| inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:25
“ non posso commentare tutte le foto di ogni utente altrimenti dovrei possedere 7 vite in più „ Ma infatti Damiana...anzi, ti faccio i complimenti per questa iniziativa lodevole “ scegliete solo le migliori e tra queste fate ancora selezione... postate solo quelle che hanno qualcosa in più, particolari, molto belle, che raccontano un momento in un modo originale. „ Bravissima. “ così fate due cose, la selezione vi permette di esercitare il vostro occhio fotografico e il vostro senso della critica e vi permette di far emergere i vostri scatti migliori... „ Esatto. PS: Damiana complimenti per le Macro, ne hai di carine e soprattutto sono realizzate con gusto Essendo donna badi poco agli aspetti che fanno impazzire noi maschietti e dai invece libero sfogo all'aspetto artistico della foto. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:57
“ se il commento dice qualcosa, che c'entra chi l'ha scritto „ Chi l'ha scritto c'entra sempre..spesso è fondamentale per capire davvero il commento La fotografia presenta molte visioni diverse a volte contrapposte tra loro, Nadar, la Lange e Avedon sono stati tutti grandi ritrattisti ma nel loro lavoro ci sono state grandi differenze, ipotizzando che potessero commentare qui una stessa immagine darebbero probabilmente giudizi e consigli molto diversi..tutti giusti..nella loro visione, solo conoscendoli potremmo capire dove ci vogliono portare e se sia quella la strada che vogliamo percorrere. Un macrofotografo e un autore che ama il concept è facile che incontrandosi a commentare una stessa foto non si capiscano per nulla essendo abituati a usare linguaggi ed avere priorità differenti, è assolutamente normale, ma lo si comprende solo se si cerca di conoscere fotograficamente l'altro..altrimenti si finisce col litigare. Ogni commento è graditissimo, va valutato attentamente e l'autore merita un ringraziamento per il tempo che ci ha dedicato, bisogna però non perdere mai la consapevolezza dell'ambito in cui siamo, una comunità di appassionati più o meno esperti di fotografia..critici non ce ne sono, tutto va preso con beneficio d'inventario, nei miei commenti troverete sempre il condizionale, il forse, il per me, non è gentilezza come molti credono, ma conoscenza dei miei limiti..ci provo a dare un consiglio, le mie intenzioni sono le migliori ma potrei ugualmente sbagliare..per mille motivi.. Concludo segnalandovi questa discussione dove segnalo un interessante articolo al riguardo. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1336037 |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 14:01
Ciao a tutti. Sono molto contento che qualcuno abbia avuto l'idea di lanciare questo topic. Ho avuto alcuni commenti che mi hanno fatto ripenzare almio modo di concepire le foto e a come devo ragionare da fotografo e non da turista, a come devo allenare l'occhio per gestire pdc e compo, a come devo imparare a programmare alternative di settaggio sulla stessa inquadratura, per migliorare le possibillità di tirare fuori la foto giusta. Soprattutto.mi sono impegnato a cercare e commentare le foto di altri, e sono ancor più contento di questo fatto, perchè mi rendo conto di come si impari a leggere un'immagine e di quanto la lconcentrazione e l'attenzione facciano la differenza in questo, ti trasportino dal guardare al vedere. Grazie a Damiana e grazie a tutti quelli che ci hanno messo il becco... |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 14:06
“ se il commento dice qualcosa, che c'entra chi l'ha scritto „ “ Chi l'ha scritto c'entra sempre..spesso è fondamentale per capire davvero il commento „ Antica storiella Una volta, un vescovo in visita al cantiere del duomo della sua città vide tre scalpellini che sgrossavano delle pietre. Incuriosito chiesse a ciascuno cosa stesse facendo. Il primo rispose "sto spaccando delle pietre"; il secondo rispose "guadagno da vivere per me e la mia famiglia"; il terzo rispose "sto costruendo una cattedrale". |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 18:20
Il vero problema non è l'assenza di commenti costruttivi su foto più o meno valide, ma la miriade di commenti inconsistenti a foto senza alcun valore comunicativo per puro spirito di gruppo e con l'unico scopo di scambiarsi il favore. Questo tipo di attività fa solo un danno alla fotografia in generale che a lungo andare gli si rivolterà contro, ma nel breve periodo tende ad oscurare eventuali potenziali bravi fotografi. Per finire segnalo un grande commentatore e bravo fotografo che ha sempre aiutato tutti gli utenti alle prime armi, Elleemme (Lauro). |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 19:12
“ Il vero problema ... è ... la miriade di commenti inconsistenti a foto senza alcun valore comunicativo per puro spirito di gruppo... „ Ignorarli é più che sufficiente. Se pochi, ma buoni, partecipano al forum con il semplice intento costruttivo, va benissimo. Un saluto. |
user39791 | inviato il 21 Maggio 2015 ore 19:30
Se vedo una bella foto io commento ottimo, stupenda o bellissima e non me ne vergogno affatto. Inoltre i commenti critici che tanto invocate sono facili e utili quando si tratta di banali errori tecnici, ma quando si va a criticare l'aspetto artistico si possono fare danni seri all'autore se non si è davvero bravi e con un grossa cultura dell'estetica dell'immagine alle spalle. Della serie: delle buone intenzioni sono lastricate le vie dell'inferno...... . Ciò non toglie che sia utile ricevere commenti, ma che i commenti pur essendo sempre importanti (come diceva giustamente Caterina sono sempre tempo che un utente ha dedicato alle nostre foto) non vanno sempre presi come oro colato. |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 19:51
Guarda Filiberto adesso esco prendo e ti faccio una statua! Amen! Anche io commento spesso con bella o ottima cosa dovrei dire ad una foto che non mi piace? Primo di errori tecnici non ne so abbastanza secondo non posso e non voglio dire che non mi piace quando magari è solo mio personale gusto. Tante volte invece guardo foto bellissime e anche li cosa mi metto a commentare se no complimentarmi con l utente? |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 19:55
Il problema principale e mi ci metto io a capo della cricca è che oggi è facile fare una foto pubblicarla e commentare ma un po meno fare un percorso artistico, tecnico che permetta un commento accorto e di qualità. Diciamo la verità oggi quando scriviamo facciamo finire le parole al t9 del telefono e si vede un post si uno no. Con un presupposto così come possiamo sinceramente osservare e formulare adeguatamente un commento?! |
user46920 | inviato il 21 Maggio 2015 ore 20:07
Caterina:“ " se il commento dice qualcosa, che c'entra chi l'ha scritto" Chi l'ha scritto c'entra sempre..spesso è fondamentale per capire davvero il commento;-) „ ... ce l'hai con me ??? Filiberto:“ Inoltre i commenti critici che tanto invocate sono facili e utili quando si tratta di banali errori tecnici, ma quando si va a criticare l'aspetto artistico si possono fare danni seri all'autore se non si è davvero bravi e con un grossa cultura „ esatto, i commenti "artistici" sono tutto un altro genere di commento !!! (tipo: bella , stupenda , fantastica, complimenti, ecc)... |
user39791 | inviato il 21 Maggio 2015 ore 20:14
“ esatto, i commenti "artistici" sono tutto un altro genere di commento !!! (tipo: bella , stupenda , fantastica, complimenti, ecc)... „ Per fare commenti artistici si deve essere in grado di farli i commenti artistici, purtroppo io non lo sono. Quindi mi limito al bella, stupenda, ecc., oppure ad evidenziare chiari errori tecnici facili da individuare e volendo da correggere. |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 20:26
Per fare commenti artistici bisogna dimostrare quello che si dice a suon di foto. Quindi anche io mi limito a commenti più bucolici adeguati al mio livello fotografico |
| inviato il 21 Maggio 2015 ore 20:40
ottima, stupenda, bel colpo, fantastica, etc non sono affatto la stessa parola, sono riferiti ad una foto e quindi e' un commento non banale. Ogni parola ha un suo significato e non si usano indifferentemente una per l'altra. Ogni commento richiede del tempo, qualcuno si e' soffermato a guardare la nostra foto e ogni volta che accade io lo ringrazio, ben venga qualsiasi tipo di commento. A parte la tecnica , spesso anch'essa opinabile, fare commenti "artistici" e' praticamente impossibile a meno che (come per la musica) non si conosca molto bene colui che commenta e ci sia un grande rapporto. Al di fuori di un grande rapporto e di una grande comprovata e riconosciuta capacita' critica si possono far danni. Meglio limitarsi ad esprimere con semplicita' spontaneita' e sincerita' quello che proviamo nel vedere una immagine, se lo proviamo, altrimenti si puo' sempre non commentare e lasciare solo il "mi piace" oppure neanche questo. Francamente mi pare proprio quello che accade e va bene cosi , forzare non ha senso in questo caso. |
user46920 | inviato il 21 Maggio 2015 ore 20:46
Ragazzi era una battuta ... di commenti critici ottimi, scritti da competenti, purtroppo ne ho letti pochi (due o tre) e comunque super-diluiti da una serie di altri commenti. Però, giro poco nelle gallerie, molto poco rispetto ad altri ed anch'io mi limito a bella o commenti tecnici. “ Per fare commenti artistici bisogna dimostrare quello che si dice a suon di foto. „ si e no, perché esistono anche ottimi critici che non sanno fotografare (un po' come ottimi allenatori di calcio, che non sono stati ottimi calciatori) ... come pessimi critici che sanno fotografare benissimo ... ... è solo una mia sensazione, che non si scontra assolutamente con i mi piace o i bellissima ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |