| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:57
“ per quel che mi riguarda potrebbe essere fatta anche con una 10d tranquillo, AF e raffica servono solo in poche occasioni (forntali e incidenti).. „ E' praticamente pari a quanto ho scritto diversissimi post fa... Ritornando al sodo non capisco cosa c'entri questa diversione. Riterrei anch'io strano che uno faccia foto sportive con una D800 o con una 5DIII quando uscirà... ma in quel caso è l'utilizzatore che sbaglia la scelta dell'attrezzatura e non l'attrezzatura ad essere sbagliata perché non si adatta a quel contesto |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:59
“ Personalmente non dubitavo, ero solo curioso e scusate se mi ripeto, (ma nel post precedente ho aggiunto successivamente e vista la velocità del topic forse Acigna non lo avrai letto) ma anche H.Newton usava il flashettino della eos 100, ma questo non sdogana le considerazioni negative dell'accessorio sulla 800. „ Scusa ma non capisco quali siano le implicazioni negative... Il pentaprisma è delle stesse dimensioni della D4, stesso ingrandimento e stessa copertura. Hai delle features in più... fanno schifo? Dai, cerchiamo di essere obiettivi...in un forum di fotografia dovrebbe venire più facile |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:09
Antonio la potrei fare anche con una A77, ma.. non avrei nessun vantaggio in termini di risoluzione (cosa che Roby ha potuto constatare con la prova sul banco e non a chiacchiere), anche perché si usano diaframmi inverecondi (li f/10 ...ma c'è di peggio). La d7k (che per altro ho e che uso come uso ogni altra macchina) fa foto come qualunque altra macchina e se la foto è bella è bella, come avrò ripetuto circa 8milioni di volte...ma viene poi rigirato come se dicessi il contrario....non per polemica eh... La d7k può far foto in 60 condizioni, un altro tipo di macchina in 90...vuoi per la diversa reattività, per la resa iso, per la precisione af, per i soliti triti e ritriti motivi. La luce li c'era....ma ci si trova sotto il diluvio a scattare con migliaia di iso...e come ho detto, ci sono macchine che permettono di più..non indispensabili ma permettono di più.. In fin dei conti, senza polemica eh.., da anni dico che si continuano ad usare a man bassa 10d e 30d, ma se vuoi continuare a scattare dopo una certa ora...beh devi cambiare macchina.. Con una 10d puoi anche metterti a fare una sessione di frontali, ma porella ne porterà meno di una 1d3...poche e belle, ma meno. La 1d3 ovviamente offre qualcosa di più e costa di più....ma c'è da dire che non complica certo il lavoro che si ottiene da una 30d. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:13
Gianpiero pensa che le foto in panning (che devi saper fare..) sono fatte in serie proprio perché richieste così dai giornali...incredibile eh.. Magari te che non hai pubblicazioni ci potrai mostrare qualche scatto diverso, in fin dei contri tra 5-10k scatti in we ce ne devono stare di tutti i tipi...chissà quante variazioni |
user2716 | inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:16
Si parlava di mirino più buio, quindi minore luminosità di visione. Se poi al lato pratico, da test fatti con fotocamere alla mano così non sarà, allora queste considerazioni negative si azzereranno. Nel qual caso resteranno solo quelle della soluzione del pop-up poco pro, e nel caso di colpi accidentali o urti (sia a flash alzato o no) resterà pur sempre una soluzione di minor solidità nei confronti di un pentaprisma fisso. E' obbiettività questa? |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:19
Colibrottero, scusa eh, ma se il pentaprisma ha la stessa dimensione, stesso ingrandimento, stessa copertura, mi spieghi perché mai dovrebbe essere più buio? Il discorso è purtroppo sempre lo stesso, che molto spesso si tende a dare informazioni sbagliate, a volte per superficialità, a volte ad arte. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:20
Acigna potrebbe esserlo, dipende dalla dimensione interna del pentaprisma. Ma questo non si può sapere, potrebbe essere esattamente uguale. |
