RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7s VS Nikon d4s, Canon 6D e Sony A7r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7s VS Nikon d4s, Canon 6D e Sony A7r





user44968
avatar
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:19

e ma poi comincia a diventare troppo grossa..

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:44

Tutto non si può avere. Se ti sembra grosso il 60 prendi il flash medio. Il 42 o 43 mi pare. Io ho il 20 e il 60

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:42

Avete già dato una occhiata ai test su DxO paragonando la A7s con la A7r? Mi aspettavo una gamma dinamica superiore a tutte le altre fotocamere a favore della A7s ma non è così, inoltre se non capito male io, il raw è a 12 bit. contro i 14 bit. delle altre fotocamere. Ho come l'impressione che in questi test il giudizio viene dato a favore delle fotocamere con sensore ad alta densità di pixel. Come interpretate voi questi test? Sono attendibili?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 12:48

I sensori più densi hanno più gamma... quindi tutto regolare

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 17:20

il raw è sempre 14 bit. Il Dynamic range è inferiore fino a 400 iso, dopo no

user14498
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 16:26

Dai blog e tutorial visti se non sbaglio la priorità della Sony A7s e la videoripresa (una reflecamera) tutto evidenziano la qualità in ripresa video.Il resto Foto non viene menzionata se non nel sito Sony.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:57

Ho ancora provato la A7R e mi sembra un' ottima alternativa alla reflex se si vuole puntare sulla leggerezza. A prima vista i menù mi sembravano intuitivi ma in realtà li trovo abbastanza difficili da impostare specialmente su un corpo macchina nuovo con impostazioni di fabbrica e sono presenti molte voci abbreviate impossibili da decifrare senza istruzioni.
Sul sito Sony si possono scaricare due istruzioni: quelle multilingua che servono a poco o niente presenti nella scatola con la fotocamera e quelle solo in italiano molto più dettagliate ma non in formato cartaceo, resto dell'idea che anche queste ultime sono veramente scritte male.
Non ho capito se con uno smartphone e relativa app si può scattare in posa B o ci vuole il telecomando (solo per la posa B), per il semplice scatto dovrebbe essere sufficiente l'app dedicata.

user44968
avatar
inviato il 01 Luglio 2014 ore 20:00

steve huff ha appena detto che la a7s con le ottiche grandangolari per serie M non hanno i problemi della a7 e a7r, oltre che confermare che ad alti iso non ce n'è per nessuno!

user3834
avatar
inviato il 01 Luglio 2014 ore 23:28

Dopo aver letto la prova di Steve Huff ci sono due possibilità....

1° Sony ha incominciato a pagarlo

2° DEVO avere questo corpo macchina! MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 0:03

Mah, scusate l'ignoranza, davvero tutto questo miracolo? mi spiego meglio: si sta parlando di files utilizzabili oppure di tecnicismo puro? perché, a mio modesto, e ai più ignorante, parere, non trovo logica, al momento, ad usare iso così spinti. O meglio, non credo possano uscire foto davvero utilizzabili. Ma ripeto, forse non conosco il mondo fotografico delle alte iso....

user3834
avatar
inviato il 02 Luglio 2014 ore 0:33

Io faccio il 90% delle foto a 1600 iso e spesso a tempi estremamente ridotti (1/50) quindi avere un corpo macchina che mi da 3200 iso assolutamente perfetti, 6400 ottimi, la possibilità di mettere a fuoco con precisione anche con scarsissima luce e comunque avere file ottimi quando uso i 200 iso è la perfezione... inoltre a 2000 euro.

user44968
avatar
inviato il 02 Luglio 2014 ore 8:33

Dopo aver letto la prova di Steve Huff ci sono due possibilità....

1° Sony ha incominciato a pagarlo

2° DEVO avere questo corpo macchina! MrGreen


io ho già dato mandato a mio fratello di procurarmene una....

cmq steve huff ha fatto lo sfigato con leica per anni, ora ha capito che c'è una tecnologia inutile e dannosa all'aspetto artistico, ma ha anche scoperto che va bene che se metti un paio di scarpe di due numeri più piccoli, quando le togli ti da sollievo e soddisfazione, ma avere le scarpe della tua misura e camminare felice e contento ha anche il suo vantaggio... e giustamente gode!

Mah, scusate l'ignoranza, davvero tutto questo miracolo? mi spiego meglio: si sta parlando di files utilizzabili oppure di tecnicismo puro?


no! non è un miracolo, e nemmeno una grande scoperta, ma è molto pratica, io che uso sempre diaframmi chiusi, e non uso flash,in situazioni di luce difficili, devo essere discreto e farmi notare il meno possibile (otturatore elettronico) per me è un mezzo utilissimo. il che non significa che sia utile per tutti e non ci sia di meglio per altre cose.




avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 9:14

Cavoli siamo tutti report professionisti o lavoriamo per agenzie investigative...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user44968
avatar
inviato il 02 Luglio 2014 ore 9:41

Cavoli siamo tutti report professionisti


tutti non so.... io si! ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2014 ore 16:21

Mi sapete spiegare se la funzione AutoHDR e HDR Dro è attiva anche scattando in Raw? Credo di si perché quando imposto lo scatto in Raw molte voci non si possono più selezionare ma quelle relative all'HDR rimangono attive.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me