RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Firmware 2.0 per la e-m1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuovo Firmware 2.0 per la e-m1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 9:57

"No Pazu, in compenso comincio a preoccuparmi io MrGreen" @Foenispro
già che ci siamo, posso darti io un ulteriore argomento di preoccupazione? non trovo più l'opzione/scelta di EVF con luminosità automatica Eeeek!!!
certo, non sono più tento giovane, ...ma....
e poi, riesco ad usare il focus peaking solo programmando uno dei tasti, non mi ricordo/trovo più da menu

grazie mille sinceramente
marco

p.s.: non ho la macchina qui con me, quindi testerò stasera..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:35

Secondo me ha ragione pazu, ho provato anche io e quello che vuole fare lui non mi pare proprio simpossa fare

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:43

non trovo più l'opzione/scelta di EVF con luminosità automatica


Lo dovresti trovare qua:





riesco ad usare il focus peaking solo programmando uno dei tasti


Puoi assegnare il FP anche alla funzione di "assistenza alla MF" che trovi nel menù *A (se è questo che mi chiedi) ;-)

Secondo me ha ragione pazu, ho provato anche io e quello che vuole fare lui non mi pare proprio simpossa fare


Aehm... ha ragione in cosa scusa?Cool

"Quello che vuole fare" è una funzione documentata (l'immagine linkata poco sù è del manuale della E-M1, non è che me lo sono inventato io eh) ;-)
Funzione che peraltro utilizzo costantemente io stesso, dato che - a seconda dei casi - preferisco nell'uso disporre dell'uno o dell'altro tipo di menù.

Si tratta - eventualmente - di capire perché Pazu (e tu, a quanto pare) non riuscite a fare lo stesso...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 10:58

@Pazu/Misterg: avete per caso disabilitato il touchscreen?
Se sì, provate a riabilitarlo (Menù *K ) e a rifare la procedura "OK" + "Info".

Mi è tornato in mente che tempo fa sono impazzito con la E-M1 di un amico proprio perché il Super Pannello faceva le bizze, e alla fine il problema stava proprio nel fatto che aveva disabilitato il touchscreen (lo so, la cosa non ha molto senso, ma visto che il SP ha funzione di impiego d'elezione col monitor e il tocco, in Olympus hanno fatto 'sta furbata) Confuso


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:22

La funzione documentata non è quella che chiede pazu! Lui vuole modifiucare il menu che compare dopo aver premuto il tasto OK in modalità ripresa, la procedura da te suggerita si riferisce alla modalità ripresa ma prima di premere il tasto ok

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:44

intanto grazie, stasera mi adopero ed invio ulteriore conferma!
con l'occasione, faccio notare che la ghiera posteriore della mia em1 (la più vicina al volto del fotografo per intenderci) comincia a perdere qualche colpo..
ho già letto che altri hanno notato la questione.. potrebbe mica essere legata al firmware?..ne sapete qualcosa in più?
ciao a tutte e tutti

marco

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:58

la procedura da te suggerita si riferisce alla modalità ripresa ma prima di premere il tasto ok


Forse è meglio se rileggi con attenzione quello che ho scritto e la parte del manuale che ho linkato... ; )

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:59

Eccomi qui, ragazzi.

Innanzitutto, grazie a tutti.

Diciamo che il problema è risolto a metà.

Il spc adesso compare, ma solo se premo ok dopo aver disabilitato il live view - display spento.

A memoria, prima dell'aggiornamento, per fare comparire il spc era sufficiente cliccare ok con display comunque acceso. Ora, in tali condizioni, se clicco ok mi compare invece il bpc (leggi baby panel control ).

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:02

Hai verificato il settaggio del touchscreen come ti ho chiesto, Pazu?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:39

Io ho controllato, touch screen abilitato ma in modalità LV ho solo il menu CL premendo OK, premendo info non succede nulla. Confuso
Se invece il monitor è spento premendo ok compare il super menu ma premendo info non succede nulla uguale. ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:03

Ok mistero risolto.
menu, ingranaggi, *D, poi control setting, li dentro si abilitano i vari menu e poi funziona tutto come descritto da foenispro. Mancavano 4 righe in alto nella pagina di manuale che aveva postato. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:19

Allora, facciamo un po' di chiarezza.

