| inviato il 08 Luglio 2017 ore 13:18
Io sul muro a destra la buccia d'arancia la vedo bene in entrambe le immagini, anche sull'iPad. Detto questo, rimango convinto che un confronto fatto su queste basi sia inutile. Ho cercato di spiegare perché (e altri utenti l'hanno ribadito molto meglio di me) ma visto che proprio non è cosa, mi tiro fuori dalla discussione. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:13
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2415880&l=it Dab963 questa foto l'ho fatta qualche mese fa...uso la D70 con risultati buoni come terzo corpo per matrimoni nonostante abbia 14 anni. ISO 1600, f2.8, 1 /80 |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 12:38
Ottima! |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 13:15
Grazie...devo dire che sto ottenendo dei buoni risultati e la grana mi piace a 1600 ISO |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 13:57
Ho anche la d70 oltre che la d200, quest'ultima è veramente una grande macchina, per wb automatico, af, costruzione, tenuta iso, la d70 ha la durata delle batterie 10 volte superiore però. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 14:04
Sì grana accettabilissima anche a 1600 iso...gradevole...ancora io non mi sono deciso su quale prendere...sarei propenso sulla d40 la più moderna con quel sensore... |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:56
Così perdi motore af, doppio schermo e comandi alla mano.... |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 16:01
Si lo so...più che altro per il motore...mi introgavano però le dimensioni e il grande LCD...poi contavo di utilizzarla soprattutto con 35 1.8 G, 50 1.8 G, 85 1.4 G e 50 1.2 Ais |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 16:12
Metti anche un corpo Semi-pro contro la plastica...poi sicuro che a parità di ISO è meglio la D40? |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 17:20
La d70 è in plastica no? Sembra migliore come profondità colore, dinamica, e leggermente meglio come iso. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:36
Per la mia piccola esperienza preferisco provarle sul campo. Ho avuto la D60 e più di 400/640 ISO non andavo per il rumore eccessivo. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:14
Beh...parliamoci chiaro: le varie D40, D60, D80 etc..., sono macchine che, oggi come oggi, ha senso usare in condizioni di luce buona, in modo tale da non dover mai superare i 400 iso....oltre, davvero, la resa verrebbe surclassata da qualsiasi CMOS moderno. |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:17
questo è sicuro...con le ff di oggi a 25600 iso non c'è quasi rumore |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 11:04
Tzeol se vedi sopra ho messo il link di una foto scattata in un matrimonio con la D70 a 1600 ISO e il risultato non è malvagio...penso che le reflex semi-pro CCD accoppiate a buon obiettivo da ancora ottimi risultati, nei loro limiti, a parità delle semi-pro odierne. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |