| inviato il 07 Agosto 2014 ore 22:45
Grande @Ale70!!! Complimenti! Io, oggi, davanti alla vetrina di un negozio di Torino ad ammirare la "bimba" che tu avevi fra le mani e a sognare... Certo che 180 raw...oooooow!!! | 
user20032 | inviato il 07 Agosto 2014 ore 23:07
Essendo la mia città ho scattato "a colpo sicuro"...nulla lasciato al caso. | 
user20032 | inviato il 07 Agosto 2014 ore 23:15
E questi sono 4000 iso. Naturalmente nessuna riduzione rumore "on camera" e in pp. Auto Iso, f/4.5, 1/80, 14mm
 | 
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 23:46
“ - vorrei impostare la E-M10 in modo da avere disabilitati sia il display posteriore che l'EVF. Vorrei che si attivasse l'EVF solo quando avvicino l'occhio. Avevo già chiesto in merito e mi era stato detto che questa soluzione era contemplata, ma non riesco proprio ad attivarla. O rimane sempre acceso l'EVF o sempre il display posteriore. „ Non so chi ti abbia detto che la tua ipotesi di utilizzo è "contemplata", ma se lo spiega anche a me mi fa un piacere ; ) Il sensore di attivazione consente solo lo switch tra display e EVF (cosa che rappresenta più che altro una scocciatura, visto che si attiva anche solo tenendo la macchina a tracolla, impedendole di fatto di entrare in stand-by), ma non accende da solo il mirino se non si preme a metà il pulsante di scatto. Personalmente tengo il sensore disattivato e - nel caso - alterno EVF a display con l'apposito tasto. In questo caso è consigliabile disabilitare anche la "preview" dello scatto per evitare di tenere impegnato il mirino inutilmente per la sua visualizzazione... | 
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 23:52
sta macchinetta ha una resa commovente | 
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 0:03
Non so chi ti abbia detto che la tua ipotesi di utilizzo è "contemplata", ma se lo spiega anche a me mi fa un piacere ; ) Eh eh eh, ho sbagliato io! Pensavo proprio alla metà pulsante, non semplicemente alla prossimità. Mea culpa! | 
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 0:34
Tòca tirarte 'e recie Andrea... :D | 
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 0:35
| 
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 6:15
Andrea perdonato... Peccato, potrebbero benissimo introdurre la funzione mediante aggiornamento firmware. La Fuji X-T1 ce l'ha e l'ho trovata comodissima. Grazie mille Foenispro Per la batteria Patona quale versione mi consigliate? Quella più economica o l'altra? Mokurai È vero, se si considera quanto è piccolo il sensore hanno fatto un lavoro eccezionale. | 
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 6:16
Ah, ho visto che è uscito un aggiornamento firmware per la E-M10... Già installato. Appena ho un po' di tempo spero di pubblicare qualche scatto di questo gioiellino, saluti a tutti. | 
user20032 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 6:57
“ Tòca tirarte 'e recie Andrea. „ Mi diria de fustigarlo in Piazza S.Marco. | 
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 8:29
“ scattando in Live Time (spero sia giusto....) viene visualizzata sullo schermo (o nell'EVF) l'immagine che si sta formando..... Facendo delle prove ho notato che l'aggiornamento dell'immagine ad un certo punto si blocca anche se proseguo con l'esposizione (e infatti l'immagine finale è più esposta). C'è una maniera per visualizzare esattamente l'immagine sullo schermo senza che questa si blocchi? „ Mi accodo alla richiesta, anche io ho notato questa cosa. |  
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 9:21
@Lupez, come ti capisco... Sono pressoché nella tua situazione e, leggendo questa discussione, molto, molto interessante, la scimmietta, piano piano è diventata un gorilla... | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |