comunque caricato il firmware ultimo 1.2 e nel range incriminato dovrebbe commutare sull'elettronico che non può dar luogo a problemi di rollino shutter. Pero' non riesco ad avvertire il cambio, forse c'è qualcosa da impostare?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:07

Devi impostare l'otturatore elettronico su AUTO;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:13

Darth Mauro ha un nuovo adepto MrGreenMrGreenMrGreen






Marco, ci sei cascato anche tu...occhio che Panasonic crea dipendenza Sorriso
Auguri per il tuo nuovo bell'acquisto! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:18

Avanti il prossimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:28

Forse è peggio. La gx8 chiama un cambio corredo. Sto già alla ricerca di un'ottica con ghiera diaframmi...

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:33

Marco, è solo l'inizio MrGreen
La discesa agli inferi è appena iniziata MrGreen



avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:56

il la vorrei prendere solo che è grande per le mie esigenze

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:02

Si anche io la trovo grandina...soprattuto confrontata con la gx80 e la em5 mk2.

Niccolo' ma anche tu hai la gx8?

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:39

Niccolo' ma anche tu hai la gx8?


No, avevo la G80.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 11:26

Darth Mauro ha un nuovo adepto


a breve mi aggiungo pure io :D

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 11:34

Alebri78, Che ti piace della gx8?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 11:49

Presa ieri sera la G80 ;-)

Ho fatto qualche prova e , ahimè, sul NR del JPG è veramente aggressiva (impostato anche a -5)TristeTriste

La GX7 che avevo faceva molto meglio ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 11:49

Alebri78, Che ti piace della gx8?

praticamente tuttoMrGreen devo solo dissipare qualche ultimo dubbio essendo indeciso tra questa e la g80, ma una delle 2 arrivaMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 12:32

Devi impostare l'otturatore elettronico su AUTO


Avevo già messo in auto ma l'elettronico non interviene nel range incriminato (1/80-1/320). Evidentemente il problema c'è (se c'è perché forse si è alzato un polverone per un otturatore meno delicato dei più recenti ma validissimo ed esente da veri difetti) ma solo per ottiche specifiche come lo zoom 14-140mm Lumix. A questo punto, si tratta di una normale sensibilità alle lunghe focali, unita ad uno stabilizzatore forse non top al mondo o addirittura legata ad un'ottica mal riuscita (altro che la macchina). Comunque anche se fosse, una pezza dell'elettronico in quel range esente da rolling shutter (immagino il soggetto non veloce per fermarlo a quei tempi) e per una sola ottica (che mai avrò) non mi pare un gran problema.

Shutter Shock test. Mechanical and Electronic both with and without IBIS
gx8 shutter-shock problem real?

Diciamo che la cosa ha il suo vantaggio. La gx8 usata e' andata giù di prezzo più del consueto per i corpi pana.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 12:45

I miei due corpi (GX7 e GX8) sono sempre settate su otturatore elettronico (silenzioso).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me