Il display posteriore della E-M1 può avere sostanzialmente due modalità di funzionamento:

A) come "monitor di servizio" per le impostazioni della macchina.
In questo status il display visualizza il solo Pannello di Controllo Super (quello a centro schermo) grazie al quale si può accedere ai vari settaggi principali in modo veloce, con o senza funzione touch.
Non è possibile visualizzare in questa modalità il Pannello di Controllo Live (quello con le barre di menù a destra e sotto, per capirci), visto che questo esiste solo per poter rendere disponibile il menù e contemporaneamente inquadrare il soggetto, cosa che per ovvi motivi non ha qui senso, né possibilità (il display non mostra alcuna scena).

B) Come "monitor Live View"
, e in questo caso - visto che stiamo parlando di una mirrorless - di altro non si tratta se non di un "ripetitore" di quanto visualizzato a mirino.

Il primo modo si attiva con l'apposito settaggio da menù (e allora forse era a questo che si riferiva Mauro, anche se in realtà non è esatto dire che "si abilita il PSC", quanto che si attiva il display per visualizzarlo quando si stacca l'occhio dal mirino: il PSC è sempre "attivo"), il secondo premendo l'apposito tasto a sinistra del viewfinder (e in questo modo si vede approssimativamente sul display posteriore quello che si vedrebbe nel mirino).

Il problema iniziale segnalato da Pazu riguardava il modo B), visto che si affermava che il solo tipo di menù visualizzato era il PCL (che non può essere visualizzato nel modo A).
Inoltre in questo caso non ha nessuna inferenza sul (mal)funzionamento l'abilitazione della modalità A), che fa semplicemente quello che deve e può fare.

Nella modalità B) - esattamente come avviene per il viewfinder - il PCS può essere invocato con la pressione del tasto OK, ci si può navigare con le dita, tasti cursore o ghiere (e visualizzare eventualmente in esclusiva la funzione che si sta modificando) ed è inoltre possibile sostituire a questa visualizzazione del menù quella del PCL, per permettere di intervenire velocemente sulle impostazioni senza rinunciare ad inquadrare.

Ora: il passaggio da PCS a PCL e viceversa è permesso - una volta visualizzato uno dei due e non essendo attiva una funzione di modifica prioritaria (cioè in sostanza se non state modificando nulla) con la pressione del tasto Info, con la conservazione della memoria dell'ultimo stato definito (ovvero, se uscite dal menù PCS, premendo OK rientrate in questo, se uscite dal PCL alla prossima pressione del tasto OK rientrerete nella versione PCL del menù a mirino/display).

Questa è una funzione di sistema non modificabile , malgrado - come ho detto - mi sia successo a mia volta di averci combattuto in un caso e (ma non ne sono sicuro perché non ho fatto ulteriori verifiche da allora) mi pareva che questo dipendesse dall'attivazione o meno del touchscreen.
Quello che posso aggiungere è che spesso la macchina sembra non accettare i nostri comandi, perché la condizione in cui si trova non è quella che pensiamo (come detto sopra, ad esempio, se stiamo modificando nel PCS una impostazione, il tasto Info non switcha al PCL finché non confermiano con OK il nuovo settaggio).

Detto questo, se malgrado le specifiche date, in modalità B) non risulta possibile passare dal PCS al PCL ci dev'essere qualcos'altro che non lo consente, ma 1) a questo punto non mi viene in mente nulla, 2) il fatto di non riuscire ad ottenere la funzione non significa che questa non sia disponibile... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:29

Ok mistero risolto.
menu, ingranaggi, *D, poi control setting, li dentro si abilitano i vari menu e poi funziona tutto come descritto da foenispro. Mancavano 4 righe in alto nella pagina di manuale che aveva postato.


Ecco, a saperlo prima mi evitavo il papiro... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 22:59

Caro Foenis, i tuoi papiri sono un tesoro di inestimabile valore.

Cool

Ho provato ad abilitare il touch screen, ma la musica non cambia: prima potevo visualizzare il super pannello cliccando semplicemente ok con live view in funzione, ora per farlo devo prima spegnere quest'ultimo.

Boh?

Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 23:22

In che modalità di scatto stai lavorando Pazu?
P, A, S, Auto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me