RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 7D Mark II su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Recensione Canon 7D Mark II su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:58

7D2+ 100-400 II:
www.fredmiranda.com/forum/topic/1336487
1d4+ 100-400 II nella stessa situazione:
www.fredmiranda.com/forum/topic/1336672?b=2

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:13

Wow.....piano piano questa mkii si stà rivelando sempre meglio..... :-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:40

I files della 1d4 sembrano migliori, ma su questo non avevo dubbi, la 7 si difende alla grande comunque.
Ho l' impressione che l' utente abbia capacità elaborative molto alte a giudicare dalla qualità delle immagini;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 19:09

Bhè sicuramente l'utente sarà anche bravo con lo sviluppo, ma credo ci sia sempre bisogno di materiale "degno" a monte dell'elaborazione. Neanche io avevo dubbi sul fatto che una macchina come 1DIV (che costava come tre 7D non dimentichiamolo), potesse fornire risultati ancora migliori (bigger is better ...non si scappa), ma detto questo, direi che 7D MarkII fa sicuramente più che bene il suo dovere, a quanto pare anche sotto il profilo AF...

These are only 5 frames of a series of twenty all pretty much in focus.


Grazie per i link Roberto. ;-)
Fabio

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 19:23

uhmm... inizio a pensare che chi dice che guadagna 2 stop sul vecchio modello, non si sbagli di molto....


...mhà, da utente di entrambe a me sembra più realistico uno stop. Poi però c'è il discorso della diversa tipologia di noise, sarà quello che probabilmente porta a certe sensazioni credo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 19:39

ne parlano anche qui
www.birdphotographers.net/forums/showthread.php/125175-1D-Mark-IV-VS-7
per quanto non sia giusto il confronto la 7d2 si posiziona sul mercato delle 1d4 usate,all'atto pratico il fatto è quello.
e non a caso qui spesso ci si è posti il dilemma.
per mia opinione nelle foto linkate da Roberto c'è una qualità sempre e comunque altissima.
questo per dire che sotto gli 800iso la 7d2 non avrà niente da invidiare ad altre fotocamere"superiori".
poi progressivamente perderà ,specie dai 1600iso a salire come è normale che sia per una apsc.


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 19:57

Bhè diciamo che per ora fra una 7DII nuova e una 1D4 usata ci ballano circa 500 iuros, le valutazioni sono comunque soggettive e variano molto. Sorriso Prossimamente la forbice fra le due sarà ancora più ampia probabilmente, per 1DIV non ci saranno motivi validi per cui la quotazione dell'usato debba ridursi (almeno sino all'uscita dei nuovi corpi di fascia alta), mentre per 7dII l'aumento di produzione porterà inevitabili cali di prezzo. A me in questo senso è già andata di lusso, Sorriso (rottamazione offerta da Canon) per cui il "problema" della scelta proprio non s'è posto. MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 22:10

nero su sfondo chiaro



Canon 7DMkII, EF 300/2,8L IS, 1/250/2,8 ISO 200

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 22:49

Più che altro il novo 100-400 moltiplicato sembra promettere davvero bene!!!!!!!!!!!!!!

user16729
avatar
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 23:14

mi son scaricato qualche raw della 7d2 e devo dire che è molto buona per essere una aps-c. i files sono ben lavorabili. mi sembra molto meglio della 7d che a suo tempo mi aveva...schifato Confuso..

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 0:58

E se avessero mantenuto i 18Mp sarebbe stata ancora meglio. Fa piacere che Canon abbia migliorato in modo sensibile sul lato sensore; la 7D aveva schifato pure me, ma questa sembra un altro livello.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 10:29

Tempo fa ho postato alcuni recuperi della MarkII (che mi ero fatto prestare) e la differenza con la MarK I è abbissale. In pratica sulla II il,problema Banding è eliminato. Canon a mio avviso deve migliorare solo ed esclusivamente la gamma dinamica dei suoi sensori; per il resto sta facendo un ottimo lavoro (sia sui corpi che sulle lenti)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:00

Il guadagno del nuovo sensore ci stà tutto, ora però non vorrei passasse un messaggio a mio avviso sbagliato a proposito di 7DI nel suo complesso. Gli scatti presenti su questo stesso forum parlano chiaro: ...in buone mani e usata per lo scopo per cui è nata (action), anche la Old è stata una gran macchina. Non a caso prodotto più utilizzato su questo forum, uno dei maggiori successi commerciali di Canon, la più longeva come APS-C e (in questo senso) a pari di corpi top di gamma, detentore del TIPA-Award nel suo anno di lancio, una sorta di "laboratorio" dove Canon ha provato molte cose nuove, (come ad es. il mirino a LCD translucido) poi implementate anche in 5DIII e 1DX, nel complesso la miglior APS-C di allora, ...non credo proprio si possa considerare un prodotto non riuscito ...IMHO! Sorriso Sicuramente il suo sensore prestava il fianco ad alcune situazioni di luce non favorevoli, vero, ma chi ne conosceva pregi e difetti, utilizzandola al meglio ne ha saputo tirar fuori ottime cose, che son ancora li, sotto i nostri occhi, basta far un giro nelle gallerie degli utenti per rendersene conto.

A mio avviso, dalla quantità (e qualità) di novità introdotte nel nuovo modello, tali e tante da renderla una macchina completamente nuova, ci sono tutti i presupposti perchè la MarkII possa bissare lo stesso successo della progenitrice.

Fabio

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:03

Comunque il banding sulla 7D1 inizia a notarsi da +2EV (e solo su crop al 100%) almeno fino a 640ISO
Se devo recuperare di più, tendo a giudicare cannato lo scatto che ho fatto....

Poi è vero che sensori con 10 stop di recupero e DR da 40EV sarebbero il non plus ultra, ma se vogliamo una macchina per inquadrare e scattare e poi fare tutto in pp (compreso lo sfocato simil 50L), beh non è più fotografia questa!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:14

Concordo con Formha, ho amici che scattano meraviglie con la 7D, anche se lamentano la scarsa QI in situazioni di luce non ottimale. Ho avuto la Mark1 e lamentavo purtroppo gli stessi problemi.

Alleph non è una questione di inquadrare e scattar da soli, ma è questione che si evitano sbattimenti vari, specialmente in ambito paesaggistico e ritrattistico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me