RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 - Prime Impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 - Prime Impressioni





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:07

cito quello che ho scritto nell'altro post per riassumere il mio pensiero:

io di scatti ne ho fatti con la d800 e davanti c'era un signor obiettivo chiamato 200 f/2 poi ho scattato con 85 f/1,4, 70-200 f/2,8 vrII, 24-70 ed altri...... ad alti iso in situazioni di luce diciamo da fiera (che potrebbero tranquillamente essere da chiesa) sta uno/mezzo stop sotto la 5d MKII che avevo con me quel giorno (diciamo che la d800 è diventata come la 7d in casa canon passatemi il paragone) 100-200 iso a luce ottimale grande dettaglio e files che ti lasciano a bocca aperta da 400 a 800 ancora dignitosi ma appena superati gli 800 i files lasciamo perdere specialmente per i crop ricompositivi (comportamento similare alla 7000 solo che la sparsità della grana è più gradevole), buona se non ottima lavorabilità delle ombre.
con questo non voglio assolutamente dire che la macchina è una "ciofeca", la macchina è buona per carità ma non è neanche da difendere a spada tratta come qualcuno qua sta facendo....bisogna essere obiettivi dai..........inutile parlare del miracolo dei 36mpx più puliti ad alti iso della d700............ma perfavore non esiste.........si può parlare del fatto che per alcuni campi sia il top, paesaggistica-macro (anche se bisogna vedere come si risolvono i 36 mpx)e del fatto che per tutto il resto ci si accontenta di una macchina che ha dei notevoli limiti, come dicevo quando usavo la 5d mk II per la naturalistica.........meno male, aggiungo infine, che per accontentare chi si diletta in sport può avere 6fps a risoluzione ridotta (si parla sempre di accontentarsi).
my 2 cents per citare qualcuno

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:38

Perdona ma sono sicuro che tu non sai cosa dici....in fiera ho scattato anche io con D4 12800 ISo F/4 1/1000 questa
dl.dropbox.com/u/54953516/DSC_4037.JPG

Questa invece che ho messo con D800 era iso 6400 F/2.8 1/400 perdona una domanda, dove c'era più luce? inoltre il maggior dettaglio permette un più efficace noise reduction in PP, guarda questa lavorata.....
dl.dropbox.com/u/54953516/_DSC0021_NR.jpg
"devastata dal rumore?" ma su via altri argomenti? e continuo a essere soft, perchè ho messo queste prove nel topi "D800 prime impressioni" e non D800 Mark III, proprio per evitare paragoni che non mi interessano, ma voi proprio non ne potete fare a meno....mamma mia!!! più fate così e più dimostrate la vostra insofferenza.....

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:39

Enrico non è affatto devastata dal rumore dato che stai vedendo la versione così fatta:
"Qui un esempio veloce della lavorabilità del file con il fill light portato a 100 e recupero luci a 48 su di un file scattato a 6400"

Se vedi il file normale non è affatto devastata anzi stampabilissima anche in A3+. Mi piacerebbe ovviamente vedere anche qualche scatto con luce ancora piu' scarsa. Inoltre se porti il file a 12 mpxl il risultato è eccellente.
Prova

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:51

Due crop al 100% D3s VS D800 inutile dire chi una chi l'altra.... a 100 iso F/8 con il 14-24G a 24mm esposizioni leggermente diverse...purtroppo ho dovuto fare tutto di fretta

dl.dropbox.com/u/54953516/_D3S8095_crop.jpg
dl.dropbox.com/u/54953516/_DSC0009_crop.jpg


@Blade
Blade hai davvero ricampionato il file della d3s portandolo da 12 a 36mpx? triplicato...se sì, scusa ma...non è un tantino eccessivo, soprattutto se si vuole confrontare nitidezza dei file?
dunque ricapitolando: per valutare la nitidezza dei file sfornati dalla d800 si prende il file della 3ds e lo si triplica, mentre per valutare il rumore si prende quello della d800 e lo si riduce di tre volte? MrGreen
se sbaglio dimmelo e ti chiedo scusa...mah..

ohi, per restare in topic...la mia primissima impressione è che la d800 sia comunque una ottima reflex

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:55

Anche a me non mi pare lavori male a 6400 ... la II e' migliore ma 1/400 forse la scena era abbastanza illuminata.

La prima non mi entusiasma, lo sfondo è veramente compromesso, il risultato visivamente non e' piacevole. Invece quest'ultima non è male come dicevo sicuramente stampabile e con una buona grana, la prima non raggiunge la stessa qualita' (anche tridimensionalita') anche lavorandola in PP secondo me.

Con tempi limite non saprei, ma probabilmente diventa problematica, credo perda nitidezza e allora l'effetto spappolone potrebbe apparire.

Certo Blade non puoi paragonare gli ultimi 2 scatti D4 e D800. In questo caso non e' certo questione di luce ma che la D4 aveva montato un 35mm e il II ritratto è fatto stretto con il 105mm. Esposizioni non comparabili, secondo me ce n'era di piu' in quella della D800.

Non dubito comunque che in queste condizioni la D800 lavori bene, ma comunque nessuna meraviglia tecnologica.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:56

Purtroppo la luce era quella che era, sono sicuro che in condizioni di luce minore il risultato non è questo ovvio, però la lavorabilità del file è eccezionale e con tutta quella risoluzione, si può correggere il rumore in post selettivamente raggiungendo cmq risultati eccellenti, questa è sicuramente una di quelle macchine che proprio nella lavorabilità del file in post produzione darà filo da torcere a tutte le macchine....

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 18:58

Blade hai davvero ricampionato il file della d3s portandolo da 12 a 36mpx?


Sadico!


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:11

@Davide Barillaro perdona come la dovrei valutare la nitidezza? inoltre era scontato il risultato ma io ho quella di macchina ho fatto la prova giusto per farmi un idea della differenza...
La prova del rumore ricampionando a 12 l'ha fatta antonio dicendo anche se... ecc ecc

@Ermoro Non è nikon con i suoi 36MP che parla di meraviglia tecnologica, ma lo avete fatto voi all'uscita della 7D ma lasciam perdere...e cmq non ho mai detto questo io!

La seconda stampabile, la prima non mi piace ahahahah io con quella foto con tutta quella Risoluzione ci faccio tranquillamente ad occhi chiusi un 70x100 e tu non vedi nulla ... mi dispiace non hai mai stampato o cmq non riesci ad apprezzare la foto perchè la guardi sempre con quell'analiticità tipica di un ingegnere di un fisico di un matematico, ma la fotografia fortunatamente è altra cosa lasciatelo dire.....per il resto paragoni non ne faccio, ma ormai un minimo mi avete stuzzicato chiederò al mio amico che ha la mark II di farmici fare due foto poi valuto e vi dico cosa penso....



avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:12

non era sadismo, come ho detto ho quella di macchina se avessi avuto la Mark II o III avrei provato con quella

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:13

Non penso che Daniele si riferisse alla MarkII ma alla seconda foto. Se è così non mi trovo d'accordo con Daniele perchè non si può effettivamente dire che vada meglio se non si scatta in parallelo nelle medesime situazioni. Quindi diciamo che è quantomeno azzardato affermare certe cose;-)

Blade fai una cosa per paragonare i due file ricampiona il file da 36 a 12 e rimettili in paragone...vedrai che sarà milgiore quella della D800 anche se con un minor distacco tra i due. Però anche il ricampionamento a 36 fa capire che la quantità di dettaglio catturata NON è la stessa e che quindi i 36 in alcune situazioni sono davvero sfruttabili altrimenti il ricampionameno a 36 dei 12 dovrebbe portarmi agli stessi risultati...come peraltro qualcuno sembra affermare nonostante anche i nostri miseri occhi riescano a distinguere tranquillamente i due file

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:22

quell'analiticità tipica di un ingegnere di un fisico di un matematico


Ecchecavolo. Sono Ingegnere, progetto sistemi ottici complessi, telecamere multi spettrali e famiglia... la foto è apprezzabilissima anche per me. Non discriminatemi.

;)

I paragoni servono a poco ma su un forum di canonisti convinti non mi stupisce l'astio.

Quello che dico in tutti i post è sempre lo stesso: a questo giro, sia tu nikonista o canonista, è andata di lusso. MarkIII e d800 sono grandi macchine. Abissi avanti a quanto c'è stato fino adesso. Dovremmo essere tutti contenti!

Domanda per chi ce l'ha: avete provato ad acquisire sopra i 6400 iso in formato jpg ridimensionato in macchina?
Sono curioso di vedere il risultato sul rumore di confronto con i 36mp pieni.
E' una modalità che a volte è utile quando fai foto al volo e le scarichi direttamente al destinatario, mi è successo spesso.


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:25

I due crop a 12 portati al 200% .... quello della D800 continua in tutti i casi ad essere superiore ma non avevo dubbi...

dl.dropbox.com/u/54953516/_D3S8095_crop_12.jpg

dl.dropbox.com/u/54953516/_DSC0009_crop_12.jpg

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:27

@Kame non era per offendere nessuno ci mancherebbe ;-) spero il senso sia stato chiaro

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:28

"Domanda per chi ce l'ha: avete provato ad acquisire sopra i 6400 iso in formato jpg ridimensionato in macchina?
Sono curioso di vedere il risultato sul rumore di confronto con i 36mp pieni.
E' una modalità che a volte è utile quando fai foto al volo e le scarichi direttamente al destinatario, mi è successo spesso."

Lo proverò appena posso..........

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:34

Lo proverò appena posso..........


Grazie Blade!
Sono interessato in particolare all'immagine FX in formato medio: 5.520 x 3.680 sopra i 6400 iso.

Forse sembra una richiesta stupida ma spero di aver spiegato in modo condivisibile il perchè.

Non vi capita di fare foto ad eventi o in condizioni schifose e trovarvi poi a trasferire subito sulle chiavette dei presenti il risultato?
Beh, la speranza è che a 12800 il risultato sia simile al 6400 a 36mp a parità di ingrandimento sul pc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me