RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uscita per startrails nelle Marche


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Uscita per startrails nelle Marche





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 10:21

ormai mi affaccio alla finestra e guardo verso l'interno Triste comunque ci sono due finestre giovedi' e venerdi', con venerdi' che dovrebbe essere sereno tutto il giorno, vedremo.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 3:45

Blitz eseguito! uscita praticamente falliment ... ahem ... molto istruttiva Cool a Pian dell'Elmo (980m), subito sotto il Monte San Vicino.

cielo sereno e spettacoloso, umidita' a palla che condensava dappertutto, e tenuta da grande freddo (per fortuna attrezzati).

La 6D e' impazzita, non si capiva che combinava, il display non si accendeva, quello piccolo si illuminava ma desolatamente vuoto, come la toccavi scattava ... dopo un po' di reset estraendo SD e batteria ha ripreso a funzionare, resuscitando ed attivando anche il wifi che usavo per lo scatto remoto da cellulare. Se a qualcuno e' mai successo niente di simile in quota mi faccia sapere, tornato a fondo valle l'ho accesa ed ha funzionato al primo colpo come al solito.

Il cavalletto nuovo (ahem ... 35 euro compreso di testa a sfera) si meritera' una testa nuova, l'aggancio rapido tutto e' tranne che rapido (ma chi ha inventato quelli a scivolamento ...), ma e' sotto osservazione, e mi sono pentito di non aver portato la 650D col display orientabile e il touch shutter.

Per il resto ... ho fatto qualche scatto della via lattea giusto col 24-70 a 24mm, non avevo altro, mentre andromeda non sapevo proprio dove andarla a pescare, il cellulare non ne voleva sapere di mostrarmi dov'era e la luminosita' ambientale troppo alta per aguzzare la vista (buio si, ma non assoluto, non me la sono sentita di parcheggiare in mezzo al nulla), e comunque con l'umidita' che c'era mi e' passata pure la voglia di cambiare obiettivo e starci troppo tempo, siamo andati via con i vestiti zuppi e il treppiede l'ho caricato in auto esteso che era fradicio pure lui ...

La dura lezione e' che ... conviene andare con una bella mappa del cielo stampata alla vecchia maniera che almeno ci si ritrova Cool e, in attesa di riprovarci, magari controllando non solo la nuvolosita' ma anche l'umidita' ;-)

ecco un assaggio del cielo che si vedeva ad occhio nudo ... ho giusto alzato un pelo l'esposizione sul raw, ma per il resto la jpeg "in macchina" e' venuta quasi uguale ...




avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:51

Mi aggiungo alla lista, ma lo faccio da studente e non da insegnante MrGreen

P.S. Luh io abito non molto distante dal San Vicino, volendo qualche volta ci si può organizzare ;)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 19:51

idem .....non ne ho mai fatti e vorrei imparare...se si organizza qualcosa tenetemi in considerazione.
ciao

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:14

se volete prendere freddo iniziamo da sabato MrGreen

www.facebook.com/events/905223199501159/

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:47

Ciao Mirko, il tuo evento sembra davvero interessante. Puoi darmi altre info a riguardo? Si riuscirà a fare startrails e fotografare la via lattea?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:04

l'evento non l'organizzo io ma Cristian FAttinnanzi, io partecipo soltanto.

questo è quello che ha scritto sull'evento:
Eccoci al terzo incontro per gli appassionati di fotografia notturna del gruppo Minitrack LX! Alle ore 16:30 di sabato 14 marzo 2015 ci troveremo a Castelluccio di Norcia (PG), sul piazzale lungo la strada che attraversa il paese.
Nel pomeriggio presenterò il nuovo Minitrack LX-L e spiegherò il funzionamento dello strumento, che, lo ricordo, permette di inseguire il moto della volta celeste senza l'ausilio di alcuna forma di energia elettrica.
Verso le 19 chi vorrà, potrà cenare insieme a noi in un locale del paese "Guerrin Meschino", tel. 0743 821125, chi ha bisogno può contattare lo stesso locale anche per un posto letto. Ovviamente ci si può attrezzare anche con una cena al sacco.
Dalle 20:15 ci sposteremo per studiare il luogo e trovare un buon punto da dove scattare le nostre foto notturne. Saremo oltre i 1400 metri di quota e ci sarà sicuramente parecchia neve, quindi preparatevi a temperature basse durante la notte!
Chi vuole partecipare, potrà avere modo di fare fotografie alla volta celeste col suo cavalletto o, se ancora ci saranno esemplari disponibili, chiedere in "affitto" un astroinseguitore "Minitrack LX" (10 euro).
L'orario del rientro non è fissato, ognuno potrà rimanere fino a quando freddo, sonno o stanchezza non avranno il sopravvento!
Meteo permettendo, sarà una bella occasione per conoscersi, contemplare e imparare a fotografare insieme le meraviglie del cielo stellato!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:07

Cristian è sul forum e il suo nick è Cristianfat

www.juzaphoto.com/me.php?p=3232&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:10

cmq si, puoi fare via lattea, star trail, quello che preferisci e provare anche l'inseguitore di Cristian.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:16

Grazie per le info! Da quello che ho capito ci sarà da camminare sulla neve fresca per raggiungere il luogo delle foto, quindi saranno necessarie oltre ad un abbigliamento consono anche le ciaspole secondo te?

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:00

Grazie mille! Per ora purtroppo non posso per motivi universitari e infortunio, comunque seguirò le varie uscite e prima o poi mi aggregherò ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:13

mi auguro di no, non credo che sarà una lunga camminata, anche perchè io non ho ne ciaspole. bisognerà scegliere il posto giusto....ma non credo che sarà una lunga camminata.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:15

Per sabato passo anche io... C'è la Tirreno-adriatica dalle mie parti ... Mi concentro sulle stelle del ciclismo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 23:38

Luh....l'idea di portarsi una mappa del cielo è ottima. Purtroppo non posso unirmi a voi per la troppa lontananza.
Se posso darvi qualche consiglio comunque lo faccio molto volentieri.
Lo Star Trail di per se è una delle tecniche più semplici. Metti la macchina volta in su e scatti in posa B.....quando ti sei rotto le bolas rilasci lo scatto.
Come tecnica è banale ma non permette di apprezzare gli oggetti del cielo profondo, come galassie, ammassi globulari o nebulose.
Per quelli occorre un astroinseguitore. Probabilmente il "Minitrack LX" di cui si parla sopra può andar bene se sopporta carichi di 1,5/2 kg ma,
non conoscendolo non mi esprimo.
La cosa più curiosa e interessante che si può ottenere con la tecnica dello Star Trail è, il poter osservare in fotografia il vero colore di ogni singola stella che,
non risultando sovraesposta come avviene nelle fotografie "inseguite", non viene falsato.
La sfida è.......riconoscere stelle e costellazioni da una foto con un lungo Star Trail.MrGreen
PS....sono curioso di vedere i risultati ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 7:13

io l'ho provato il minitrack. funziona benissimo, però supporta la reflex e massimo un 135mm. forse un 200 f4 ma non di più.
è sicuramente più indicato per i grandangoli per fare la doppia esposizione.





il suo lavoro lo fà discretamente ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me