user72463 | inviato il 29 Settembre 2016 ore 14:30
è così per tutti,i corpi si svalutano in maniera pesante e repentina,chi più chi meno.. se si ragionasse così si comprerebbe una macchina ogni 10 anni,ma il mercato vive di scimmie |
user92023 | inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:14
In effetti i miei sono tempi lunghi, molto lunghi... E poi più che le scimmie cerco di "mirare" animali noti per doti maggiormente... qualificanti! Scherzi a parte, ogni tanto rinnovo pure io. Ma "la scimmia" la domo sempre pensando alla tecnologia contenuta in macchine che mi hanno accompagnato per una trentina d'anni (oltre ad aver fatto la Storia della fotografia), e non mi hanno mai "fatto mancare niente", mi hanno sempre servito puntualmente, da un punto di vista tecnologico. Alludo non solo, ed immodestamente, al sottoscritto ma, molto più qualificantemente, a Maestri del calibro di Hamilton Newton, Roiter, Fontana, HCB, ecc.. Parlo di Hasselblad, Leica M, Contax, Mamiya, e Canon (FD). Macchine che possiedo tuttora, ed amo come una parte della mia vita... Ciao. G. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:20
“ Non parlavo solo ed unicamente della 6 D, ma un po' di tutto quanto ill mercato. Prova ad immaginare una persona che, un paio (anche tre, magari ) anni fa ha "tossito" 5000/5500 eurini per una 1 DX ed oggi se ne vede offrire da un commerciante, che poi la rivendera' a 3200, non piu' di 2200/2400, magari con non piu' di 10000/15000 scatti (perdita secca circa 3000 euro in due/tre anni ). Capitasse a me, investirei in azioni della ditta Malox! Ciao. G. „ sono prodotti elettronici, è normale che funzioni così. Se vuoi perdere pochi soldi, investi in lenti. Quelle tengono il valore, normalmente. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:36
Io voglio (e acquisterò) la 6D2. Per me le FF come la 6D o la Nikon d600 sono perfette. Se andate a vedere pesano praticamente poco più di una A7r II, e i sensori sono (al livello qualitativo) simili se non uguali alle fascie superiori (basta vedere quello della 6D che è addirittura meglio di quello della 5DIII) ma a costo minore. Io faccio quasi solo paesaggi o foto in studio quindi qualunque af è più che sufficiente per me. La mia 6D l'ho praticamente spremuta fino allo stremo ed è decisamente ora di cambiarla. Non voglio la 5div proprio perché andrei a prendere un qualcosa di più costoso e ingombrante senza motivo. Quindi attendo la 6DII. Poi ormai sono passati 5 anni,tecnologicamente parlando è un'era geologica,dire che anche da quel punto di vista è decisamente ora di un cambio. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:44
25mpix mi vanno ancora bene, se riescono a stare anche sotto è meglio |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 18:45
Io stavo valutando a un secondo corpo apsc per avere un modulo af decente.. mi basterebbe (penso) Una 750/760 o una 7d .. Ma se aggiornano la 6 con un modulo prestante (per me). cambio la 6.. e resto con 1 corpo. Gestisco appena 1 corpo.. fai tu 2.. |
user92023 | inviato il 29 Settembre 2016 ore 18:53
Rispondo a Perbo: Certo, funziona proprio come dici tu, e me ne rendo conto io per primo. Ciò che mi è più difficile afferrare è che siamo proprio noi utenti, quelli che "pagano", ad auspicare queste poòitiche atte ad arricchire la "mamma" (Canikon)... Quanto al suggerimento sulle ottiche... ne posseggo > 100...(e, credimi, non sto scherzando!)... Ciao. G. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 18:57
Anche io sto valutando un secondo corpo con Af migliore visto cHe vorrei provare a fare avifauna, vicino casa hanno aperto un'oasi LIPU molto interessante. Però anche io sono in attesa di sapere che caratteristiche avrà specialmente come AF per avere un solo corpo e fare un po' tutto ad un prezzo, speriamo, proponibile e non come quello improponibile della nuova 5D IV. Come già detto penso che l'AF sarà quello della 80D e se sarà così mi andrà più che bene. Ma credo Che per rumors più " attendibili" bisognerà aspettare un po' e' appena uscita la 5D IV e se dovesse trapelare qualcosa che faccia pensare che come la volta precedente la 6D II potrebbe essere superiore alla sorella maggiore ne limiterebbe le vendite. |
user72463 | inviato il 29 Settembre 2016 ore 19:07
quella che l'autofocus sia preso pari pari dalla 80d è l'ipotesi migliore,sarebbe una cosa fantastica e renderebbe la macchina praticamente perfetta nel suo ruolo di full frame allround "economica" aggiungo:troppo perfetta,e finirebbe col togliere mercato alle sorelle maggiori,se la piazzano a 2000 euro con un sensore tipo 5d mark IV e con l'autofocus con 45 punti a croce (di cui 27 a f/8) penso che molta gente se ne fregherebbe di un eventuale otturatore limitato a 1/4000 e di una costruzione al risparmio,se poi ci piazzano pure il monitor snodato non dico che nessuno si comprerebbe più la 5d,però... |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 21:10
Mah, se mi faranno la stessa minestra riscaldata, aime mi sa che vedrò altro |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:05
Io penso e spero che come Autofocus ormai non abbiano molta scelta con il un nuovo modello dove quello vecchio ne ha 12, le entry level 9 la 750D ne ha 19 e salendo appunto la 80D ne ha 45 a meno che non ne abbia fatto una a posta per questa macchina non credo mettano quello da 19 di macchine di segmento inferiore come non credo che mettano quello della 5D III allora l'unica soluzione sensata credo sia il 45 punti della 80D. Almeno lo spero. Certo Canon spesso stupisce in negativo, ma non credo facciano una cavolaia simile perché allora meglio che non la fanno uscire. Attendo fiducioso. |
user72463 | inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:20
quando è uscita la prima c'era già la 5d mark III coi suoi 61 punti,c'era la 7d col suo autofocus a 19 punti a croce,e c'era la 60d coi suoi 9 punti a croce e la 600d col suo unico punto a croce indovina a cosa assomigliava di più la 6d secondo me faranno qualcosa di molto simile a quello della 760d,spero di sbagliarmi ma.... |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 22:48
sarà castratissima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |