JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti,ho bisogno di di informazioni sul kaleinar 150 f2.8,qualcuno lo conosce,come va?ho dato uno sguardo in rete ma ho trovato poco. è un obbiettivo per medio formato che con adattatore potrei usare sulla nikon d300s.
@ miki non ci sono particolari problemi a montare ottiche medio formato Su NIKON solo i costi degli adattatori vanno dai 50 ai 100 euro quindi verifica bene se sia otticamente valido perché spendere tanto per una resa mediocre non vale mai la pena. @Pie.mark è prevalentemente m42 ma un Po di ot non guasta mai.
@ vigna grazie per il consiglio,oggi vado a visionare l'obbiettivo,il sig.che lo vende ha anche l'adattatore per nikon cosi posso provarlo. spero di riuscire a spuntare un buon prezzo 50/60 obbiettivo più adattatore. più avanti faccio sapere. ciao.
Zeiss aus Jena-Pentacon auto mc 200mmf2,8 42x1 tele da ritratto tra i miei obiettivi morbido,pastoso non iperdefinito ma bokè molto ma molto bello. Con un po' di tempo posto foto.
Vale la spesa un 42x1 S Takumar 35mm f2 visti i prezzi???(3-400€)
Angelo è uno dei migliori 35mm f2.0 per M42, l'alternativa è il Mir24 che costa meno della metà ma non ha la nitidezza del Takumar. Dipende però da quale versione di Takumar, l'ultima dovrebbe essere la migliore (quella con diametro filtri 39).
CZJ Flektogon 35mm a f4.0 + Mitakon Lens Turbo mkII
@vigna,presi kaleinar 150 2.8 e 250 f5.6 più adattatore per nikon. Abbiamo effetuato uno scambio con un tamron 80-210 f3.8/4 ed un elios 58 f2 4° serie. come prima prova mi pare che tendano a sovraesporre un po,ma visto che non ce stato esborso di soldi ho voluto provare lo stesso. P.S non so caricare una foto d'esempio,chi la volesse vedere lo può fare nella mia galleria. buona notte a tutti. img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/
Attenzione ci sono molte versioni del mir io c'è l'ho uguale al tuo ,ma esiste anche quello con 35cm di maf minima. io al contrario tuo l'ho trovata una lente molto nitida e incisiva a 2.8 morbido appena appena ma ha uno sfocato meraviglioso che non sfigura di fronte agli esagerati helios... la uso prevalentemente per paesaggistica data la sua notevole risolvenza e con un pò di pp escono foto degne di qualsiasi 35mm moderno
Da quanto mi dici deduco che il suo uso prevalente sia il paesaggio (l'architettura aggiungo io dato che lo schema è quello del flektogon -su per giù- e quindi non dovrebbe soffrire di distorsioni evidenti)...
Ero partito con delle aspettative forse esagerate, volevo qualcosa che mi sapesse regalare le emozioni dell'1.8 Nikon, con il suo uso davvero all-around...
0 distorsione e aberrazioni... Senza paraluce e in controluce casca il palco cala nitidezza e imbarca flare ... Per il resto è una delle mie lenti preferite.
nessuno non lo uso o al massimo ci scotcho un cartoncino l'ho preso per il risparmio quindi non sono andato a spenderci soldi sopra ... (cartoncino delle confezioni di merendina prendi la circonferenza e 2.5 cm di lunghezza e lo piazzi all 'occorenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.