user2716 | inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:24
Non ho letto le notifiche tecniche in quanto non ho attrattive verso Nikon (senza essere tifoso o talebano, per carità). Nel qual caso varranno le cosiderazioni della seconda metà del post precedente. Ne convieni? |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:24
Ma quanti problemi inutili ci stiamo ponendo? Ma non facciamo prima ad aspettare? Si sono scritte più di 40 pagine e ancora, vista la confusione creata, anche Marinaio s'è perso che la copertura è al 100%. Aspettiamo magari il mirino è buono come la D4, il flash integrato magari si scopre che a qualcuno serve e perchè no magari potrebbe anche servire la risoluzione...a qualcuno sempre. Non facciamo l'errore di considerarla come macchina per pochi e specifici utenti o meglio alla Nikon non la considerano così visti i numeri di produzione previsti. QUindi se a te Marinaio il flash integrato sembra na cazzata ci saranno altre 20.000 persone che avranno preso questa fotocamera per fare foto ai nipoti in casa col flash...ora lo so che non è la cosa migliore ma pensi che alla Nikon importi tanto questo aspetto??? O è importante solo sapere quante ne avrà vendute? Cosa gli può interessare se ci si fa il moto GP o la foto al gattino di casa? Per come la vedo io sarà un grandissimo successo, ma ovviamente mi posso tranquillamente sbagliare. Tanto non ci guadagno e non ci perdo nulla. Ci stiamo bagnando prima che piova...ma rilassiamoci un pò e apsettiamo tanto ormai è alle porte. Per fortuna in questo Nikon non fa proclami per poi far passare 6 mesi...se solo cambiasse registro la Nital allora si che sarebbe il definitivo passo in avanti della casa giallonera |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:26
Si Coli, ne covengo. A fronte di alcuni benefici hai dei contro come sempre è stato detto da tutti. Per il resto credo che si comporterà come una D7000 con uno step di evoluzione in più con la differenza che avrai copertura FF e, all'occorrenza la possibilità di usarla in modo crop DX. Sarà come avere due macchine in una. Non sarà la migliore ad alti ISO e non credo proprio che nasca per esserlo. Noi sceglieremo quello che ci servirà nel catalogo dei prodotti disponibili. Tutto qui. Non vedo lo scandalo né motivazioni per scontri ideologici. Riconosco la tua obiettività e credo di aver detto cose altrettanto condivisibili.. Ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:50
“ Si Coli, ne covengo. „ azz "Coli" non si può sentire, fa tanto Escherichia! chiamalo in un altro modo please |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:56
ah ah Non ci avevo pensato. In effetti poi, l'escherichia coli è un batterio normalmente presente nel nostro intestino e in quello di tutti i mammiferi. Quindi dovremmo avere più familiarità |
user2716 | inviato il 14 Febbraio 2012 ore 17:57
Perfetto, ci troviamo totalmente d'accordo. Aggiungo una personale ipotesi, che al momento troverà ben pochi riscontri. Questo sviluppo dei listini potrebbe configurare una futura uscita di una terza FF meno densa (ed economica), in casa Nikon. Specialmente se si dovesse concretizzare uno sdoppiamento della nuova 5D da 21/24 e 45Mp (la qual scelta trovo sarebbe intelligentissima da parte di Canon). Con buona pace di tutto il forum. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 18:03
“ Aggiungo una personale ipotesi, che al momento troverà ben pochi riscontri. Questo sviluppo dei listini potrebbe configurare una futura uscita di una terza FF meno densa (ed economica), in casa Nikon. Specialmente se si dovesse concretizzare uno sdoppiamento della nuova 5D da 21/24 e 45Mp (la qual scelta trovo sarebbe intelligentissima da parte di Canon). Con buona pace di tutto il forum. „ Sono d'accordo anche su questo (non staremo esagerando? ) ed infatti avevo riportato il rumor che a marzo Nikon dovrebbe uscire con altri due corpi, pare un DX ed un FF...incrociamo le dita. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |