| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:45
;D nella vita reale per acquistarla dovrei vendere quasi tutto il corredo L :P |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:49
|
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:59
Generalmente queste ottiche zoom si usano moolto spesso alla minima focale, per quel costo, quel peso, e apertura f 4 , preferisco il 14 mm 2.8 L II quei 3 mm in più anche se golosi, non mi stravolgono la vita |
user39791 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 22:14
Il 14 2,8 per avere dei bordi buoni devi chiudere a 5,6. Questo lo limita molto mentre chi fa reportage preferisce il 16 35 2,8. Io credo che il 14 verrà cannibalizzato da questo, visto che costa quasi 2000 euro e non li vale assolutamente. |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:04
“ Generalmente queste ottiche zoom si usano moolto spesso alla minima focale, per quel costo, quel peso, e apertura f 4 , preferisco il 14 mm 2.8 L II quei 3 mm in più anche se golosi, non mi stravolgono la vita „ L'ho avuta ottima ottica ma la versatilità di questo 11/24 è impareggiabile... |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 0:06
Chi è il primo che se lo porta a casa????? Alla modica cifra di € 2.938,16???   |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 2:45
“ Generalmente queste ottiche zoom si usano moolto spesso alla minima focale, per quel costo, quel peso, e apertura f 4 , preferisco il 14 mm 2.8 L II quei 3 mm in più anche se golosi, non mi stravolgono la vita „ io per quel costo preferisco il 14 samy al 14 canon: tanto su quella focale non mi capita mai di usare l'AF :) e all'11-24 preferisco il 12-24 II sigma, senza se e senza ma. 3mila euro per una lente del genere, personalmente, li ritengo troppi. Dico personalmente perché il sigma (e il samy) li uso pochissimo, solo durante certi viaggi (nemmeno tutti). Chiaro che se uno ci scatta tutti i giorni, e vuole il top, può fare un ragionamento diverso. |
user56785 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 6:28
A 11mm entrerà nell'inquadratura anche il battery grip. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 7:10
Sicuramente, con questa ottica, Canon consolida ulteriormente la supremaziona schiacciante del suo parco ottiche, vastissimo e ad alte prestazioni, ed assieme al 24 - 70 ultimo, con questo ha colmato il buco storico che aveva sugli zoom corti e cortissimi: non c'è concorrente che possa competere oggi col parco ottiche Canon, nè sulle focali o sulla luminosità o la qualità. Certo, 3000 euro per uno zoom f 4 in quelle focali, per me, sarebbero veramente indigesti, ma sicuramente per altri non lo saranno. Saluti cordiali |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 8:47
“ non c'è concorrente che possa competere oggi col parco ottiche Canon, nè sulle focali o sulla luminosità o la qualità „ Che parole sensate, rispecchiano la realtà dei fatti. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:24
“ Certo, 3000 euro per uno zoom f 4 in quelle focali, per me, sarebbero veramente indigesti, „ Io ed altri, molti altri, saremmo disposti a fare a piedi il Cammino di Santiago di Compostela se tu facessi quell'indigestione. Visto che “ non c'è concorrente che possa competere oggi col parco ottiche Canon, nè sulle focali o sulla luminosità o la qualità „ ci chiediamo perchè ti ostini a spendere soldi per trabiccoli di plastica e ottiche amatoriali (cit. A.Pollastrini). Tarpi la tua creatività e il tuo conto corrente. Pensaci bene... Saluti cordiali (altra cit.). |
user39791 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:36
“ " non c'è concorrente che possa competere oggi col parco ottiche Canon, nè sulle focali o sulla luminosità o la qualità" Che parole sensate, rispecchiano la realtà dei fatti. „ Concordo, anche se credo che manchi un aggiornamento di molti fissi storici. 20 2,8 - 50 1,8 - 50 1,4 - 85 1,8 - 100 2 tra i non L 35 1,4 - 135 2 - 180 macro - 200 2,8 - 300 4is - 400 5,6 tra gli L Su questo campo Nikon è stata più attiva e permette anche di fare un ottimo corredo di fissi luminosi a prezzi umani. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:38
Peccato per l f4 se no davo via il Sammy 2.8 per questo.uff. |
user39791 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:40
“ Peccato per l f4 se no davo via il Sammy 2.8 per questo.uff. „ Secondo me te la cavavi anche con poco come aggiunta di eurini. |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:43
Filiberto, credo che a Buona parte di quei fissi luminosi manchi solo l'is, altrimenti corriamo il rischio di avere copie dei sigma A...è cmq saggia idea di nn includere nella lista 50L e 85L, ma anche sul 35L ci farei ben poche correzioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |