RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 7d mark II e autofocus, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 7d mark II e autofocus, parliamone





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 8:52

Ho avuto la 7D2 contemporaneamente alla 5D3 ed alla 1DX, l'autofocus va settato con cura in base alla situazione, soprattutto la velocità di risposta, altrimenti tende per me ad essere un po' nervoso.
Pur non essendo costante come quello di 1DX, 5D3 e 5Ds/r, una volta conosciutolo bene è sicuramente in grado di gestire ogni situazione con efficacia.
Tanto il 100% di scatti a fuoco è un mito, propugnato solo da coloro che, evidentemente, si accontentano MOLTO. O scattano solo a soggetti inanimati a diaframmi chiusi.


Esatto....;-)
ma molti la 7dmkii la cestinano prima troppo impegativo ca-pi-rla;-);-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:20

Non parlo se non provo. Una volta provata la evito perché non mi soddisfa per le foto a rapaci, cosa per me fondamentale.
Altri generi fotografici in cui la vicinanza, la confidenza, la colorazione, la continua visione dei soggetti si fanno già tranquillamente con tante altre fotocamere.
Non si tratta di settaggi o meno ma sono le caratteristiche insite a certe macchine.
Ripeto giriamola come vogliamo ma se credete che sia colpa della mala volontà degli altri vi credete Napoleone;-)
Direi che è una macchina utilizzabile benissimo nelle situazioni facili mentre non offre il peggio di se in quelle più complicate.
Scattare solo in oasi è una buona palestra ma che non copre affatto alcune situazioni.
In definitiva è un ottimo compromesso e sono stato ad un passo da comprarla. E non è detto che in futuro non ci faccia un pensierino come secondo corpo (pagandola molto poco) conoscendone pregi e difetti.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:38

Antonio, scommetto che tu sapresti tirare fuori il meglio da questa macchinetta. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:46

Domenik anche chiunque di voi, credimi non è questo il punto;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:48

Credo che parliamo della stessa cosa, ma forse riferendoci a situazioni diverse.
Parlo del comportamento di questa macchina per foto a distanze medio-lunghe a uccelli in volo con percorsi imprevedibili. Ossia situazioni in cui spesso non so da dove arriva il soggetto e che traiettoria descriverà nel suo moto, che di solito è molto vario, dunque a volte lento, ad es. in volteggio tranquillo, rapido ad es. in sorvolo vigile o, rapidissimo in certe picchiate o successive cabrate, anche laterali.
Spero di essere stato chiaro. Non sto parlando di fotografare persone, animali domestici (che possono pure essere brutti clienti, lo so), auto o moto. E neanche uccelli con volo ripetitivo in posti in cui seguono più o meno gli stessi percorsi. Ho visto sul forum molte foto di queste situazioni di qualità eccellente.

Una aps-c con le caratteristiche della 7D2, sulla carta, è per me ottimale, perchè mi permette di avere un corpo leggero e molto prestante senza obbligarmi all'uso del moltiplicatore, che nelle foto d'azione a mano libera riduce sempre le prestazioni dell'obiettivo e della macchina.

Dunque sono molto interessato a questa macchina che ho preso con grande favore, con l'idea di sostituire la 1D4 (che però ho ancora).

A differenza della 7D il cui file per me non era di qualità sufficiente per il mio genere di foto (non parlo di macro, uccelli a distanza ravvicinata, paesaggi, etc), ottengo file che quando sono buoni, mi vanno bene. Il problema è che i risultati sono poco costanti. Non parliamo delle foto estive, con percentuali di aquile in volo nel cielo senza alcun ostacolo, intorno al 20% (Otto è questa la percentuale a cui ti riferisci?). Con la 1D4 ottenevo percentuali maggiori.
Ora ho portato la macchina in assistenza, l'ho fatta tarare con 500mm. Al di là del fatto che non ho potuto fare aquile, sui gabbiani in volo (unici uccelli che ho a disposizione in quantità e con continuità) ancora non sono soddisfatto. Mentre su anatre ferme, anche in ai-servo, i risultati sono molto buoni.

molti la 7dmkii la cestinano prima troppo impegativo ca-pi-rla


Non ho cestinato la macchina, continuo le mie prove ormai da un anno, ma vorrei arrivare in estate con un netto miglioramento. Purtroppo le anatre ferme, pur molto belle, non sono i miei soggetti preferiti

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:54

con percentuali di aquile in volo nel cielo senza alcun ostacolo, intorno al 20% (Otto è questa la percentuale a cui ti riferisci?). Con la 1D4 ottenevo percentuali maggiori.


Oddio, il 20% di scatti a fuoco o fuori fuoco? nel primo caso è basso, nel secondo, abbastanza ottimista. Su rapaci lontani ovviamente diventa tutto facile, quando si avvicinano (le poche fortunate volte) direi che la percentuale di scatti buoni scende alla metà, o anche meno, se si vuole fare i pignoli...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:04

20% di scatti a fuoco Triste

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:07

Il 20% è poco, ma se mi metti un link ad una foto così che possa capire di che distanza stiamo parlando...Eeeek!!!

Quando presi la 7D2 feci qualche test sull'af, questo ad esempio un crop al 100% su soggetto sicuramente non immobile:



ottica, 100-400ISII a 400mm
questo invece il falco di palude che mi ha fissato (o almeno, è l'impressione che ho avuto MrGreen) dentro il capanno...



stessa ottica e focale.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:19

Guarda qui mi ha molto deluso, in questa condizione e con questa accoppiata mi aspettavo un risultato molto buono, e invece

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1745572

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:35

Guarda qui mi ha molto deluso, in questa condizione e con questa accoppiata mi aspettavo un risultato molto buono, e invece

">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1745572

Bo a me non sembra sfuocata....
L'ala sinistra e' ok ....

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:37

Ma non ce n'è nemmeno una nitida (immagino sia una sequenza)?

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:42

Non parlo se non provo. Una volta provata la evito perché non mi soddisfa per le foto a rapaci, cosa per me fondamentale.
Altri generi fotografici in cui la vicinanza, la confidenza, la colorazione, la continua visione dei soggetti si fanno già tranquillamente con tante altre fotocamere.
Non si tratta di settaggi o meno ma sono le caratteristiche insite a certe macchine.
Ripeto giriamola come vogliamo ma se credete che sia colpa della mala volontà degli altri vi credete Napoleone;-)
Direi che è una macchina utilizzabile benissimo nelle situazioni facili mentre non offre il peggio di se in quelle più complicate.
Scattare solo in oasi è una buona palestra ma che non copre affatto alcune situazioni.
In definitiva è un ottimo compromesso e sono stato ad un passo da comprarla. E non è detto che in futuro non ci faccia un pensierino come secondo corpo (pagandola molto poco) conoscendone pregi e difetti.


Il problema non e' nelle caratteristiche della 7dMKII su cui posso anche essere d'accordo....
ma con cosa la paragonate e cosa ci volete ottenere .....ma pensavate veramente che canon a 1500 vi dava una reflex con la stessa precisione e operativita' della 1dx.....ma solo con un file peggiore che poi la differenza maggiore si vede in condizioni di luce difficile...

Percui hai ragione la 7dmkII ha dei limitiche in alcuni ambiti vengono fuori e come tutte anche nelle situazioni ordinare foto non a fuoco ci sono....ma questo non toglie che in generale contando i 10 fps si comporta sempre egregiamente.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:42

Posso portare esempi di animali a fuoco con la V1 non per questo posso affermare che vada bene in quest'ambito. La costanza di rendimento è un'altra cosa

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:02

Leone Giuliano, la foto al grifone ha tanto di quel dettaglio potenziale che se la passi ad Antonio o a Otto, o al Maestro Beccucci o a chiunque altro abbia dimestichezza con la PP esce fuori un capolavoro.
Il fatto che sia morbida dipende dal tipo di luce che hai trovato quel giorno. A me sembra leggermente in controluce e con presenza di foschia. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:29

Ma non ce n'è nemmeno una nitida (immagino sia una sequenza)?

A me piaceva questa

Leone Giuliano, la foto al grifone ha tanto di quel dettaglio potenziale che se la passi ad Antonio o a Otto, o al Maestro Beccucci o a chiunque altro abbia dimestichezza con la PP esce fuori un capolavoro.


Su questo non ho dubbi, tuttavia ne ho fatte altre nella mia vita che andavano bene anche senza bisogno di una pp ultrasofisticata ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me