user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:07
Mi sa che dopo la 15° pagina manderò io la mia in CS per farmela "tarare" come le vostre o quelle che avete avuto. Così almeno saremo d'accordo. P.S. ho aperto solo il primo link thmas.. e mi è piaciuta questa risposta... “ In both examples above, don't blame the camera... any camera would have done the same. Blame the photographer. In order to understand what's happening, buy the book "Understanding Exposure" and read it. „ oppure “ To me the cameras are working as they should. What is needed is an understanding of what the meter is trying to achieve and how to help it manage something near what you are expecting. „ Che poi è quello che si sta dicendo anche qui. Non mi dilungo oltre nelle letture... dato che la mia è scassata ed esponendo in maniera errata mi da ottimi risultati. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:20
mi sa che non ci stiamo capendo, io ho postato un esempio dove l'esposimetro non poteva essere ingannato da colori chiari o luce diretta, ma comunque le foto erano scure... ma l'esempio è stato ignorato so come lavora la lettura della scena e understanding exposure di Peterson l'ho letto, il punto è che quì si sta dicendo che a parità di situazioni e impostazioni la 6d (per lo meno la mia ed altre, non tutte) genera immagini più scure rispetto ad altre macchine. non sto dicendo che torno a casa con le foto nere, ho imparato ad esporre e capire come lavora ed espongo comunque bene... io lo faccio compensando di +2/3 e tenendo la macchina in average, un altro magari misura in spot su un punto mediamente scuro ed ottiene il mio stesso stesso risultato senza compensare... io la mia non la taro perchè mi va bene lostesso, basta saperlo... poi a pagina uno Filiberto diceva che l'ha mandata a tarare due volte ma non ha mai risolto... “ Blame the photographer. „ mi sta bene, infatti alla fine dei conti se torni a casa con le foto sottoesposte la colpa è cmq tua che non ti accorgi che la macchina sottoespone |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:22
e cmq da quì: www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d/canon-6dA5.HTM leggo: “ Outdoors , the Canon EOS 6D tends toward a slightly cool color balance, though overall color was generally very good in our shots. We prefer the slightly pinker skin tones from the Manual white balance setting in our "Sunlit" portrait shot above left, but Auto white balance was pretty close. The Canon 6D tends to underexpose a bit, requiring higher than average exposure compensation. Here, even at +1.0 EV, our "Sunlit" portrait is a bit dim, while most cameras need +0.7 EV compensation for this shot. „ |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:31
Ok... la discussione l'ho aperta io... vediamo se riesco a chiuderla :-D !!! Allora... dopo qualche mese di utilizzo della (ex) nuova 6d ci ho fatto l'abitudine al suo uso e complessivamente sono contento. E' innegabile che rispetto alla 5d che avevo, nell'uso quotidiano, noto un comportamento più conservativo nelle alte luci (uso media pesata al centro e valutativa). Questo non vuol dire che sia un difetto, infatti fin dall'inizio della discussione avevo scritto che "avevo l'impressione RISPETTO ALLA 5D" che sottoesponesse. Tendenzialmente comunque compenso leggermente l'esposizione a destra e vivo felice. Non è e non sarebbe stato un parametro fondamentale di cui tener conto ai fini dell'acquisto. Nel complesso è una macchina che trovo leggerissima, comoda da portarmi appresso (ho dismesso mirrorless e compagnia bella), 40 pancake attaccato e vivo felice ;-) |
user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:32
Li cmq parla di 1/3 di stop di differenza col resto del mondo.. Quindi come vedi ovunque ci sono 6D buone come le vostre e fallate come la mia... Anzi la tua fa ancora meglio, dato che di sera , o comunque in scarsa luce, sovraepone, ma anche li sei in buona compagnia mi pare. Perchè nell'esempio che hai postato tu non poteva essere ingannato dai colori chiari? Secondo te cosa prevale li? toni chiari medi o scuri? Di quella foto sarei curioso di vederla con gli exif |
user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:38
Tranquillo Tamata, non la chiudi così facilmente, perchè mentre io accetto , come ho già detto, che ci siano macchine che possono avere difetti.. qualcuno non accetta che ci possano essere macchine perfettamente funzionanti e che so stati sfigati. Se una macchina ha una sottoesposizione più o meno costante, sempre nella medesima situazione, come per la maggiorparte di chi si lamenta.. ci sto, pò esse. Ma qui ci sono casi in cui si va oltre. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:02
“ Li cmq parla di 1/3 di stop di differenza col resto del mondo.. Quindi come vedi ovunque ci sono 6D buone come le vostre e fallate come la mia... Anzi la tua fa ancora meglio, dato che di sera , o comunque in scarsa luce, sovraepone, ma anche li sei in buona compagnia mi pare. „ penso che a questo punto possa anche esserci differenza tra una macchina e l'altra, che tutte sovraespongono con toni scuri e sottoespongono con colori chiari è un comportamento universale, il probelma è capire QUANTO e se una lo fa più o meno delle altre... Quando ho detto che la mia di sera sovraespone intendevo dire che sovraespone DI PIU' di quanto sono abituato a vedere nelle altre macchina... E' questo si stava cercando di capire in questa discussione, se e quanto la 6D si discosta dalle altre... “ Perchè nell'esempio che hai postato tu non poteva essere ingannato dai colori chiari? Secondo te cosa prevale li? toni chiari medi o scuri? „ a me non sembrano toni particolarmente chiari (grazie, è sottoesposta )... Comunque nei libri (visto che se ne è fatto riferimento) solitamente parlano di compensare a +1 sulla neve, se devo farlo a +1 in un campo di grano qualche dubbio mi viene tutto quì |
user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:20
Mi sa che abbiamo letto libri diversi, o li abbiamo interpretati diversamente. “ Quando ho detto che la mia di sera sovraespone intendevo dire che sovraespone DI PIU' di quanto sono abituato a vedere nelle altre macchina... „ beh ti sei ricordato presto di fare questa precisazione... l'avrò sottolineato una decina di volte, e non era mai uscita, sicuramente anche l'altro utente intendeva la stessa cosa. Stupido io a non averlo capito.. Me ne scuso. Saluti. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:29
Non entro nella diatriba di chi eventualmente non crederà a quanto sto per scrivere: la mia 6D espone correttamente (diamo per scontato che scattare ad un campo innevato senza compensare ci darà una foto sottoesposta, e fin qui...non é la 6d ad averne colpa) Un saluto Max |
user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:31
E soprattutto alla neve un +1.. c'ha suka... come diciamo in trentino.  |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 21:37
Esattamente! :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |