| inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:04
Grazie :) Si Marzio, purtroppo era coperta dalla testa e per dirla tutta avrei voluto anche che l'addome coprisse lo stelo d'erba, ma era l'unica posizione possibile per fotografarla in modo da essere parallelo al piano focale scelto :) |
user51141 | inviato il 05 Novembre 2015 ore 16:40
Complimenti Anto rimango stupito dalla bontà di questa lente. Posso chiederti se a tuo avviso potrebbe sostituire un 180 macro fisso pur mantenendo la versatilità dello zoom? Grazie. C.M. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:03
Grazie :) Marzio, purtroppo era l'unico punto di ripresa valido per ottenere un perfetto parallelismo con il piano focale scelto e la zampa è coperta dalla testa. Sono stato anche fortunato perché difficilmente le libellule mantengono la testa in asse con l'addome, la abbassano sempre un po'. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 14:22
La vedo ora. Complimenti, sei bravissimo! |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 16:24
Grazie mille ! :) |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 16:29
Anto74, ormai sei NostroSignoredelleLibellule rumore quasi assente... |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:22
Ooo, troppo gentile :) Per la questione del rumore...è un problema che non mi sono mai posto, per un semplice motivo: le foto le stampo e quel poco di rumore che può vedersi a video non si vede in stampa. Se si sale con gli ISO, in macro, il problema non è tanto il rumore, quanto la perdita di dettaglio dovuta alle alte sensibilità, ma ogni reflex, anche full frame, non sfugge a ciò..magari in misura minore, certamente. Ero titubante, lo ammetto, prima di abbandonare 7dmark 2 e 6d per tuffarmi nel micro 4/3, ma non avendo esigenze particolari posso dire ora di aver fatto la cosa giusta. È un sistema fantastico e completo. Per circa un anno ho utilizzato anche una Fuji XT1 ma non è mai scattato il feeling giusto..non parlo di corpo macchina ma proprio della resa dei files... |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:23
Naturalmente, ma lo preciso, non ho adoperato alcuna riduzione di rumore, postproduco semplicemente applicando la maschera di contrasto sul soggetto, da sempre. |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 18:06
@ Il Cappellaio Matto scusa avevo perso la tua domanda :) Sono due tipologie di obiettivi diversi, ovviamente. Se non fai macro assiduamente e soprattutto se quando la fai fotografi soggetti di una certa grandezza, come farfalle piuttosto grandi ( macaoni, melitee, melanarge, aporie ecc) o libellule o ancora ragni, allora direi che può bastare il 40-150 Pro. Per tutto il resto, per soggetti piccoli, per avere un r.r. elevato, naturalmente un vero obiettivo macro è d'obbligo :) |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 15:09
Tanto per continuare a tessere le lodi ( meritate) di questo fantastico obiettivo: a settembre ho fatto il servizio fotografico al matrimonio di una coppia di amici ( che faticaccia....12 ore di foto...ed eravamo in due..), con 7D Mark II e 24-105 equivalente e EM5 Mark II con 40-150 Pro. La maggior parte delle foto le ho fatte con il 40-150 Pro, anche perché io privilegiavo inquadrature più strette e dettagli, mentre il mio amico con D700 e obiettivo più wide privilegiava altri aspetti. E' stato davvero piacevole fotografare con Olympus. Un crop di una foto a 300mm equivalenti a 800iso, 1/125sec, f/5 ( tutto le foto in chiesa le ho fatte con l'ottimo flash Nissin i40) E' un crop del Jpeg così come uscito dalla macchina e inviato sullo smartphone va wifi www.photoemotion.net/myphoto/fedi.jpg |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 16:29
Anto74, non posso che quotare. E' veramente un grande obiettivo con cui si può fare di tutto. |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 18:24
Bella foto, ottima lente ovviamente...ed il manico non manca Una curiosità, il Nissin lo hai usato on camera o remoto? |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 18:28
Grazie :) Il flash era on camera, non ha fallito un colpo, gran bel flash per il sistema MFT. |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 18:28
Grazie :) Il flash era on camera, non ha fallito un colpo, gran bel flash per il sistema MFT. |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 19:27
Grazie dell'info...e ancor complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |