| inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:22
che ottica? la D7200 ha bisogno di lenti decenti e se scatti a mano libera considerare tempi + veloci altrimenti il micromosso salta fuori. le foto caricale su dropbox o simili e posta qua il link. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:32
Difficile dare giudizi così perentori: quale ottica, quali condizioni di luce... La verità assoluta non esiste a parer mio. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 18:53
Ciao, mi associo a Murphy... la D7200 ha bisogno di lenti dedicate altrimenti tanto vale. Sarebbe poi interessante capire con che cosa hai aperto i raw (se scattavi in raw) perché anche qui è importante avere il giusto Set... altrimenti li vedi impastati (se ricordo bene devi avere almeno camera raw 9) Io ho fatto un test confrontandola con la D750 e posso dire che almeno a 100 iso non ci sono differenze evidenti se non la migliore lavorabilità del file per la FF... ma parlo di prove fatte con i fissi. Non saprei dirti... io non ho la d7000... ma mi sembra molto strano quello che affermi. Buona serata. Alessandro |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 23:34
Sigma 18-35/1.8 DC Scattato in raw ISO auto per avere un f/8 ed un tempo di almeno 1/250 Presto metterò il link ad una cartella dropbox Buonanotte |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 23:46
ciao sinceramente aspetterei prima di prendere una d7200 sotto un test iso fatto da me moglie 7100 io 750 ovviamente un test che non fa testo con la d750 ma calcola che la 7200 a la stessa identica risultanza iso a parte che la 7200 tende a dare un leggero micro mosso in alcuni casi che nessuno si spiega ad oggi io prenderei la d7100 risparmi investi su un ottica buona al momento il top aps e' la d500 i.imgur.com/X984KLK.jpg qui la 7100 a iso spinti la d500 a 12800 iso a un po' meno rumore di questa a 6400 ma costicchia |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 21:55
@Nikoniko1 con che lente hai scattato con la D7100? tra d7100 e d7200 non interessano solo gli iso che possono essere uguale, ma anche buffer modulo AF ecc.... dove hai letto del micromosso della d7200? |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 9:16
Ho avuto la D7000 e ora ho la D7200, non tornerei mai indietro! Ho mantenuto le stesse ottiche che usavo prima e lo stile fotografico è immutato...le mie immagini sono migliori con l'ultima, più microcontrasto grazie all'assenza del filtro sul sensore, AF che non ne parliamo proprio..., maggior tenuta ad iso medio-alti, miglior ergonomia, ecc..ecc... Che la mia ex-D7000 fosse un esemplare mal riuscito?....possibile, ma con quest'altra mi trovo decisamente meglio! |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 10:51
Sembrerebbe che la D5500 sia più nitida della D7200. O mi sbaglio? |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:02
Ciao, posto il link dove troverete due files NEF uno con D7000 ed uno con D7200. Questi scatti sono stati eseguiti con il Nikkor 85/2 Ai-S a f/5.6. La prox settimana posterò i files che vi avevo detto precedentemente. A presto www.dropbox.com/sh/3162sxn1nsxd2zt/AADG5KPBw9Dj4tRFN8s7yPqua?dl=0 |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 13:30
per te dei 2 quale è migliore e perchè? cmq sono fatte anche con settaggi diversi |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 17:33
Per me, non senso cambiare la D7000 per il file che sforna. Se uno cambia per l'autofocus, il wifi, ec...bene. Il bilanciamento del bianco in auto della D7200, in esterni, è peggiore della vecchietta. Le tonalità e le gradazioni di passaggio, soprattutto nelle ombre, sono a favore sempre della vecchietta. Poi posterò dei files con uguale settaggio dove si potrà vedere come la D7000, a mio parere, rende meglio nelle tonalità. Purtroppo l'amico che ha la D7000 ha buttato via i files NEF e mi ha spedito i TIFF da 100Mb. Alla prossima puntata Massimo |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 19:41
Per tutti coloro che sono interessati a vedere i files che escono da D7000 e D72000 al link postato precedentemente, che rimetto qui sotto, ho aggiunto 4 files. Gli scatti sono stati eseguiti con le stesse impostazioni e con il Nikon 105 Micro. www.dropbox.com/sh/3162sxn1nsxd2zt/AADG5KPBw9Dj4tRFN8s7yPqua?dl=0 |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 20:35
Beh... direi che gli ultimi files che hai postato sono nettamente a favore della d7200... molto più dettaglio. Dovessi scegliere non avrei dubbi, non so cosa ne pensano gli altri. Ciao!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |