RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:36

Allmau visto che tu mi sembri quello che lo conosce meglio..per averci smanettato MrGreen..mi sapresti dire, per pulire meglio la parte della lente che guarda verso la fotocamera, se si puo' staccare il pezzo finale dove e' alloggiata la lente ?!
GRAZIE MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:08




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:10




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:12




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:14




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:16




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:17

UFFFFFFFFFFFFFF che fatica Eeeek!!!
Ma ce l'ho fatta MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:18




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:20

Allmau...ed altri MrGreen adesso dovresti avere tutti gli elementi per ...darmi una mano Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:29

TOC TOC ....C'E' NESSUNO ?! Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:44

Beh, vedo che hai già smontato anche l' ultima ghiera ;-)
Comunque no, ho visto che la lente era bella pulita, e non avevo più voglia di cercarmi rogne, visto che alcuni assi sono bloccati addirittura con spine elastiche Eeeek!!!
Però devo dire che al posteriore il mio è notevolmente diverso, oltre che sul fucile ed il blocco della messa a fuoco..... anzi, direi che il tuo e più un fotopistolone MrGreen




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:49

L'ho smontata per permetterTi/Vi di vedere meglio com'e' MrGreen
Ma tu non hai il soffietto ?!?!
Ci ho attaccato una Minolta e estendendo il soffietto si mette a fuoco a 2 metri
Riesci a capire che attacchi sono ?!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 17:04

Forse, e ripeto "forse", se separi l' impugnatura dal tubo vero e proprio (4+4 vitine), il gruppo interno scorrevole con la lente posteriore, potrebbe essere libero di uscire, o da dietro, o smontato il gruppo diaframma, dal davanti.
Però, se non dovesse funzionare, ricorda di quanti "forse" ho scritto MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 17:11

Riesci a capire che attacchi sono ?!

Quel MINA-AF dovresti fotografarlo che si veda frontalmente l' attacco, comunque sembrerebbe proprio un Minolta Autofocus.

Ma tu non hai il soffietto ?!?!

Quella era la principale differenza con la prima serie..... il mio ha il tubo scorrevole, e la minima messa a fuoco è di 1,20 m




avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 17:11

Eeeek!!! HO NOTATO MrGreen
ERA SOLO PER DARE MEGLIO UNA PULITINA ALLA LENTE DA DIETRO Eeeek!!!
ANCHE SE...STACCATA LA PARTE DELLA LENTE.... INFILANDO UNA CUCCHIARELLA DI LEGNO CON MANICO PIATTO A E RIVESTENDO DETTO MANICO CON UN PO' DI OVATTA RICOPERTA DA UN PANNO DI FIBRA (QUELLI CHE SI USANO PER PULIRE LE LENTI) E INUMIDITO IL TUTTO CON ALCOOL ETILICO 95% SI PULISCE ABBASTANZA BENESorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me