| inviato il 08 Agosto 2014 ore 18:59
Io l'avevo provato con due 7d e non era per niente appannato, anzi, la qualità è risultata buonissima, evidentemente c'è stato qualche singolo problema o tra corpo macchina e obiettivo o di fattore atmosferico. è vero però il fatto che come controllo qualità non è che sia eccezionale come in molti l'avevano esaltato nelle discussioni precedenti , almeno riguardo la tenuta dell'autofocus su alcuni esemplari. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:19
Ottima resa. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:40
Non posso giudicare gli scatti fatti da altri con soggetti magari molto vicini (non la luna ovviamente) ma solo il paragone svolto sul campo da noi, quindi 100-400 nettamente superiore e 150-600 rimasto in negozio. Quando lo faranno nitido almeno come il 100-400 se ne riparlerá ma fino ad allora per me resta appannato come dai raw scaricati da noi, pazienza. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:44
P.s. Per otto72: allora forse hai una copia del 70-200 otticamente scarsa, prova a farlo vedere in camera service, io e tutti gli altri amici che lo possiedono diciamo la stessa cosa, se il tuo é inferiore magari ha qualche problema ... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:47
Scusami Alby anche se i soggetti sono vicini sempre a 600mm sono state scattate. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:55
Quanta critica alby :) Probabilmente hai provato un esemplare non molto nitido, lo stesso Dx0 Mark da punteggi simili. A parer mio questa lente non invidia nulla, e sono 600mm. Chiudi a F8 e la qualità è davvero fantastica. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 19:59
mi prenoto per un esemplare appannato come quello di Italystile |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 20:36
Alby, il mio 70-200 non ha assolutamente alcun difetto. E' l'ottica che mi ha convinto a cambiare sistema. Comunque, visto che non mi piace parlare per sentito dire dal cugino dell'amico della sorella, ecco il tamarrone vs biancone, su 70D (quindi un corpo pure più denso della 7). Tutti e due a 400mm, scatto su treppiede e testa seri, specchio su, soggetto lontano chè da vicino sono tutti buoni. Canon 70-200ISII+2XIII, tutta apertura: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/969163_large90455.jpg Tamron 150-600, 400mm a tutta apertura: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/969162_large14420.jpg File jpeg NON ridimensionati. Basta con questa storia dell'appannamento che non se ne può più!! Da quello che vedo io, il Canon regge il confronto solo al centro... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 20:41
Lascia perdere Roby, tanto nemmeno davanti all'evidenza... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 22:26
Io il 150-600 l'ho preso e rivenduto dopo un mese, ma secondo me una qualita' che questa lente ha e' che e' nitida da far paura....anche a 600 non c'e' praticamente calo qualitativo, logicamente deve essere paragonato ai suoi concorrenti cioe' 100 - 400L, 50-500, 150-500....mi sembra logico che non puo' essere confrontato con il 600 f4 is II Penso che a 400 il pompone sia forse un filo meglio ma sto parlando veramente di un niente, ma il pompone si ferma a 400 e anche fotografando con la 5d3 con il pompone e poi croppando a l'equivalente 600 il Tamron e' decisamente migliore. Qui c'e' qualche "maestro" con un certo manico, che lo usa anche moltiplicato con 1,4x e i risultati sono a portata di tutti....basta fare un giro nelle gallerie. Io non parlo per difendere una lente che addirittura ho venduto, ma parlo semplicemente perche' i file che sono usciti da un aps-c, da una aps-h e da una FF Canon sono estremamente buoni. Spesso si parla di difetti delle lenti non prendendo mai in considerazione che qualche volta può essere chi usa lo strumento che non e' in grado di ottenere il massimo da esso. Ho avuto in passato il 150-500 sigma e l'ho venduto, non riuscivo ad ottenere niente di buono, pensavo fosse colpa della lente, poi un giorno mi sono imbattuto in una galleria di un utente di juza, un certo Franco che poi ha variato il nickname e lui usava solo il 150-500 con risultati fantasmagorico.........a quel punto mi venne un sospetto e se fossi io che non so tirare fuori il meglio da quella lente...... |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 23:13
Davide ho ancora sia il 100-400 che il tamron, proprio per la mia diffidenza iniziale su questa nuova ottica e ho deciso di tenerle entrambe per qualche mese, devo dire che come nitidezza il tamron a me restituisce sempre un pelo di dettaglio il più. Penso che dopo mesi di utilizzo alternato del canon e del tamron venderò il canon, un peccato lasciarlo a casa inutilizzato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |