JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Presa anche io. Mi ci sono trovato immediatamente a mio agio pur senza leggere una pagina del manuale, giusto la pubblicità sul sito per le funzioni particolari. Interfaccia molto ben studiata dunque. Un po' grande ma tosta. La presa e' ottima ma ci ho messo l'hand grip peak design che utilizzerò anche per estrarla dalla borsa (penso di usare poco la tracolla). La uso un po', poi vi dico. L'otturatore al suono non sembra leggero come nelle ultime Olympus. Non mi importa ma spero che la faccenda dello shutter shock non abbia impatto sulle foto. Ho comunque caricato il firmware ultimo 1.2 e nel range incriminato dovrebbe commutare sull'elettronico che non può dar luogo a problemi di rollino shutter. Pero' non riesco ad avvertire il cambio, forse c'è qualcosa da impostare?
“ Devi impostare l'otturatore elettronico su AUTO „
Avevo già messo in auto ma l'elettronico non interviene nel range incriminato (1/80-1/320). Evidentemente il problema c'è (se c'è perché forse si è alzato un polverone per un otturatore meno delicato dei più recenti ma validissimo ed esente da veri difetti) ma solo per ottiche specifiche come lo zoom 14-140mm Lumix. A questo punto, si tratta di una normale sensibilità alle lunghe focali, unita ad uno stabilizzatore forse non top al mondo o addirittura legata ad un'ottica mal riuscita (altro che la macchina). Comunque anche se fosse, una pezza dell'elettronico in quel range esente da rolling shutter (immagino il soggetto non veloce per fermarlo a quei tempi) e per una sola ottica (che mai avrò) non mi pare un gran problema.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!