RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi test DxO per d800e







avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2014 ore 23:40

Se avete visto il test sulle migliori lenti per Nikon D800E con un incremento di nitidezza e risoluzione dal 10 al 20% in piu' rispetto alla D800,a me ha lasciato qualche dubbio.

user42929
avatar
inviato il 31 Maggio 2014 ore 1:01

@caputo

In che senso ti ha lasciato qualche dubbio???
Io le ho provate entrambe....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 9:21

Fotografo professionista che ho conosciuto poco tempo fa.
"L'altro giorno mi sono fatto prestare la nikon d800.
Il cliente non sapeva se avrebbe voluto croppare in verticale o meno. Avevo bisogno di più pixel."

I motivi per 36mp ci sono.
24,cmi sembrano più bilanciati.

Ho il 135 zeiss. Lo uso sia su Canon che sulla a7r. Questo obiettivo sì, avrebbe meritato pagine e pagine di lodi.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 23:44

Gran gioiellino lo Zeiss 135.... io lo adoro.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 23:50

Mi riferisco al test apparso di recente su nikon rumors preso da dxomark sulla risoluzione delle ottiche montante su D800E,non è troppa la differenza in termini di nitidezza con l'altra versione?Grazie
Avrebbe fatto comodo poter disporre di questi dati tempo addietro.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 23:57

Evidentemente in Nikon hanno voluto differenziare i due modelli con una filosofia del tipo : versione liscia con filtro AA per avere garanzia di non avere moirè, e versione E per la massima risoluzione.

Purtroppo il filtro AA inquina anche le frequenze che dovrebbe lasciare intatte e a quanto pare il filtro della D800 non eccelle in questo. Forse proprio per scelta, forse per difficoltà di tarare bene la curva di intervento.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2014 ore 22:37

Tanto per mettere un po di pepe,magari lo avevate gia visto. MrGreen

fakechuckwestfall.wordpress.com/2012/05/21/canon-5d-mark-iii-vs-nikon-


avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2014 ore 3:27

Tanto per mettere un po di pepe,magari lo avevate gia visto. MrGreen

fakechuckwestfall.wordpress.com/2012/05/21/canon-5d-mark-iii-vs-nikon-


Quel test non vale una cippa, chi l'ha fatto sarebbe da crocefiggere solo perché è partito dal jpeg.
Poi compara pere con mele quando posta i grafici, seppur DxO metta a disposizione i dati normalizzati per una stampa di pari dimensioni.
Nei commenti viene fatto a pezzi senza possibilità di replica.
PS: ho avuto D800E, 5D3 e 1DX insieme e non parlo per sentito dire dal cugggino della cognata.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 9:35

Ah ok,buona a sapersi. ;-)
Io ho la 5d mark3,tu che le hai provate entrambi,che dici?dico differenze palpabili qualità file.
Mi era venuta in testa l'idea del cambio,ma ho visto che è una macchina predisposta ad un uso strettamente paesaggistico,piu che altro per l'effetto Moirè.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2014 ore 9:54

A meno che non stampi sempre in grandi formati, o ti diletti in HDR, il mio consiglio spassionato è di non fare il cambio, soprattutto ora che le fotocamere in questione sono almeno a metà del loro ciclo di vita.
La qualità del file della D800 (io prenderei la E, eventualmente) è altissima, soprattutto alle basse sensibilità.
Dai 1.600 ISO in su la 5D3 si prende un qualche vantaggio, anche se dipende molto dalle condizioni di illuminazione (con sufficiente luce la D800 mantiene qualche vantaggio nella restituzione dei dettagli, mentre la fedeltà cromatica della Canon salendo con gli ISO la ritengo migliore).
La Nikon, a parte la raffica, è sensibilmente più reattiva (shutter lag minore che l'avvantaggia anche nel focheggiare nelle raffiche). L'autoiso Nikon sta a quello Canon come una Ferrari sta ad una Punto.
L'af Canon con obiettivi luminosi (da f/2.8 in giù) a mio avviso è molto più "consistente", soprattutto in one-shot, e questo per me ha fatto la differenza.

user12181
avatar
inviato il 02 Giugno 2014 ore 11:40

Mi riferisco al test apparso di recente su nikon rumors preso da dxomark sulla risoluzione delle ottiche montante su D800E,non è troppa la differenza in termini di nitidezza con l'altra versione?Grazie
Avrebbe fatto comodo poter disporre di questi dati tempo addietro.


Se non erano diponibili i dati erano però disponibili le foto. Anche dalle primissime foto di confronto mandate in giro da Nikon la differenza si vedeva chiaramente (mi ricordo quella di un sottobosco).

Evidentemente in Nikon hanno voluto differenziare i due modelli con una filosofia del tipo : versione liscia con filtro AA per avere garanzia di non avere moirè, e versione E per la massima risoluzione.


Si parla sempre del moiré e mai dei falsi colori, io (solo paesaggio e qualche rarissima foto, raramente apprezzata, alla moglie e nei compleanni del vecchio patriarca) non ho mai avuto moiré, forse perché uso obiettivi non all'altezza del sensore? (Come è noto, non ci sono obiettivi Nikon all'altezza del sensore Sony). Ho notato però più di una volta i falsi colori sulle alte luci al limite della bruciatura o oltre. L'ultima proprio oggi: una parte dell'interno (la parte punteggiata) di una Gentiana Kochiana era una festa di falsi colori. Con i cristallini di neve ultraluminosi sotto il sole (che spesso sono bruciati e direi che debbono esserlo) la comparsa dei falsi colori è regolare.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 11:46

Grazie Otto72,
L'autoiso Nikon sta a quello Canon come una Ferrari sta ad una Punto.

Addirittura ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 15:32

," L'autoiso Nikon sta a quello Canon come una Ferrari sta ad una Punto."
Addirittura ? MrGreen


ma sì, va.. una enzo vs la punto sole MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2014 ore 23:44

Eh sì, le cose stanno così. 1DX a parte, che comunque ha una gestione dell'autoiso ancora non a livello delle Nikon di fascia alta.
Chiedetelo a chi utilizza entrambi i sistemi in determinati ambiti (es. avifauna, sport) come Antonio Guarrera se è soddisfatto dell'autoiso dei corpi Canon.;-)
Mettici pure un esposimetro non proprio modernissimo...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:45

Infatti avevo visto qualche immagine della D800E temevo disturbi ipotizzabili all'assenza del filtro,su immagini complesse e con forte contrasto,qualcuno aveva rilevato un po' di moire,dopo si è testato che li moire' non era cosi' frequente.Certo che rilevare 30mp di sharpness contro 22mp,di primo acchito mi sembra tanto,perchè se l'obiettivo,agli angoli non copre le potenzialita' del sensore...anche se in questo caso si parla di una scrematura di lenti top.Test e dati interessanti e le macchine vanno provate,per capirle.ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me