RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 22:59

Secondo photozone il 16 35 f4 canon da il meglio proprio intorno a f6.. quindi sta macchina è la morte suaMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:08

Il massimo ai bordi lo raggiunge a f/8, certo sarebbe bello vedere il test sulla 5dsr.
Bisogna ammettere che Canon sulle lenti non ha da imparare da nessuno.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:18

Che bello quando una discussione si eleva e si sviluppa con questi toni!!! Grazie ragazzi!!!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:18

5d4 ..28 mpx ..25000 iso buoni(BIS)...8 fps...DR migliore..WB AF AUTOISO ed esposimetro della 1dx e chiudiamo il forum.. che palle poi :P

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:21

Ma no... Sony risponderà con un altro prodotto, è il bello della concorrenza Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:32

Ma un sensore curvo potrebbe davvero eliminare la diffrazione? E richiederebbe una nuova linea di lenti dedicate?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:40

Ma un sensore curvo potrebbe davvero eliminare la diffrazione? E richiederebbe una nuova linea di lenti dedicate?

Un sensore curvo servirebbe per eliminare l'aberrazione sferica, la diffrazione non c'entra nulla. Cmq si, servirebbero lenti dedicate che non necessitando di elementi asferici potrebbero essere piu' semplici da costruire e piu economiche (ci credo poco)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:41

No .. no, la diffrazione non la elimini in nessun modo. E' generata dall'ottica, il sensore la registra solamente; infatti un sensore più denso non significa più diffrazione.

L'unico modo di contrastare la diffrazione è salire di formato e passare alle MF.
Una ottica da MF chiusa allo stesso diaframma di una per il 35mm genera la stessa diffrazione, ma essendo il sensore più grande il dettaglio catturato è maggiore.

Nel grande formato si usano diaframmi anche f/64, la diffrazione incide pesantemente, ma il dettaglio catturato da una pellicola così grande rimane sempre molto alto.

Tieni conto che a f/32 sul formato 8x10 avresti ancora 120Mp teorici, mentre sul sensore FF solo 2 miseri megapixel.

user14103
avatar
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:45

L'unica mia perplessità su questo sensore è che se lo avessero fatto un pochino meno denso, sui 36/38Mp e sempre senza AA, per i paesaggisti sarebbe stato meglio. 
Tanto a diaframmi chiusi a quel dettaglio non ci arrivi e con pixel più grossi avrebbe avuto un SNR migliore.

Lo faranno sulla 5d mk IV per quello mi sto trattenendo nell 'acquistarla ma fino ad ora non ci sono certezze ..

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:50

La faranno senza AA? non credo, sarebbero due modelli troppo simili.

user14103
avatar
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:55

Bhe credo di no punteranno a migliorare alti iso come del resto faranno sulla 6d mkIi che dovrebbe uscire con 24/28 mpx e sicuramente si potranno girare video a 4k anche se sinceramente questo aspetto non mi interessa

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:57

Ne vedremo delle belle; spero solo che non esagerino troppo con questa rincorsa ai Mp... si vocifera già di un sensore da 54Mp.

user14103
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 0:02

Certo Sony non starà ad aspettare www.dailycameranews.com/2013/12/sony-54mp-non-bayer-sensor/

user14103
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 0:04

Comunque in previsione prima di fare la scelta fra 5dsr o futura 5dmkiv mi sono acquistato un bel nas con 24 tera di hard disk ...con questi sensori lo spazio di archiviazione si riduce notevolmente....

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 0:05

Un simil foveon? sarebbe un attentato al conto in banca... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me