“ Marinaio
Marco fai una fotografia talmente particolare che non saprei proprio dire.
Ma in genere non hai gia' una risoluzione enorme, visto che ogni tua foto e' composta da tanti scatti?
Senti la necessita' di averne di piu?
La mia e' solo una domanda curiosa. „
Caio Marinaio. Si avverto una certa necessità di aumentare la risoluzione.
Una corpo macchina con molta risoluzione avrebbe come diretta conseguenza quella di avere più pixel da sfruttare nelle stampe.
Sarebbe interessante andare oltre i 60.000 pixel o arrivare sui 100.000
“ Maxim
Il rimanente 10% delle immagini prodotte hanno l'esigenza di una piu alta risoluzione ma sono casi particolari „
Ciao Maxim. Dici parole giuste e di buonsenso.
Io dico ... che questo tipo di esigenze e forse inferiore al 10%
“ Maxivigna
Ciao Marco, sulle panoramiche a PC che puoi zoommare per vedere i particolari... beh, si, molta risoluzione serve, sei come un satellite che ha bisogno di tanti mpx per poi permetere le zoommate e vedere iparticolari.
Ma in stampa non capisco... che tipo di stampe fai che devono essere di 3-4 mt di lunghezza e viste da vicino (se puoi dirlo)?
In entrambi i casi, non pensi che forse sarebbe meglio forse passare ad un medio o grande formato piuttosto che usare una FF da 36 mpx dove i 36 mpx in effetti li posso vedere solo a f/8 e con un obiettivo con i controcosiddetti?
„
Ciao Maxivigna.
Hai colto...!!! in pieno i miei dubbi e scelte di budget.
Infatti mi sono chiesto se l'alternativa sia proprio il medio formato.
Le stampe che realizzo sono usate in ambito istituzionale, enti, musei. La necessità della risoluzione... del "bello" è molto sentita, ma siamo in mondo di assoluta nicchia. Anche le macchine da stampa devono essere il top.
Grazie a tutti ragazzi!
Continuiamo a scambiarci le idee sull'argomento.
Marco