RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri riduzione inquinamento luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri riduzione inquinamento luminoso





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:26

ho fatto una cosa che dovevo fare sin dall'inizio: neutralizzare le due foto. Ho preso con la pipetta e neutralizzando sul pannello grigio a lato del monumento

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:31

però ripeto: lì non ci stava inquinamento luminoso...avrei potuto fare la foto anche senza light pollution filter. da lì alla tunisia non ci stanno città o paesi :P

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 13:28

Mi aggiungo alla lista dei "diffidenti" anche perchè 248 euro per il 150x150..........
Perchè anzichè fissare il wb a 5500, non proviamo a portarlo in fase di ripresa a 3500/3700 in quel caso effettivamente mi piacerebbe vedere la differenza.
È normale che quando ti mostrano le due immagini affiancate una "gialla/arancio" e l'altra più equilibrata tutti quanti sono li a gridare al miracolo.

In realtà credo (e spero) che il vantaggio ci sia, anche se non evidentissimo come ci vogliono far credere, tutto sta a valutare se il gioco vale la candelaConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 18:39

ho trovato questi due articoli credo molto ben fatti, magari possono aiutare nella scelta

amitkamble.com/optolong-light-pollution-filters/
amitkamble.com/astronomik-filters-comparison/

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:52

Haida Clear Night Filter Review (DATE: July 3 2017)

Recensione molto completa ed equilibrata e dato che il principio di funzionamento su cui si basano i filtri analoghi degli altri brand è il medesimo (filtraggio ad un paio di frequenze che sono quelle tipiche delle lampade a scarica a vapori di sodio o di mercurio o similari) direi anche applicabile al di fuori del contesto specifico dei filtri Haida Clear Night (NiSi Natural Night, etc.).

In realtà credo (e spero) che il vantaggio ci sia, anche se non evidentissimo come ci vogliono far credere, tutto sta a valutare se il gioco vale la candela

La recensione segnalata evidenzia a mio avviso molto bene il quanto, quando e per chi è utile.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 16:07

Io quando voglio variare la cromaticità lavoro sul WB ad esempio provate ad impostare per la via lattea 4000°K e vedrete che avete risolto il problema del colore arancio

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 16:17

Ho preso il filtro al didimio Hoya Red Enhancer; spero di poterlo provare quanto prima. Qui trovate un articolo:
noctilove.co.uk/didymium-filter-red-intensifier/

Ciao ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 8:06

Io quando voglio variare la cromaticità lavoro sul WB ad esempio provate ad impostare per la via lattea 4000°K e vedrete che avete risolto il problema del colore arancio


A conti fatti mi sembra la cosa più semplice e sensataMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 8:24

Ho preso il filtro al didimio Hoya Red Enhancer; spero di poterlo provare quanto prima. Qui trovate un articolo:
noctilove.co.uk/didymium-filter-red-intensifier/


Un articolo abbastanza striminzito, con solo due immagini a confronto, cosa dire.......

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:25

Haida Clear Night Filter


SENZA FILTRO





CON FILTRO



avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:34

Non ci sono le foto ;)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:38

Questo sembra veramente filtrare, qui il wb faceva poco... Io ho haida nd 12 stop ottimo, ma anche questo sembra interessante...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:39

É pur vero che quella co filtro é sovraesposta...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:02

sono scatti senza pretese
se volete vi passo i raw

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:18

Ops senza filtro... Si si magari metti i raw...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me